«La maggioranza ha solo 15 consiglieri
Non sono sufficienti per governare»

MACERATA - L'opposizione dopo l'assise sul bilancio saltata per mancanza del numero legale: «Oggi è arrivata la conferma che il sindaco non è più in grado di tenere le redini della città». Toccato anche l'aspetto economico: «Dal 2020 la spesa per gli organi istituzionali è salita da 500mila euro a un milione 400mila euro. E questo è il risultato?»

- caricamento letture
Consiglio-Comunale_FF-4-650x434

Il consiglio comunale saltato oggi pomeriggio

di Luca Patrassi

Non dire opposizione se non ce l’hai nel sacco. Un vecchio adagio, che conteneva però un gatto, si può riadattare per quanto accaduto oggi in Consiglio (leggi l’articolo) con la minoranza che ora rinfaccia al sindaco quanto detto pochi giorni fa nei loro confronti nell’intervista a Cronache Maceratesi

A firmare l’intervento sono i consiglieri di opposizione del Pd, del Movimento Cinque Stelle, di Macerata Bene Comune e di Strada Comune che partono appunto con il richiamo al primo cittadino: «Pochi giorni fa, il sindaco accusava la minoranza di essere la sua più grande delusione. Oggi, la sua più grande delusione è stata per l’ennesima volta la sua stessa maggioranza, i suoi stessi assessori, i componenti della sua stessa ex lista civica che per la prima volta da decenni non sono riusciti a garantire il numero legale per l’approvazione del bilancio».

Consiglio-Comunale_FF-2-650x434

I banchi della minoranza

L’attacco politico:  L’ennesima figuraccia di questa amministrazione che non ha, oggettivamente, più i numeri per governare. I gruppi consiliari di maggioranza garantiscono al massimo la presenza di 15 consiglieri comunali, numero non sufficiente per avere una valida seduta consiliare. Ed è così che l’atto più importante di un’amministrazione si tramuta nella dimostrazione lampante dell’inadeguatezza e sciatteria dei componenti di questa maggioranza. Un sindaco che c’è solo quando non serve e che comunque rimane muto come oggi. Un sindaco che per l’ennesima volta fa una figuraccia per sua colpa e per assessori non all’altezza del loro ruolo, ma che ben si guarda dall’affrontare la situazione ed esercitare il suo mandato sperando che i problemi si risolvano da soli e nascondendo gli attriti tra assessori e consiglieri sotto il tappeto. Dopo 4 anni, andando oltre i lavori, le opere, le mancate iniziative il dato più allarmante è quello politico e cioè che questa maggioranza di fatto non esiste più e che il sindaco non è più in grado di tenere le redini della città».

Consiglio-Comunale_FF-2-650x434

Il sindaco Sandro Parcaroli oggi in aula

Il ricordo dei primi tempi: «Se lo ricorda, il primo consiglio comunale del suo mandato dedicato al bilancio, nel 2021? Era online, causa Covid. A un certo punto tutta la sua maggioranza si scollegò, per fare un pessimo scherzo, lasciandola sullo schermo senza sapere che dire. Dal 2020 ad oggi la spesa per gli organi istituzionali è salita da 500mila euro a un milione 400mila euro. E questo è il risultato? L’ennesima figuraccia istituzionale, pagata di tasca propria dai cittadini? Ecco, dopo 4 anni siamo tornati alle comiche, anche se c’è ben poco da ridere, alla faccia del bene della città».

(L. Pat.)

Salta il Consiglio comunale sul bilancio Assenti 5 eletti in maggioranza. Diserta anche l’ex civica Parcaroli

Parcaroli: «Ho rischiato di morire, non posso fare tutto, serve una squadra. Ricandidarmi? Forse sì, rifarei una civica»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X