Servizio di Report sul caso Atim: secondo la senatrice Elena Leonardi (coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia) a fare brutta figura è stato il Pd. Il partito difende a spada tratta il governatore Francesco Acquaroli sostenendo che il servizio andato in onda ieri sera su Rai Tre sia un’operazione del Pd in vista delle elezioni regionali.
Il governatore Francesco Acquaroli durante il servizio su Report
Elena Leonardi se la prende in particolare con la consigliera regionale dem Micaela Vitri e chiede a Report «perché non si sono occupati dell’inchiesta di Pesaro» sugli affidi a due associazioni culturali quando era sindaco l’attuale europarlamentare del Pd Matteo Ricci che resta il “maggior indiziato” a sfidare Acquaroli alle regionali.
Elena Leonardi, coordinatrice regionale di FdI
«Report, un’operazione a vuoto del Pd Marche che, in evidente difficoltà, chiama ai rinforzi i giornalisti di Ranucci nel tentativo di sparare sul centrodestra – scrive Leonardi – Ma fa cilecca e riesce a collezionare soltanto l’ennesima figuraccia raccontando qualcosa che resta solo nelle fantasie della Vitri&Co. Quello che tutti i marchigiani hanno potuto vedere ieri in tv è un classico servizio ad orologeria in vista delle prossime elezioni regionali, a cui ormai Report ci ha abituati.
Perché non si sono invece occupati dell’inchiesta della Procura in corso a Pesaro su quello che succedeva in Comune quando era sindaco Matteo Ricci? Report sbaglia mira e il risultato è stato un servizio giornalistico basato solo su illazioni, puntualmente smentite dal presidente Acquaroli che ha dimostrato, alla giornalista e ai cittadini, con numeri e dati incontrovertibili, che la realtà non è quella che racconta Report».
Qual è la realtà secondo la senatrice Elena Leonardi che in questo intervento non cita né l’Atim né Bruschini? «La realtà è che il turismo nelle Marche cresce, con record assoluti segnati già nel 2022 e confermati nel 2023 e nel 2024, con oltre 11,4 milioni di presenze e un aumento dei turisti stranieri – continua la coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia – Le politiche del presidente Acquaroli hanno colmato un gap accumulato da decenni di governi regionali di sinistra e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ecco perché alla fine Report si è ridotto ad uno sfiatato megafono del Partito Democratico marchigiano, diviso e litigioso, che chiama i rinforzi da Roma non avendo più nessuno nelle Marche che li ascolta. E più della demagogia politica del Pd, infatti, poté la realtà: che la Giunta Acquaroli sta trasformando la Regione dopo decenni di immobilismo, portandola finalmente al centro delle politiche nazionali e internazionali, con riforme storiche messe a terra in questi anni e il rilancio delle infrastrutture a partire dall’Aeroporto che finalmente, per la prima volta della sua storia, è in attivo e aumenta i passeggeri. Il Pd però con Report almeno una medaglia di consolazione è riuscito a conquistarla: dopo le figuracce locali e regionali, ne ha collezionata una clamorosa a livello nazionale».
Il caso Atim finisce su Report, Acquaroli in difficoltà e nervoso gioca allo scaricabarile
«Commissione di inchiesta sull’Atim: controllore e controllato coincidono, cosa potrà venir fuori?»
«Stop ai voli per Barcellona, spettacolo indecente a livello europeo»
Dietrofront su uno dei voli cancellati: ripristinata la rotta Ancona-Barcellona
Praticamente di fronte ad una inchiesta giornalistica nazionale, tra l altro di spessore, andata in onda su un canale rai dove si citano fonti, dati ecc..., la destra, come sempre, nega l'evidenza. Solo quello sa fare... Negare l'evidenza.
Siete fantastici grazie di esistere,negare sempre e comunque!
Dopo aver dimostrato pubblicamente di avere i modi per mangiare e parlare, forse potrebbe esaltarsi firmando le dimissioni da presidente della Regione.
Ha chiaramente mostrato segni di nervosismo, utilizzando a tratti toni "aggressivi" nel tentativo di intimidire la giornalista. Resta il fatto che quei 12 milioni: ciao! Mentre la situazione nella sanità è disastrosa.
E cosa risponde alla Corte dei conti che ha certificato lo spreco di soldi pubblici?
Tira fuori le spese coi progetti che li analizziamo con qualche nostro esperto in comunicazione
La sx, report.. Andassero da Ricci a Pesaro! Forza Presidente Acquaroli!
Difendono anche la Santadeche figuriamoci.
600 mila euro dati ad una persona che salta un asticella mai mandato in onda sulle reti televisiva . CON 600 MILA EURO SI POTEVA ASSUMERE 10 MEDICI PER RIDURRE LISTE DI ATTESA A CHI STA MALE ... VERGOGNATEVI
Parole a caso. Che classe politica che abbiamo! #dimettetevitutti
Chi vivrà ,vedrà.
Per anni di governo di sinistra nulla si è fatto per promuovere il turismo. Ora che si muove qualcosa la sinistra confezione una puntata di report e la pubblicizza su tutti i canali di informazione e social. Qualcuno avrebbe detto...che figura di m.....!!!
AFFIDI DIRETTI DA 300/600 MILA EURO????????
Sempre colpa degli altri! Buffoni e buffonate a danno dei marchigiani! Senza vergogna e dignità
La politica autoreferenziale: i dati pubblicati sul sito ufficiale della regione e edotti dalla Signora Leonardi non sono indice di sviluppo perchè vanno visti in un contesto più ampio, ma diamoli per buoni anche se non si sa come vengono estratti, qual'è la base dati. Confrontiamoli con l'istat, che anche loro non si sa come apprendono certe informazioni, ma ci servono per un confronto sulla questione della politica autoreferenziale. Anno 2022: Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2022 i residenti in Italia hanno effettuato 54 milioni e 811 mila viaggi, totalizzando 346 milioni e 966 mila pernottamenti. Questo rappresenta un aumento del 31,6% rispetto al 2021, ma ancora un calo del 23% rispetto ai livelli pre-pandemici del 2019: Fonte: https://www.istat.it/.../04/REPORT_VIAGGIEVACANZE_2022.pdf Anno 2023: Le stime preliminari dell'ISTAT indicano che nel 2023 si sono registrati oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi in Italia, segnando i valori più elevati mai osservati dalle rilevazioni sul turismo. Rispetto al 2019, gli arrivi sono aumentati del 2,3% e le presenze del 3,3%. Confrontando con il 2022, si osserva un incremento del 13,4% negli arrivi e del 9,5% nelle presenze. È importante notare che, dopo il periodo pandemico, la componente estera della clientela è tornata a prevalere su quella domestica, con il 52,4% delle presenze turistiche riferite a clienti non residenti in Italia. Fonte: https://www.istat.it/.../Andamento-turistico-italiano... Dati specifici per le Marche: Per quanto riguarda le Marche, nel 2023 si sono registrati circa 2,5 milioni di arrivi e 10,7 milioni di presenze. Rispetto al 2022, gli arrivi sono aumentati del 2,7% e le presenze dello 0,6%. Confrontando con il 2019, gli arrivi sono cresciuti del 4,0% e le presenze del 2,8%. È interessante notare che nelle Marche il settore extra-alberghiero ha superato in termini di presenze quello alberghiero, con il 53,8% delle presenze registrate negli esercizi extra-alberghieri. Fonte: https://www.istat.it/.../Andamento-turistico-italiano... E Fino a qui ci siamo ma guardando ai primi dati del 2024: Nota per l'anno 2024: I dati ufficiali completi per l'anno 2024 non sono ancora disponibili. Tuttavia, secondo i dati provvisori dell'ISTAT, nel terzo trimestre del 2024 si è registrata una diminuzione del 3,6% negli arrivi e dell'1,4% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2023. Questa flessione è attribuibile principalmente a una riduzione della clientela italiana, mentre le presenze dei turisti stranieri risultano in aumento. Fonte: https://www.istat.it/.../flussi-turistici-terzo.../ Questi dati evidenziano una ripresa del settore turistico nelle Marche nel 2023, con incrementi sia negli arrivi che nelle presenze rispetto all'anno precedente e ai livelli pre-pandemici grazie al capo... Il settore extra-alberghiero ha avuto un ruolo significativo, superando in termini di presenze quello alberghiero. Per l'anno 2024 le stime preliminari indicano una flessione nei flussi turistici, dovuta principalmente a una diminuzione della richiesta e quindi agli accessi effettivi alle strutture ricettive. Andrà tutto bene? Chissà... Ps fate attenzione che i dati istat possono avere come riferimento l'anno zero ovvero il 2020, chissà!
E sulla frase :TURISMO AL TOP applausi e sipario! Senza vergogna
La coordinatrice difende l'indifendibile ! Si vergogni, sta prendendo in giro i marchigiani !
Però alle votazioni è da un po' che stanno loro al vertice
Che vergogna
Le elezioni non si sa nemmeno quando si terranno, probabilmente ad autunno, orologeria de che? Ma un commento sui fatti no eh?
Lascia perde i Sinistri che, per quanto ovvio fanno opposizione ed in rari, rarissimi casi per non dire unici, portano alla luce cose che dovrebbero onorare la trasparenza e il beneficio del buon padre di famiglia, come in questo caso, appunto un caso di sana opposizione. Credo che se ricopri una carica istituzionale di tale rilievo devi onorarla al 100% anzi al 101% e se hai troppi impegni, che giustificano il compenso per la prestazione, deleghi i controlli su tutto e tutti in special modo sul turismo in delega. https://youtu.be/ItdAZpimLGg?si=cQrLUHFrR9aRWH15
A OROLOGERIA SONO I SOLDI CHE VI SPARTITE ....CON I VS AMICI.. 12.000.000 MILIONI DI EURO QUELLI CHE SI SANNO...
Questi soldi andati a Roma ,a Mancini,a tamberi dipendenti che non sono presenti perché?Chi sono questi dipendenti?
Di fronte alle scrivanie vuote di Atim si è concretizzato il vuoto della politica italiana.
Si parla anche di soldi dati alla stampa. Tutto ovvio naturalmente negare negare la verità
12 milioni di euro,per uffici deserti, affidamenti senza bando pubblico, per promozione turistica inesistente. Del resto se secondo un indagine del Sole 24 ore, per capacita amministrative dei 20 Presidenti delle regioni italiane, Acquaroli risulta ventesimo, quindi ultimo...ci sara un motivo? Fatevi una domanda : Ci meritiamo di essere ultimi in Italia per capacità amministrative dei nostri politici???
Quando si dice: la toppa è peggio del buco! Ci illumini lei sui 12 milioni di Euro buttati al ventoche saranno sicuramente caduti nelle tasche di qualcuno.
12milioni di Euro buttati dalla finestra
FORZA ACQUAROLI
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Egregia Leonardi, faceva molto meglio a stare zitta, avresti fatto più bella figura. Si ricordi del detto “E meglio non parlare e sembrare sciocchi piuttosto che parlare e confermarlo!”
Il fatto di cattiva gestione rimane…..rimpiangeremo in futuro queste risorse buttate.
L’espressione contrita di Acquaroli (fotogramma dall’anteprima di Report) sembra proprio quella del bambino colto con le dita nel barattolo della marmellata.
E niente…fanno di tutto per somigliare a Testa Zero….neppure davanti alle prove più evidenti..recedono dalle loro imposture…
Il programma REPORT fa’ parte della propaganda della sinistra italiana che comanda ancora i programmi della RAI, bisognerebbe che la MELONI cancellerebbe questi programmi che ostacolano la liberta’ della gente e che fanno veramente pena.
Da quello che hanno detto Cip e Ciop? bisogna stare attenti agli asini che volano in cielo..
I miei colleghi veneziani dicono “Xe pèso el tacòn del buso” (è peggio la toppa del buco).
Mi perdoni signora Leonardi ma l’importanza di stare zitti in determinate occasioni, specialmente al fine di giustificare l’ingiustificabile e non fare figure pessime, non è mai stata messa in evidenza abbastanza.
Ma se la dx controlla Rai 1 e Rai 2 ( sbaglio?) più le reti Mediaset. Perchè non fanno anche loro una trasmissione d’inchesta? Gli italiani nauseati dagli scontri dx- sx ringrazierebbero.
A parte sparare su Report che è manovrato dal pd che e’la solita cantilena quando vengono pizzicati, qualche dato cartaceo per confermare la smentita ce lo mostra? No perché cosi’posso dichiarare quello che mi pare.
Sul presupposto che la RAI esercita un servizio pubblico e che la dirigenza è espressione del governo in carica con adeguata rappresentanza delle opposizioni , le inchieste giornalistiche restano tali mentre il rigore , la fermezza e l’integrità del nostro Presidente del Consiglio restano tali così come la Sua azione di Governo vengono quotidianamente accompagnate dall’assenza di qualsivoglia interferenza , censura o imbavagliamento dei mezzi di informazione , tipiche di un passato facilmente ascrivibile ad una sinistra che si mostrò intollerante. Chiarito ciò , il Governatore di una Regione (Le Marche ) nomina sulla base di indicazioni e proposte formulate da ogni e ciascuna forza politica che la coalizione compongono ma certamente non può rispondere dell’operato di singoli i quali , se sbagliano , rispondono direttamente e personalmente . A riprova di ciò l’indizione di un bando regionale ( scaduto pochi giorni or sono ) per selezionare una figura qualificata idonea a dirigere professionalmente l’Agenzia. Segnale chiaro ed incontestabile . Così come è incontestabile che il turismo nelle Marche durante il mandato di Francesco Acquaroli sia cresciuto esponenzialmente. Al netto di speculazioni politiche.