Stefano Bonaccini sabato a Corridonia per l’assemblea regionale con il segretario provinciale Angelo Sciapichetti
di Luca Patrassi
Il presidente nazionale del Pd Stefano Bonaccini ha detto, sabato scorso all’assemblea regionale, che è tempo per il centrosinistra marchigiano di presentare il proprio candidato alla guida della Regione (leggi l’articolo). Se per il candidato governatore sembra solo un problema di date di presentazione e non di scelta del nome, per le liste il discorso è un po’ più in itinere ma nemmeno tanto. L’ipotesi della candidatura dell’europarlamentare Matteo Ricci e i sondaggi commissionati da Fdi che lo indicano pochi punti al di sotto di Acquaroli, sembrano aver fatto germogliare una serie di possibili candidature. Sarà evidentemente della partita per il Pd il consigliere regionale uscente Romano Carancini, eletto per la prima volta nel 2020 e che dunque non deve passare per nessuna richiesta di deroga diversamente da quanti di legislature ne hanno già fatte due.
A proposito di 2020, alcuni rumors danno per possibile la presenza in lista del civitanovese Francesco Micucci, sconfitto nel 2020 da Carancini nonostante l’appoggio del partito, primo dei non eletti appunto nella scorsa legislatura. Altri nomi che circolano sono quelli del sindaco di Montecassiano Leonardo Catena, del segretario del circolo di Camerino Marco Belardinelli e della ex assessora comunale alla Cultura di Recanati Rita Soccio. Si parla anche dei sindaci di Montecassiano e di Monte San Giusto Leonardo Catena e Andrea Gentili che però al momento sarebbero più orientati a restare alla guida dei rispettivi Comuni.
Matteo Ricci sabato a Corridonia: al suo fianco Andrea Gentili, sindaco di Monte San Giusto
Detto del Pd maceratese, nulla si è ancora mosso tra i pentastellati mentre per Avs i nomi che circolano sono quelli dell’ex consigliere regionale dei Verdi Sandro Bisonni e dell’ex assessora alla cultura del Comune di Macerata Stefania Monteverde. Un ruolo in partita potrebbe averlo anche “Dipende da noi” con Roberto Mancini che potrebbe anche decidere di correre in proprio. Nessun segnale ancora dai civici.
Il fronte del centrodestra. Fratelli d’Italia non ha ancora messo la questione liste all’ordine del giorno ma i movimenti sono partiti da tempo e qualcuno vorrebbe partire da un principio: quello delle preferenze. Come dire che tra i meloniani c’è chi non vorrebbe dare nulla per scontato iniziando dagli uscenti Pierpaolo Borroni e Simone Livi ma pare difficile non confermare gli uscenti. Sempre radio Fdi dice che un paio di candidati possibili sono il potentino Mirco Braconi e la settempedana Tiziana Gazzellini. Quanti evidenziano la necessità di liste basate sulla forza elettorale di candidati protagonisti delle scorse comunali ricordano che Fdi ha personaggi primastisti assoluti di preferenze e tra questi la matelicese Rosanna Procaccini, il treiese Andrea Mozzoni, la vice sindaca di Macerata Francesca D’Alessandro ,l’assessora civitanovese Barbara Capponi e Silvia Luconi (Tolentino).
Discorso complicato per la Lega dove il clima elettorale genera un po’ più ansia per via del fatto che i salviniani ora viaggiano su percentuali molto ma molto inferiori a quelle del 2020, quando furono due i maceratesi eletti e uno dei due (Saltamartini) diventato assessore lasciò spazio alla prima dei non eletti. Sembra che non si discutano – salvo rinunce – le conferme di Filippo Saltamartini di Renzo Marinelli e di Anna Menghi. Chi ci sarà poi in lista? Circola il nome dell’ex sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi mentre è scomparso dai radar – ma non dagli incarichi, tra l’altro è consulente economico della Presidenza del Consiglio dei ministri – l’ex parlamentare treiese Tullio Patassini.
Da Forza Italia si fa circolare una narrazione che vorrebbe una lista blindata attorno al consigliere uscente Gianluca Pasqui con il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica che attenderebbe il turno delle elezioni politiche. Il fronte moderato è al lavoro per una lista civica di amministratori: si fanno i nomi dei sindaci di Tolentino e di Pieve Torina, rispettivamente Mauro Sclavi e Alessandro Gentilucci e del consigliere Claudio Carbonari.
Tra le posizioni da definire nel gioco delle alleanze quelle di Base popolare, il movimento dell’ex governatore Spacca, guidati in provincia dall’ex dg di Unimc Mauro Giustozzi e la lista di Massimiliano Sport Bianchini.
Un'opera maestra quella del Pd anche sulle inchieste si conferma che ci sono due Pesaro e due misure in Italia!
Ricci e politica, ossimoro!
Speriamo che i marchigiani non ci cascano ma sono scettico!!
Con Ricci la destra governera' ancora,ma un volto nuovo non politico perche' no?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quelli che, per cinquant’anni, hanno governato le Marche facendo un macello, si scagliano contro quelli che, per cinque anni, hanno governato le Marche facendo un macello indistinguibile da quello fatto prima.
Qualcuno, forse ancora troppi, si fa irretire da questo teatrino indegno e cade in diatribe utili esclusivamente a questa classe dirigente interamente composta da traditori della Patria.
Altri, forse la maggioranza ancora troppo silenziosa, ha capito la presa in giro e, per ora, in grossa parte si astiene.
…mah, io credo che per smuovere le acque, di pioggia ne dovrà cadere tanta!!! gv
Parlando degli attuali amministratori locali, non capisco perché si devono ripresentare. Non hanno fatto niente e di loro rimarrebbe solo l’impronta sulla poltrona pronta a modificarsi per adattarsi anatomicamente al nuovo arrivato. Per quanto discutibile l’unico dei papabili è Saltamartini che adesso senza doverne fare una valutazione positiva o negativa che sia, si è dato molto da fare. Forse troppo? Ma sempre meglio di tutti coloro che hanno dimostrato come si possa diventare consigliere regionale ma non per amministrare la regione ma per controllare il paesello d’origine. E questo rappresenta veramente un aspetto veramente deleterio di fare politica che però nella destra meschina, falsa e basterebbe solo l’intervista di ieri a Putzu che ne concentra non dico l’ambiguità ma l’arroganza di dire che i marchigiani non hanno l’anello al naso e trattandoli da tali. Altro aspetto di questi regionari e ritorno su, è usare il posto ad Ancona , adesso parlo di Civitanova dove chi ha un po’ seguito i vari intrallazzi sa di che cosa parlo e i cui risultati poi si vedono nei voti del consiglio comunale decisi per A e poi deviati a B. Fanno i regionari per decidere che cosa poi conviene fare ma per motivi che non hanno niente a che fare con i tanti problemi che Putzu non vede, proveniente da un’altra Regione e che non è stato messo al corrente di dove è venuto a fare usando il metodo Meloni e company: mentire e dire che va tutto bene, certo sperando che prima o poi non si rompi qualche piolo e patatrac, tutti col deretano per terra a raccontare che non esiste nessun rigurgito di fascismo perché effettivamente non è un ritorno ma c’è sempre stato da quando è nato e portato avanti da illustri portavoce. Ma poi tutto sommato che problema c’è. Leggo di possibili partecipazioni di personaggi che vorrebbero o si pensa che parteciperanno al torneo per aver amministrato tra chiari e scuri per qualcosa di etereo, un mondo fantastico quasi indefinibile almeno che non venivano attaccati duramente per la dabbenaggine usata ripetutamente. Però quello che mi colpisce di più è la notizia che il sindaco probabilmente sentendosi pronto tenterà le politiche. E allora mi chiedo in perfetto stile nichilista: ma perché, e dopo, ma a che serve, che cosa lo spinge a farlo, poverino…. ma lui queste domande come fa a non farsele. È perché dopo sette anni ha rattoppato più buche lui di quante ne potrebbe contare Carassai.
Sempre gli stessi nomi e le stesse facce. Che p…e !!!
Dio ce ne scampi e liberi….. mi sa’che al prossimo giro mi tocca presentare scheda bianca.
Della serie dalla padella alla brace comunque vada signori noi gente comune saremo rovinati. P.S
quando manca la materia prima cioè il ( money ) di strada se ne fa poca.
Saltamartini confermato altri 5 anni di pessima gestione…..noooooo….