Le case popolari di via Marchetti
«Ulteriori inammissibili ritardi nella consegna delle case popolari». Francesco Micucci del Pd ha presentato una nuova interrogazione per chiedere contezza dei ritardi di cui Cronache Maceratesi ha parlato in un approfondimento con l’avvocato Giuseppe Bommarito (leggi l’articolo)
Francesco Micucci consigliere comunale del Pd
«Questa storia va infatti avanti da luglio 2023 – spiega Micucci – e non è ammissibile che numerose famiglie civitanovesi siano costrette a dormire in condizioni igienico-sanitarie pessime perché non c’è una graduatoria per l’assegnazione di questi alloggi mentre gli assessori ed il sindaco sono tutti concentrati su altre vicende».
Le graduatorie infatti non sono ancora state stilate, ritardi per i quali anche l’Erap aveva ammonito l’amministrazione intimando di intervenire. A disposizione infatti ci sono pronti 34 appartamenti in via Marchetti a canone di affitto agevolato e tra San Marone, Civitanova Alta e Fontespina ulteriori alloggi in edilizia sovvenzionata ed agevolata.
«L’unico responsabile della graduatoria è il Comune di Civitanova – prosegue Micucci – il sindaco mi aveva già risposto a gennaio in merito ai suoi ritardi nella nomina del dirigente preposto a seguire il bando. Ma dalla nomina del dirigente e dalla predisposizione del bando sono passati 10 mesi e ancora non si sa nulla non dell’assegnazione, ma neanche della graduatoria stessa. A che punto sta? La commissione quante volte si è riunita? Che tempi di consegna prevede il sindaco? Resto in attesa di notizie finalmente positive, ma temo la superficialità e l’inconcludenza di questa amministrazioni su tematiche così importanti per la vita di molte famiglie civitanovesi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tra i trentaquattro più gli sparsi, quelli in partenza, quelli ancora fermi in stazione ma il campanellino sta suonando, e altri 34 a cui mancano le rifiniture si avranno con l’aggiunta di altri 21 alloggi un totale che supererà i 90 ed oltre. Per i tempi di consegna bisognerà aspettare forse più la concessione sindacale che la costruzione di quelli in progetto. Insomma tra questo articolo e quello su questa pagina:https://www.cronachemaceratesi.it/2024/11/20/edilizia-popolare-limpegno-erap-settanta-alloggi-previsti-a-macerata-il-presidente-di-ruscio-risposte-alle-poverta/1910059/
prima è stata sconfitta la povertà, e adesso spariranno i ” e per tetto un cielo di stelle “. Naturalmente si parla di Civitanova, a Macerata ne faranno 71 tanto per gradire poi si vedrà.