Giuseppe Cruciani
di Marco Ribechi
La Zanzara punge al Lauro Rossi, teatro pieno per Giuseppe Cruciani. Il giornalista e presentatore di uno dei programmi più popolari della radio italiana è stato ospite ieri nel teatro cittadino per presentare il suo libro: “Via Crux. Contro il politicamente corretto”. L’evento, ad ingresso gratuito, è stato organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con la casa editrice Liberilibri e all’interno del ciclo di appuntamenti di Presente Liberale, il festival nazionale del libero pensiero. Ad aprire l’incontro le parole dell’assessore Riccardo Sacchi: «Dopo Nicola Porro nel 2022, lo stimolante dibattito con Francesco Borgonovo, Camillo Langone e Giovanni Sallusti del 2023, e l’inedita occasione di confronto con Daniele Capezzone dell’estate 2024 – ha detto l’assessore – ci ritroviamo al quarto appuntamento per un festival che vuole guardare con occhi diversi dal mainstream la realtà, attraverso un approccio liberale».
Michele Silenzi, l’assessore Riccardo Sacchi e Giuseppe Cruciani
Gli occhi, in questo caso, sono quelli dell’irriverente Giuseppe Cruciani intervistato da Michele Silenzi direttore editoriale della casa editrice partner dell’evento. Cruciani, molto a suo agio sul palco del Lauro Rossi, ha voluto porre l’accento su quelle che considera le storture della contemporaneità, analizzandole attraverso il suo linguaggio diretto che non lascia spazio a fronzoli e fraintendimenti. I temi sono prettamente quelli che infiammano le discussioni pubbliche e che sono ben conosciuti dagli ascoltatori de La Zanzara: dalla cultura woke che ci priverebbe di importanti epiteti con cui descrivere il prossimo, alle adozioni gay, dall’utero in affitto al bullismo passando per Trump e il green pass. Proprio sul tema Covid scatta anche il più grande applauso della serata. .«Oggi la libertà si respira a destra – afferma Cruciani – la sinistra è ormai intrisa di divieti e di attitudini che vogliono restringere la nostra libertà d’espressione a causa dell’inclusività. Per questo ho esultato alla vittoria di Trump, se avesse vinto Kamala Harris oggi sarebbe tutto finito, non si potrebbe parlare più di nulla».
Tematiche controverse che Cruciani affronta senza entrare troppo in profondità nelle sue argomentazioni ma, piuttosto, ponendosi come presunto difensore di una libertà messa in pericolo dai cambiamenti culturali e sociali in atto a livello globale.
«Il bullismo è un’altra cavolata – prosegue Cruciani – lo Stato non può occuparsi di queste “piccolezze”. Lo stesso vale per la droga che andrebbe tutta liberalizzata. Viene consumata perché è buona quindi non ha senso continuare ad essere in emergenza e combattere la guerra alla droga, è già persa, è un po’ come lottare contro l’alta marea».
Dopo la droga alcune parole anche sul matrimonio: «La monogamia è un’altra ipocrisia del nostro tempo – aggiunge il giornalista – è praticamente impossibile. Io personalmente ho sempre tradito». Insomma, l’essere umano ritratto da Cruciani è un individuo senza morale, senza attitudine umanistica né coinvolgimento sociale, in preda alle sue pulsioni che deve sempre poter manifestare con le parole e con i fatti. Tutti i paletti che hanno creato le culture fin dalla notte dei tempi oggi sarebbero da lui attribuiti ad una generica sinistra o alla lobby GBLT, intenta a farci il lavaggio del cervello inculcandoci, a forza, idee che non ci appartengono.
Spiegazioni facili e pronte all’uso per una realtà ben più complessa che però, come spesso accade, non viene mai analizzata nella sua profondità ma piuttosto attraverso dei paradossi ben rappresentati dagli ospiti che Cruciani invita a La Zanzara, individui spesso al limite del patologico ma che da lui vengono elevati ad un altro livello di popolarità. Dopo alcune domande del pubblico e quasi due ore di discussione l’incontro si chiude sul tema dell’igiene intima che Cruciani, ormai da 10 anni, dice di praticare il meno possibile. «Odio l’acqua e il sapone, le mutande che indosso le ho messe tre giorni fa». Risate e applausi dalla platea salutano l’ospite culminando in un grido “Viva l’Italia” proveniente dal loggione, un impeto di nazionalismo che si perde nel bel soffitto del Lauro Rossi.
una curiosità dal pubblico che Cruciani apprezzerebbe, ma non sono sicura lo farebbe sorridere, sapere se anche lui e quante volte sia stato tradito....
La zanzara trasmissione per me volgare, rispetto il parere di tutti ma per me è inascoltabile.
Imbarazzante ...
E poi ti domandi perché la città è la regione siano ridotte così. Poveri noi
Che non si lavi si vede....uomo volgare...
Gravissima la frase sul bullismo, grave vedere tutti quei genitori accorsi per farsi la foto con un personaggio che dice cose simili... Mah
Povera Italia
"La violenza negli ultimi anni viene sempre dalle frange estremiste di sinistra " "Parlano dello spauracchio fascista in maniera quasi ossessiva e sono i primi ad adottare metodi fascisti contro chi non la pensa come loro" Basterebbero queste 2 frasi per azzittire centinaia di invasati convinti che la ragione sia solo dalla loro parte...
Nazzareno Santinelli io sono cresciuto in una bettola e quando sento quella trasmissione cambio canale. Il peggio del peggio.
Mariano Nazziconi È una trasmissione piena di bestemmie fa letteralmente schifo,per me di cultura non c'è nulla li.
I provocatori non sono inarrivabili sono solo inutili da raggiungere
Dice cose sensate e per questo non piace ai Komunisti.
Ivy Crescentini ed invece piace a gente par tuo!
Piero Paccasasso dette da chi? Basterebbe questo per non prenderle in considerazione
ma dove? la destra ha sdoganato l'odio,il razzismo, l'omofobia....
Piero Paccasasso puoi argomentare meglio? Perché detto così superficialmente mi sembra una cagata senza senso.
Vi racconto una storia: uno dice Le droghe vanno liberalizzate > Civitanova gli offre la condizione di un festival culturale. Fine della storia.
Ottimo Cruciani!! Una delle poche voci libere che offre la destra che purtroppo sono decisamente poche, e non sempre qualificate, rispetto alle truppe cammellate della sinistra che sono strabordanti per quante ce ne sono in tv e sui giornali, almeno per me. Non sono d'accordo su tutto quello che ha detto (ad esempio, sono contrarissimo alla liberalizzazione delle droga), però almeno Cruciani su diversi temi politici è uno dei pochi che si contrappone al pensiero unico di sinistra che soffoca l'utente medio italiano, a partire dalle tv (quasi tutti i programmi di approfondimento politico sono monopolizzati dalla sinistra), per continuare con la stampa (Corriere, Repubblica e La Stampa sfacciatamente schierati a sinistra), e per concludere con i social e i siti di approfondimento (Huffington Post, Fanpage, Open, ecc tutti a sinistra). Grazie Cruciani, ma se fossi un politico di destra due domande me le farei sul perchè non siano in grado di proporre anche qualcun altro.
Marco Corsi poche idee ma confuse!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Cruciani. un giornalista scomodo al di fuori degli schemi…sono d’accordo le libertà sono a destra !!
Qualcuno mi può spiegare cosa s’intende per libertà? Quella, forse, di fare i propri comodi, anche se possono recare danno agli altri? Tipo, parcheggiare sui marciapiedi, in doppia fila, dire parolacce offensive, non pagare le tasse, ecc.ecc Bartoloni ci illumi per favore, perché delle libertà da me menzionate ne faccio volentieri a meno…..
Signori Cruciani ci ha detto come fare per risparmiare l’acqua non male direi.
RLAETE!
importante farsi selfie !!
Ennesimo pagliaccio della dx…
Sacchi, assessore con delega alla Promozione della città. Se lo fa invitando certi soggetti, c’è nella pagina l’elenco completo, non mi pare che abbia un’alta opinione almeno di quella parte dei maceratesi a cui si rivolge questo festival e che ne apprezzano la qualità, comprese le mutante smerdate di Cruciani.
Sacchi, assessore con delega alla Promozione della città. Se lo fa invitando certi soggetti, c’è nella pagina l’elenco completo, non mi pare che abbia un’alta opinione almeno di quella parte dei maceratesi a cui si rivolge questo festival e che ne apprezzano la qualità, comprese le mutante volutamente sporche di Cruciani.
Personaggio imbarazzante come lo sono le sue preoccupanti esternazioni!
…al di la del fatto che questo articolo è, chiaramente, di parte e della parte opposta a quella di Cruciani, a me Cruciani è pure simpatico, condivido diverse sue idee. Tuttavia, leggendo nell’articolo qui sopra le sue affermazioni sulla droga (liberalizzarla??? Non mi sembra questa un’idea della destra alla quale lui dice di appartenere, ma tutt’altro e per me sarebbe assurdo…) e poi sul bullismo (piccolezze??? Ma Cruciani si informa sempre su tutto, prima di parlare, o sparlare!!?), rimango perlomeno deluso, mi scende, per così dire, il personaggio, molto. Infine, tralasciando ‘l’odio’ per l’acqua e il sapone (cavoli suoi…e forse di chi gli sta vicino!!?), il tema della monogamia, che a lui sembra ipocrita (lui tradisce? Bè, non è certo il solo e le corna ci son sempre state e da ambedue le parti…quindi, faccia pure, magari, un po’ di indagini, dopo che ha tradito…eh!), è l’opposto della bigamia (e oltre), usanza, legale, simpatica soprattutto in certe ‘culture’, che di sicuro la sua parte politica non dovrebbe amare più di tanto! Che debbo dire, la simpatia, la radio, le parole, le provocazioni, i giudizi irreverenti, fanno audience, ma capire e convincere la sua parte politica, che è poi anche la mia, non sempre riesce, perlomeno con me, dato che la sua (quella che ho letto sopra…) non è esattamente la mia, di destra. gv
Poliedrico e piacevole personaggio, molto abile negli abboccamenti. Liberalizzare le droghe è un’argomentazione piuttosto silente, per i fumatori professionali di crack e i loro “collaboratori” sarebbe un danno economico importante per cui non credo abbia seguito.
Ritengo gravissime,inaccettabili e socialmente pericolose le affermazioni di Cruciani sulle droghe e sul bullismo. Chi lo ha invitato dovrebbe vergognarsi di fronte a tutta la città’.
Questo signore poco pulito non mi sembra un genio.
domanda: l’hanno pure pagato?
a me sembra chiara l’intenzione odierna di certi ambienti ,dove,come vedo,la politica ha una salda presenza, di mandare tutto a catafascio,a tutto beneficio della violenza e per niente della libertà,la cui portata è tutta da rivalutare.
Perché imbrattare Liberilibri con certi personaggi?
Temo che la Zanzara ha punto questo individuo con sostanze letali
contro le zanzare RAID ….garantito che le stecchisce…