Riqualificazione delle mura,
intervento verso il traguardo

MACERATA - Le opere hanno un costo di circa 800mila euro. Le opere riguardano anche rifacimento di marciapiedi (in viale Don Bosco, viale Trieste, piazza Nazario Sauro) e i vialetti che costeggiano la scalinata Convitto-Porta Montana, dove verrà installata una pavimentazione in lastre di porfido

- caricamento letture
mura-urbiche-3-macerata-650x488

La riqualificazione delle mura urbiche

Mura storiche di Macerata, la riqualificazione verso il traguardo. Il costo è di circa 862mila euro e rientra nel Pnc Sisma. Si tratta di un intervento di restauro di circa 300 metri delle mura, con il rifacimento di pavimentazioni, viali e slarghi connessi a queste. «Migliorare la vivibilità dei luoghi colpiti dal sisma rappresenta un obiettivo ulteriore dell’azione di ricostruzione che abbiamo messo in campo – spiega il commissario straordinario Guido Castelli -. In tal senso, il Pnc e la sua piena attuazione hanno fornito un innegabile contributo a tutto il processo».

«Nel segno della continuità, proseguono gli interventi che vanno a rafforzare quel valore identitario che le mura rivestono per Macerata anche dal punto di vista culturale e turistico – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Un ringraziamento al Commissario Castelli per la sua costante attenzione ai territori colpiti dal sisma e per la messa a radice di interventi che vanno nel solco della rigenerazione urbana della nostra città che ci permette di preservare la bellezza architettonica e la tradizione storica di Macerata».

Le zona interessate dal rifacimento, in particolare dei marciapiedi, sono viale Don Bosco, viale Trieste e piazza Nazario Sauro, dove oltre all’uso pedonale, è consentita anche la sosta auto. Ci sono poi i vialetti che costeggiano la scalinata Convitto-Porta Montana, dove verrà installata una pavimentazione in lastre di porfido a correre, per un recupero completo di questo collegamento.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X