Il consiglio comunale saltato oggi pomeriggio
di Luca Patrassi
Non dire opposizione se non ce l’hai nel sacco. Un vecchio adagio, che conteneva però un gatto, si può riadattare per quanto accaduto oggi in Consiglio (leggi l’articolo) con la minoranza che ora rinfaccia al sindaco quanto detto pochi giorni fa nei loro confronti nell’intervista a Cronache Maceratesi .
A firmare l’intervento sono i consiglieri di opposizione del Pd, del Movimento Cinque Stelle, di Macerata Bene Comune e di Strada Comune che partono appunto con il richiamo al primo cittadino: «Pochi giorni fa, il sindaco accusava la minoranza di essere la sua più grande delusione. Oggi, la sua più grande delusione è stata per l’ennesima volta la sua stessa maggioranza, i suoi stessi assessori, i componenti della sua stessa ex lista civica che per la prima volta da decenni non sono riusciti a garantire il numero legale per l’approvazione del bilancio».
I banchi della minoranza
L’attacco politico: L’ennesima figuraccia di questa amministrazione che non ha, oggettivamente, più i numeri per governare. I gruppi consiliari di maggioranza garantiscono al massimo la presenza di 15 consiglieri comunali, numero non sufficiente per avere una valida seduta consiliare. Ed è così che l’atto più importante di un’amministrazione si tramuta nella dimostrazione lampante dell’inadeguatezza e sciatteria dei componenti di questa maggioranza. Un sindaco che c’è solo quando non serve e che comunque rimane muto come oggi. Un sindaco che per l’ennesima volta fa una figuraccia per sua colpa e per assessori non all’altezza del loro ruolo, ma che ben si guarda dall’affrontare la situazione ed esercitare il suo mandato sperando che i problemi si risolvano da soli e nascondendo gli attriti tra assessori e consiglieri sotto il tappeto. Dopo 4 anni, andando oltre i lavori, le opere, le mancate iniziative il dato più allarmante è quello politico e cioè che questa maggioranza di fatto non esiste più e che il sindaco non è più in grado di tenere le redini della città».
Il sindaco Sandro Parcaroli oggi in aula
Il ricordo dei primi tempi: «Se lo ricorda, il primo consiglio comunale del suo mandato dedicato al bilancio, nel 2021? Era online, causa Covid. A un certo punto tutta la sua maggioranza si scollegò, per fare un pessimo scherzo, lasciandola sullo schermo senza sapere che dire. Dal 2020 ad oggi la spesa per gli organi istituzionali è salita da 500mila euro a un milione 400mila euro. E questo è il risultato? L’ennesima figuraccia istituzionale, pagata di tasca propria dai cittadini? Ecco, dopo 4 anni siamo tornati alle comiche, anche se c’è ben poco da ridere, alla faccia del bene della città».
(L. Pat.)
Tutti a casa
Un fallimento di giunta, non riesce a garantire neanche il principale atto di governo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è stato un sogno una volta che era Macerata. Lo si poteva soltanto sussurrare, ogni cosa più forte di un sospiro l’avrebbe fatto svanire. Era così fragile. Io temo che non sopravviverà all’inverno”.
Qui il problema è che l’alternativa non c’è o meglio ci sarebbe pure ma visti i precedenti… alla fine non ci resta che piangere come disse una volta qualcuno di cui però non ricordo il nome.P.S. un suggerimento quando si viene eletti si prende un’impegno verso gli elettori se poi cambi idea cosa si fa? Si cambiano le regole d’ingaggio e ti dimetti così facendo le maggioranze del momento restano stabili fino a fine mandato.
…un commento del signor “Maalox” e del suo chierichetto in questi casi mai…! E suvvia un po di coraggio…!!!
…?
‘lista civica … che non sono riusciti’
oppure
‘lista civica … che non è ruscita’?
” TUTTI A CASA ” ( film del 1960 diretto da Luigi Comencini, sceneggiato dal regista stesso insieme a Marcello Fondato e alla coppia Age & Scarpelli).
@ Piergiorgio Marchegiani…fai come me..inizia a non considerarlo più..Primo perchè significherebbe dargli un peso..e in seconda analisi perchè non si può commentare chi commenta solo per collaborazionismo..che in altri tempi era considerata una brutta cosa..!!!
…infatti signor Brunetti non lo considero proprio visto che non metto mai il suo nome ma lo chiamo signor “Maalox”… comunque la ringrazio per il suo consiglio e le auguro un felice anno nuovo
… auguro a tutti un felice anno nuovo anche al signor “Maalox” e al suo chierichetto sperando che almeno CM pubblichi…!!!