Tragico incidente stradale stasera a Villa Potenza di Macerata. Un 21enne del Gambia con il monopattino è stato travolto da un carroattrezzi in via Teatro Romano. E’ successo attorno alle 21,50 nei pressi di un’edicola sacra e di un bar.
Secondo una prima ricostruzione, lo scontro è avvenuto a un incrocio. Probabilmente a causa della pioggia, l’uomo alla guida del carroattrezzi, un 44enne di Macerata, non ha visto il giovane in monopattino e quando ha girato, l’ha centrato frontalmente. L’impatto è stato devastante, il 21enne è morto praticamente sul colpo.
Sul posto sono arrivati in pochi minuti il 118, la polizia stradale di Camerino che ha svolto i rilievi e una volante per regolare il traffico. Per il 21enne però non c’era già più niente da fare. Non aveva i documenti con sé, è stato identificato qualche ora dopo. Si trovava nella nostra provincia per lavoro.
Sotto choc l’uomo alla guida del carroattrezzi. Sottoposto al test per verificare l’eventuale assunzione di alcol o droghe, è risultato negativo.
La salma è a disposizione della procura. Gli accertamenti della polizia stradale sono in corso.
(Redazione Cm)
(servizio aggiornato)
Povero ragazzo!! Povero autista!!
Era solo questione di tempo col monopattino si va con attenzione in città non sulle strade a scorrimento veloce di notte al buio
Vanno in giro senza luce di notte né catarifrangenti, come fa un automobilista a vederli??!!! Mannaggia. Mi dispiace povero ragazzo ma mi dispiace anche per l'autista
Nelle ore buie non si vedono io l altra mattina ne ho scampato uno senza luce senza giubbotto ...
Ma questi monopattini i super bici Non dovevamo avere la Targa e Assicurazione e Casco ????? ALLA SERA CON IL BUIO TE LI TROVI VICINO SENZA LUCI IL RISCHIO DI INVESTIRLI È ALTISSIMO
Devono toglierli dalla circolazione sti aggeggi malefici ne avró schivati al pelo almeno 3/4 negli ultimi anni, ovviamente di notte, su strade extraurbane senza illuminazione.. te li trovi dietro la curva e va bene 99 volte su 100 poi basta quella singola volta per rovinarti la vita non per colpa tua. Io da anni ho installato una dashcam in auto proprio per paura di eventi come questi.
Poretto
Giovedì sera in bicicletta elettrica lungo la corta con giubbotto nero e cappuccio....per poco non se lo portano in centro.
Purtroppo non è ne il primo, ne sarà lultimo Queste povere persone vanno in giro di giorno e di notte per lavorare, io ogni mattina e ogni sera, a San Severino ne incontro parecchi che vanno a lavoro in bici, caldo o freddo, pioggia o ghiaccio, non avendo altri mezzi di trasporto E sinceramente provo anche un po di pena per loro, perché mi ci immedesimo qualche volta Un conto è in estate con le giornate più lunghe, ed un conto dinverno Secondo me, o il comune o il datore di lavoro potrebbero passare loro luci, o tutto ciò di cui hanno bisogno per recarsi a lavoro Perché muovendosi con quelle bici che hanno, sicuramente non possono permettersi di meglio
Francesco Rinaldi qualche mese fa a uno gli ho dato il giubbino rifrangente che avevo in macchina. In bici di notte, vestito di nero e senza luci
Francesco Rinaldi hai pienamente ragione e credo che lamministrazione comunale visto la distanza delle zone industriali cittadine,vista la grande presenza di mano dopera che si reca a lavoro in bici o monopattino,debba prendere in considerazione di realizzare una ciclo via che arrivi a taccoli,non credo sia una cosa semplice ma almeno da valutare e prendere in considerazione,prima per tutelare la sicurezza di queste persone poi per tutelare anche chi alla guida di qualsiasi mezzo di trasporto incappi in una disgrazia del genere!!!!
Francesco Rinaldi poveri
Ieri sera passando avevo visto il monopattino a terra, speravo che non fosse successo nulla di grave.
X fortuna che il 44 enne era negativo. A quell ora dopo cena tutti potevano bere un goccetto, così sarebbe state 2 disgrazie, i giubetti devono portare, non so chi, protezione civile, Caritas comuni, appena li vedono x tutelare i propri cittadini e loro, devono fornirgli i giubetti, almeno si notano di notte
Serenella Fiorani sono daccordissimo con il tuo pensiero...
Serenella Fiorani giusto
Perché la Polizia non ferma questi monopattini??? Me li incontro tutti i giorni e notte tra Macerata e Piediripa e non si vedono soprattutto sotto curva!!!
Volevo fare un commento, nessuno è colpevole,io lavoro con servizi notturni ,il problema che ,dovrebbero vietate la circolazione al di fuori del centro abitativo e illuminato ..credetemi impossibile: vederli , pericolosi,e a volte velocissimi ,su ruotine inesistenti...le multe sono solo per fare cassa .
L'altro giorno con la pioggia una carovana de una decina de ragazzi, credo Pakistani a vista, scendevano a tutta velocità lungo la discesa che va da Sant' Elpidio a mare alla statale sotto... Ad ogni curva rischiavano di cadere per la pioggia, e le macchine che venivano dal senso opposto rischiavano di prenderli sotto
Era un carroattrezzi che curvava, lì c'è il senso unico, la strada è stretta, se il ragazzo veniva da San Severino si sarebbe dovuto fermare. Sempre se i fatti sono questi. Comunque è un dramma, per il ragazzo che è morto e non solo per lui.
Patentino o patente e DPI obbligatori poi se il caso vuole che debba succedere bé....
Come quelli che te incontri de notte in bici lungo la regina...de notte la visibilità è scarsa, in alcuni punti non c'è nemmeno l'illuminazione pubblica...quindi occhio che nate a fa na finaccia
Gessica Giganti a me dispiace immensamente per il conducente del carroattrezzi
Cronaca di una morte annunciata!!! Prima o poi anche io mi troverò nelle condizioni dell'automobilista...daie e daie... Uno lo schivo x miracolo un'altro pure...però prima o poi.. Mi spiace davvero molto x il ragazzo...ma sono davvero imprudenti!!
Sulle strade normali non ci devono andare perché non c'è luce e loro non portano né giubbetti ,niente,sulle strade provinciale o anastatica non debbono circolare .
Andrea Ruffini magari qualcuno dovrebbe dirglielo che dovrebbero indossare i giubbotti catarifrangenti perché sono in pericolo su queste strade al buio e strette senza marciapiedi e segnaletiche illuminate, non si può circolare neanche a piedi.
Usano mezzi che di notte non si vedono sono pericolosi per loro e per gli altri ma non si fa nulla per rendersi visibili, luci o divieto di circolare dopo il calare del giorno.
Settimane fa ne ho evitati 3 c'è mancato tanto poco accidenti non si vedevano senza luci ...un disastro
Il prossimo sarà nel tratto casette D'Ete Civitanova Marche... Chi frequenta questo tratto di strada specialmente d'estate sa di cosa parlo...
I monopattini hanno rotto il caxxo ,te li trovi da tutte le parti , sbucano come vespe ,veloci come saette ,mi dispiace molto x il ragazzo , però sto monopattini dovrebbero eliminarli , troppo pericolosi, specialmente di notte Ke molti girano senza luci
Bonus monopattini......
Matteo Salvini aggiorna le statistiche
Sono d'accordo a pieno con il signor Rinaldi e sia con la signora Serenella Fiorani . Sono pericolosissimi . E poi magari l'automobilista ci passa da delinquente perché correva e l'ha ucciso. Assolutamente falso non si riesce a vederli soprattutto nelle strade che non c'è illuminazione pubblica!!!
ornai è acclarato da tempo, i monopattini sarebbero da bandire: in citta come sulle extraurbane, sono un pericolo costante sia per chi li guida che per gli altri conducenti e poi soprattutto di notte o al crepuscolo o allaurora ogni volta, per i conducenti del monopattino, è come vincere un terno a lotto, riuscire arrivare a destinazione sani e salvi.
Umberto Cherubini concordo. Stavo per investirne 2 che mi sono sbucati in una rotonda poco illuminata.
"negativo da droghe ed alcol" E certo no.... Se sto poretto si era fatto un campari e gin mezz'ora prima, sarebbe stato accusato di omicidio stradale.... Ma andate a quel paese va !!!
Due vittime purtroppo
Moreno Casoni Fatevi una domanda. Forse è il caso di velocizzare i lavori lungo la corta ed aprire quella benedetta strada Ieri sera era un inferno da quelle parti. Abito a Camporota ho impiegato un ora da Macerata per arrivare a casa. In fila indiana con automobilisti sclerosi che sorpassano e aumentano la velocità in modo esagerato e pericoloso appena possono. Poi è ovvio che non si traffica con il monopattino in questa zona. Condoglianze al povero ragazzo che sicuramente lo usava per recarsi al lavoro e tornare
Ieri uno col monopattino transitava la galleria di Ancona ed era visibile solo a chi lo aveva visto entrare: né una luce, né un catarifrangente, né un giubbetto visibile, nulla. Ovviamente casco questo sconosciuto
Sono disgrazie annunciate ..la mattina alle 6 e30 lungo la strada regina . CI sono bici monopattini .mi fanno pena ..ma sicuramente vanno a lavorare ....x non li vanno a prendere con un pulmino ....x?
Povero ragazzo!
Gabri Pallina peggio ancora con la strada bagnata
Premetto che mi dispiace molto per il ragazzo che è morto, ma spesso questi mezzi girano per strada senza luce, chi li guida, spesso vestito di nero, dovrebbero essere loro a tutelarsi prima di tutto, con quel tempaccio, sfido qualunque automobilista a poter vedere bene, anche io ieri sera sono passata vicino a un ciclista invisibile, la pioggia e le auto che vengono di fronte con i fari abbaglianti che non abbassano, vi assicuro che non è facile evitare chi non ti aspetti di trovare a bordo strada, quindi, tutta la mia comprensione e vicinanza all'autista del mezzo.
Oh ma ruspa non aveva fatto scrivere nel cds che dovevano essere visibili con i monopattini!!!!
Marco Micozzi sì ma non ha fatto in modo che si possa ancora attuare
Marco Micozzi si ma pensi che gli danno retta o che qualcuno controlla?
Profondamente addolorato
Ma come si fa.ad andare in giro di notte con il monopattino ? A volte , anche di giorno li eviti per un pelo.
Manuela Corsalini Non lo capisco. Mettere a rischio la propria vita...(ed anche quella altrui, perché se uccidi qualcuno, anche per un incidente non voluto, finisce pure la tua), lo trovo pazzesco. Maledetti chi li ha concessi senza pensare alle conseguenze...!!!
Molti li utilizzano in sostituzione delle auto. Dico : ma anche no!!!
Eloisa Bartomioli dovrebbero essere consentiti solo nei centri storici e zone traffico limitato, non sono un valido sostitutivo di altri mezzi in strade extra urbane.. comunque anche i ciclisti che girano di notte senza fari e giubbetti rifrangenti non scherzano
· Rita Trobbiani Infatti.
La polizia a loro non dice nulla perché tanto non pagano le contravvenzioni e a noi ci multano per la luce targa fulminata...
Da vietare l uso del.monopattino di sera .mi dispiace x il ragazzo .comprendo il 44.enne
Una tragedia.Purtroppo posso testimoniare di aver rischiato di investire uno di questi ragazzi che circolava sulla Regina, senza una luce che mi desse segno della sua presenza in bicicletta...Per fortuna altri hanno iniziato ad indossare giubbotti con bande catarifrangenti
Myriam Ferhat è successo pure a me sulla regina
Stefania Angeli sono tantissimi sulla Regina
Così muore il povero nel 2025. Alla guida di un monopattino o di una bicicletta scassata la sera per tornare dal lavoro. Dove avrebbe passato la notte? In un appartamento brutto e freddo con tanti altri lavoratori come lui? Probabilmente sì. Avrebbe dovuto curare la sicurezza indossando un giubbetto catarifrangente? Certo. Ma quando non hai nulla o quasi nulla prima pensi a riempire la pancia e poi a fare il tragitto casa lavoro in sicurezza. Non sapremo mai il nome di questo ragazzo né la sua storia. Sappiamo che è uno che ha provato a farcela, per lavoro si spostava da una provincia all'altra. Non uno di quelli che bighellona agli angoli delle strade. Povero ragazzo.
Purtroppo nonostante vivano anche da anni in Italia seguono con la medesima mentalità dei loro paesi dove molti mezzi come bici o moto ed auto sono privi di luci,dispiace per loro ma anche per il malcapitato che se lo porterà sulla coscienza per tutta la vita.
Condoglianze alla famiglia e vicinanza al guidatore del carro attrezzi.
Condoglianze alla famiglia
Il problema qui in Italia è che non ci sono piste ciclabili adeguate , vanno per strada e spesso di notte senza giubbino catarifrangente . Mi spiace tantissimo per questo ragazzo ma anche per quel poveretto che lo ha investito . Può capitare ad ognuno di noi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sulla statale la sera s’incontrano di frequente extracomunitari che si spostano coi monopplattini rischiando sia la loro che l’ incolumità altrui. Ma Salvini non aveva legiferato per limitarne l’uso solo su strade urbane?
Questi monopattini sono veramente pericolosi alla massima potenza.
Purtroppo in molti ancora utilizzano questo mezzo senza rispettare le ultime normative emanate, mettendo a repentaglio la loro vita. La perdita di una giovane vita tocca il cuore di tutti !!!
Questi mezzi andrebbero tolti dalla circolazione e fine del discorso. Poi Servirebbe casco luci anteriori e posteriori giubbino ad alta visibilità targa con relativa assicurazione.
Dispiace leggere questi eventi, posso solo dire che sia i monopattini, e bici, devono rispettare il codice della strada, la segnaletica stradale, questi mezzi devono essere illuminati, il conducente avere il giubbetto giallo, caschetto obbligatorio,
Povero autista. Se si va in giro alla sera senza luci si accetta il rischio
Un uomo, con un mezzo pesante (carroattrezzi) compie una svolta, non si avvede di un mezzo leggero, lo travolge e cagiona la morte di una persona.
Che poverina, oltre a morire, deve sobbarcarsi anche le critiche degli hater dei monopattini, dei bigotti, che non tollerano nulla che non sia auto, dei leghisti, dei forcaioli. E quindi la colpa, se proprio la si vuole cercare, non è nella mancanza di piste ciclabili, di illuminazione pubblica, della mancanza di mezzi pubblici, della mancanza di una vera alternativa al mezzo privato, di una cronica arretratezza rispetto al resto di Europa.
No la colpa è tua, che non hai la decenza neanche di farti travolgere in un mezzo socialmente accettato, che sei così povero che non ti puoi permettere un’auto, ma hai giusto 500 euro per un monopattino, ma un mezzo per lavorare ti serve. Capito?
È colpa tua.
Caro ragazzo hai tutta la mia solidarietà, e hai fatto bene ad andartene di qui, da questo mondo al contrario (libro molto caro agli hater dei monopattini).
Le mie condoglianze
non pagano le contravvenzioni!!! ok!!! dovrebbero sequestare i monopattini