
Stefania Craxi
Stefania Craxi a Civitanova il 6 marzo nella sala del consiglio comunale. Presenterà il libro dedicato alla vita del padre “All’ombra della storia”. Dopo la promessa da parte del sindaco a Ivo Costamagna di dedicare una via di Civitanova al leader socialista, giovedì 6 marzo alle 17 la figlia di Craxi sarà in città per raccontare ricordi e vicende della storia politica recente.
In queste memorie oltre al profilo dell’ex presidente del Consiglio si narrano i contorni di un Paese in trasformazione, la politica internazionale e quella italiana si intrecciano con la vita prima di una ragazza e poi di una giovane donna che cerca di farsi strada nel mondo del lavoro, che poi è quello della tv degli anni ’80 ma dietro le quinte. L’amicizia con Lucio Dalla, l’incontro con Berlusconi i viaggi internazionali, la vita familiare mediata comunque dalla politica sempre presente nella vita e nei discorsi dei Craxi.

Bettino Craxi
«La politica era una signora che sedeva a tavola con la mia famiglia, con la quale ci si contendeva il tempo e l’attenzione», racconta. Tutto questo prima che arrivi lo tsunami di Tangentopoli.
Stefania Craxi ne discuterà con il giornalista Pietro De Leo del Tempo. L’incontro verrà introdotto da Sergio Strali e Alessandro Casoni alla presenza del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica.
«Cacciato dalla chat “amici del centrosinistra” per aver commemorato Craxi»
«Intitoliamo una via a Bettino Craxi» Costamagna non molla, Crocetti rilancia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“una giovane donna che cerca di farsi strada nel mondo del lavoro”.. ” poi è arrivato lo tsunami di tangentopoli”… una narrazione fatta in questo modo è vergognosa. Non credo che la Signora avrebbe avuto difficoltà a trovare un lavoro come un’altra ragazza sconosciuta..Per quanto riguarda Tangentopoli è stata un’occasione in cui un barlume di giustizia ha avuto ragione sulla merda tra travolge questo paese.
…Tangentmonopoli!!? Mah!!! gv
Un caro saluto e un abbraccio a Sergio e Alessandro nonchè all’intervistatore Pietro De Leo grande professionista del giornalismo.
sandro scipioni segretario provinciale PSI