La riqualificazione delle mura urbiche
Mura storiche di Macerata, la riqualificazione verso il traguardo. Il costo è di circa 862mila euro e rientra nel Pnc Sisma. Si tratta di un intervento di restauro di circa 300 metri delle mura, con il rifacimento di pavimentazioni, viali e slarghi connessi a queste. «Migliorare la vivibilità dei luoghi colpiti dal sisma rappresenta un obiettivo ulteriore dell’azione di ricostruzione che abbiamo messo in campo – spiega il commissario straordinario Guido Castelli -. In tal senso, il Pnc e la sua piena attuazione hanno fornito un innegabile contributo a tutto il processo».
«Nel segno della continuità, proseguono gli interventi che vanno a rafforzare quel valore identitario che le mura rivestono per Macerata anche dal punto di vista culturale e turistico – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Un ringraziamento al Commissario Castelli per la sua costante attenzione ai territori colpiti dal sisma e per la messa a radice di interventi che vanno nel solco della rigenerazione urbana della nostra città che ci permette di preservare la bellezza architettonica e la tradizione storica di Macerata».
Le zona interessate dal rifacimento, in particolare dei marciapiedi, sono viale Don Bosco, viale Trieste e piazza Nazario Sauro, dove oltre all’uso pedonale, è consentita anche la sosta auto. Ci sono poi i vialetti che costeggiano la scalinata Convitto-Porta Montana, dove verrà installata una pavimentazione in lastre di porfido a correre, per un recupero completo di questo collegamento.
A Recanati mi cugino con 10000 ha fatto un lavoró
Si ma ha distrutto famiglie intere di capperi selvatici causando pericolosissime rivolte, disordini e scontri dei vegani
Via dante?
brutta cosa contestare senza sapere!! Marciapiedi in porfido a lastre squadrate e cordoli in Trani massello, sono opere eterne ma purtroppo costano un botto
Carissimo comune di Macerata per i prossimi lavori Ve li svolgiamo noi x soli 300.000 euro contattatemi grazie
800.000 euri per lavare le mura????? Non sarà un pelo eccessivo??? Chiedo per un amico
Massimo Bocci MAGARI AL TUO AMICO CONSIGLIAGLI DI LEGGERE TUTTO PRIMA DI SCRIVERE CAZZATE... SE NON PROPRIO TUTTO, ALMENO LE PRIME 2 RIGHE.
Diciamolo in lire, così forse uno riflette un po' su quanto costa quest'intervento: circa un miliardo e 600 milioni delle vecchie lire.... Immagino che la pavimentazione sarà in porfido laccato in oro....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati