La discesa dalla torre è “storica”:
per la prima volta la Befana
è un vigile del fuoco donna (Foto)

MACERATA - In migliaia in piazza per assistere all'acrobatico "volo" da più di 60 metri. Eletta Miss Befana 2025: è Elide Fraticelli, nome d'arte Mafalda, ha 81 anni ed è una pensionata di Villa Potenza

- caricamento letture
Befana-2025_FF-16-650x434

La vigile del fuoco Lucia Soldini scende dalla torre

Festa della Befana inedita questo pomeriggio in piazza della Libertà a Macerata. Per la prima volta nella storia della manifestazione, a calarsi dai 64 metri di altezza della Torre dei tempi per donare dolciumi a bambini e bambine, come vuole la tradizione, è stata una donna vigile del fuoco. Lucia Soldini, mamma di tre bambini, prima vigile del fuoco in provincia di Macerata, ha anche inaugurato la tradizione della discesa acrobatica fatta da una donna. «E’ stato molto emozionante – ha detto Soldini – sentire i bambini che mi chiamavano e vedere la piazza gremita».

Miss-Befana-2025_FF-8-650x434

Elide Fraticelli ha vinto il concorso Miss Befana

Il suo volo con la scopa è stato seguito da migliaia di maceratesi con il naso all’insù che l’hanno accolta calorosamente con grida di gioia, applausi e ovazioni al termine di un pomeriggio da incorniciare per il capoluogo. Un momento suggestivo arrivato subito dopo l’elezione di Miss Befana 2025, nome d’arte Mafalda da Molfetta, nella realtà Elide Fraticelli, 81 anni, pensionata di Villa Potenza e habitué del concorso a cui ha partecipato per 15 edizioni. Ha vinto un buono per un viaggio ma non sa ancora dove andrà: «Non mi aspettavo questa vittoria – ha dichiarato – ma sono felicissima». Ha vinto senza maschera, con la semplicità del suo volto genuino e rassicurante.

Befana-2025_FF-20-650x434

Lucia Soldini dopo la discesa

La festa è iniziata con l’arrivo delle aspiranti miss Befana 2025, non sulla solita scopa, ma a bordo di auto d’epoca della Scuderia Marche. Dalle spider a storiche Fiat passando per la Giulietta Sprint, le vecchine sono arrivate in piazza della Libertà dove hanno regalato sorrisi, dolci e selfie. Poi sul palco per essere giudicate dalla giuria di bambini e bambine e dal giudizio inequivocabile del “notaio” per l’occasione Michele Quagliani. Hanno salutato Macerata il sindaco Sandro Parcaroli («E’ bellissimo vedere che siete in così tanti e che i maceratesi amano questa tradizione»), l’assessore Paolo Renna («Ringraziamo la pro loco di Villa Potenza che ci dà l’occasione di stare insieme ancora una volta, dopo il Capodanno che ha visto la piazza gremita») e il presidente della pro loco Giuseppe Luzi («Abbiamo iniziato questa festa sedici anni fa perchè credevamo fermamente che questa tradizione non si potesse perdere e ora siamo felici di vedere che avevamo ragione»).

Befana-2025_FF-5-650x434

L’iniziativa, condotta da Alessandra Pierini e Claudio Ricci,  è andata avanti con i momenti musicali delle “Fettine panate” e con le esibizioni di danza della scuola “A passo di danza” diretta da Cecilia Franceschetti. Poi la discesa dalla torre per un magico spettacolo di gioia e meraviglia in cui la Befana ritrova finalmente il suo momento di gloria, in cui la bellezza o la bruttezza passano in secondo piano e ciò che conta è lo stare tutti insieme. 

(Foto di Fabio Falcioni)

Seconda-classificata_Miss-Befana-2025_FF-7-650x434

Il presidente della pro loco di Villa Potenza Giuseppe Luzi con Sbirulina la befana birichina e l’assessore Paolo Renna

Miss-Befana-2025_FF-9-650x434

La premiazione di Mafalda, Miss Befana 2025

Befana-2025_FF-3-650x434

Befana-2025_FF-4-650x434

Befana-2025_FF-6-650x434 Befana-2025_FF-11-650x434 Befana-2025_FF-12-650x434 Befana-2025_FF-13-650x434 Befana-2025_FF-15-650x434 Befana-2025_FF-17-650x434 Befana-2025_FF-14-650x434 Befana-2025_FF-18-650x434 Befana-2025_FF-19-650x434

Miss-Befana-2025_FF-8-650x434

Elide Fraticelli ha vinto il concorso Miss Befana

Miss-Befana-2025_FF-10-650x434 Befana-2025_FF-2-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X