Una buca lungo la superstrada ha messo ko questo pomeriggio 5 o sei auto. E’ successo intorno alle 17 andando in direzione mare nel tratto tra Belforte e Tolentino.
Gli automobilisti che hanno centrato la buca si sono ritrovati con le gomme forate e sono stati costretti a fermarsi. Sul posto sono intervenuti la polizia stradale, chiamata ad intervenire da alcuni automobilisti, i carabinieri per occuparsi della viabilità e l’Anas che si è occupata di mettere a posto la buca.
Anche da Corridonia a Tolentino non è che sia tanto meglio, un gruviera
E adesso chi paga i danni?
Tutta colpa dei maledetti cambiamenti climatici
Sicuramente l'ANAS a questi che hanno spaccato le gomme e storto relativi cerchi, gli hanno risposto che è colpa delle piogge dell'ultimo mese. Una buca del genere non si forma in due ore , sicuramente nel giro di dieci giorni e sicuramente segnalata, come mai non sono intervenuti prima ?
La superstrada è un colabrodo.forse è un magna magna?
In caso di guerra non servirà scavare trincee!
A prescindere che lasfalto su tutta la superstrada è pietoso ma quel tratto dove hanno forato ci sono passato ieri è una cosa impressionante specialmente lato Monti/mare
Sono anni che aggiustano quella strada...dopo due anni è peggio di prima
Certo più volte asfaltano più magnano
FA PENA POZZANGHERE CHE TI FANNO DECOLLARE ASFALTO PIETOSO SEMPRE LAVORI IN CORSO .......ERA MEGLIO QUANDO ERA PEGGIO
Tanto x rimanere in tema sulla vecchia statale tra tolentino e belforte territorio di competenza del comune di tolentino il manto stradale è disseminato di buche profonde e pericolose quanto bisognerà aspettare affinché si prendano provvedimenti prima che succeda qualche incidente grave?
Paolo Paciaroni Già è successo, qualche giorno fa...
Probabilmente ossi di formiche!!!!!
Fa schifo il tratto da Piediripa in su , sia verso monti che verso mare
In Africa sono signori con le strade
Quel tratto di strada fa veramente schifo , si fanno rattoppi qua e là e dove ce nè bisogno si lascia piena di buche
Una bella buca per spaccare una gomma
Chiodi
Terzo mondo
Cinque auto o sei? Quante?
Come situazione del manto stradale siamo i peggiori d'Europa!...ma in compenso abbiamo il primato di essere la nazione con più autovelox in Europa! Qualquadra non cosa!
Roberto Micozzi in teoria i soldi dei verbali stradali dovrebbero essere investiti per la manutenzione delle strade
È sempre a stessa ditta che sì è assicurato il lavoro perenne
Paolo Paciaroni é successo lunedì sera
Menzione speciale per il tratto piediripa-trodica,il manto stradale peggio asfaltato al mondo....e per due volte consecutive nella stessa maniera!
Roby Sopranzi si balla
però se la revisione è scaduta da una settimana so dolori . ma le strade sono o chiuse da tempo oppure le alternative aperte sono state asfaltate l'ultima volta da mussolini in persona
Mirko Mosciatti e anche a mani basse poi...
Probabilmente è dato dal cambiamento climatico. Imporrei assicurazioni relativamente a danni derivati dalle cattive condizioni del manto stradale italiano.
Il bello è che nessuno che deve controllare se ne sia accorto anche perché come fai a non accorgerti la superstrada è na groviera
L'importante la revisione dell'auto
Uno schifo come la situazione delle nostre strade è veramente inconcepibile. Davvero è a rischio l'incolumità di chi percorre questi tratti
De Tolentino Cantagallo ne vogliamo parlare non e praticabile neanche a piedi
Mentre stanno rifacendo di nuovo un tratto a Tolentino, sistemato da pochissimo...senza nessun controllo...entroterra dimenticato. Rabbia è dir poco
Purtroppo si rifà il manto dove non c'è bisogno dove ci sono le buche no
Le strade sono in perfette condizioni
Laila Montecchiari sci come no
Per fortuna che lo rifanno ogni anno il manto stradale
Una volta quando pensavamo di stare peggio di ora c'erano i camion dell'ANAS che tappavano le buche mentre ora tutti se fregano fino a quando accade una brutta situazione. Che bel progresso!
Roberto Cardinetti i famosi cantonieri..loro sì che erano utili per mantenere gli argini puliti,le strade senza crateri,ecc...
Quel tratto direzione mare è pieno di buche, il manto stradale è un colabrodo.
Strano, la rifanno a regola darte ogni anno.
Facciamo prima a scrivere quanti centimetri di strada buona ci sono da Foligno a citano'
Io è una vita che lo dico!!!quella superstrada fa schifo sia direzione mare che direzione monti...ci si deve spostare sempre sulla corsia di sorpasso per evitare di rifare la macchina dopo 1 anno....vogliamo fare qualcosa?????Graaaaaazie
La superstrada sempre lavori in corso e manto stradale di cacca poi per non parlare quando piove diventa una piscina
Fabrizio Mercuri sempre top
Ma il bollo auto però come c'è da pagarlo.... Sono passato di lì oggi pomeriggio,se transitava un motociclista era morto!!!Vergognoso.
Le condizioni dell'asfalto della ss77 sono in certi punti al limite della praticabilità, specie il tratto tra Pollenza e Sforzacosta direzione mare,e tra Corridonia e Morrovalle in certi punti per entrambi i sensi di marcia!!! Vergognosi proprio!!!
Claudio Marozzi nonostante lhanno risfaltata da poco !!! Ma chi controlla i lavori dellappalto ?? Oltretutto non terminano mai !!
Claudio Marozzi E le revisioni delle auto ogni 2 anni.
Alfio Paparello viste le condizioni in generale delle strade,e mettici anche i dossi artificiali tra poco metteranno le revisioni annualmente
Si chiama transizione ecologica, basta auto che inquinano convertitevi al Mulo le strade sono belle e pronte.
È da rifare il manto per tutto il tratto Monti mare tutta una buca
Ogni tanto le strade dissestate fanno il loro dovere
Strano..... eppure il manto stradale lo fanno quasi ogni anno .? ...chi sa perché?. ..forse il clima che fa le pioggie acide....?. strano? Comunque a parte gli scherzi Anas non c'entra niente la colpa e un altra se piove e all improvviso si crea una buca più che riparare non possono. Il Problema e che non si deve creare la Buca se uno ogni santo anno si riasfalta
Fatta pochi giorni fa a 90 allora se la prendi rischi di andare fuori strada w parliamo di una superstrada
Francesco Castignani è risaputo che il fondo (poco spessore credo o materiale poco drenante) sia stato fatto male (a risparmio ?) allepoca fine anni 80 il tratto civitanova mc sud, e poi negli anni 2000 non è che siano stati molto più bravi, da mc sud a muccia. Forse hanno fatto benino quello della quadrilatero il manto e il fondo dellultimo tratto da Camerino a Foligno, però poi hanno risparmiato c.a. su una delle gallerie.
Ma quale manto stradale, tutto a posto, fatto bene,poco, questa estate quando venivano fatti i fuochi a Civitanova, Fiastra, Porto Recanati, dicevate che erano bellissimi, bellissimi i mostri soldi buttati in fumo, e allora adesso prendete il fumo dei fuochi che sono bellissimi, ho citato i fuochi così come tante altre cose, e allora fatto bene , se condividete il mio pensiero, la prossima estate, il fumo fatelo mangiare a queste menti tanto intelligenti, non ci andate.
È un pezzo che il manto stradale fa schifo stanno sempre ad aggiustare la superstrada ,fateli bene questi lavori,non perdetevi i soldi per strada spendeteli tutti per i lavori
Letizia Perri , no, pezzi di giunto del ponte
Stanno sempre a fa i lavori e la strada fa sempre schifo lo stesso.... mah....
É un fiorire di chiodi in italia
Pagate i bolli. Pagate pagate
Le ultime piogge hanno dato il colpo di grazia
Sarà stato il chiodo delle ferrovie?
Ci vuole a rifare lasfalto in quel tratto lì sono anni che fa schifo
Andrea Salvucci , ci sono passata: erano 6
Il tratto tra Belforte e Tolentino Ovest in direzione mare è disastrata da anni!!! Segnalata decine di volte, ma l'importante è rifare il tratto della Provincia, già rifatto più volte negli ultimi anni
Tutta colpa dei maledetti cambiamenti climatici
L importante é mettere i limiti e fare le multe, poi se si cammina su strade indecenti poco importa
Imbarazzante.
Per fortuna viene riasfaltato ogni anno....poi d'estate,per creare intoppi....ma chi vi paga?
bene mamdate il conto hai signori dell anas
siete tutta gente con la casa,la macchina e la camera da letto sempre perfetta
Simone Cantarini qualcosa mi dice che lavori per l'ANAS.. comunque ti rispondo: con le mie cose, e dentro la mia proprietà privata, ho il sacrosanto diritto di dare come voglio!!! Per mantenere questo schifo di strade invece siamo tartassati sistematicamente di tasse, e mantenere le strade in ordine è un dovere delle Istituzioni, a cui vanno il frutto delle nostre tasse. Mi sono spiegato??
Simone Cantarini il canta
Spine di pesce
Invece di superstrada meglio colabrodo mare monti!!!
Sulla corsia c'erano dei grossi pezzi in cemento (?) dei giunti del ponte
Impossibile....ci lavorano da 10 anni ininterrottamente in quella strada !!
Non sono buche ma dissuasori di velocità per evitare le multe degli autovelox
Sandro Nardi si ma sfasciano le macchine,chi non lo sa fa' peggio delle multe e senza superare il limite ne so qualcosa
Flavia Marinelli ma era solo una battuta tanto per sdrammatizzare Ma è proprio vero ci sono tratti della superstrada specialmente in direzione mare che sono impraticabili
Sandro Nardi per fare Corridonia Tolentino ad agosto mi so convinta a fare la statale, per me sono convenzionati con i meccanici
Flavia Marinelli adesso in direzione mare da Pollenza a Sforza costa è un campo da cross
Sandro Nardi da questa estate che è così l'ho fatto per 12 giorni per fare le terapie alla terme, ripeto alla fine ho preso la statale
Prendessero spunto dalle strade del Trentino Alto Adige....
Tra Belforte e Tolentino la superstrada fa pena sarebbe da denunciarli
Aspettano lincidente per sistemare il manto stradale?
C'erano delle pietre grandi su una carreggiata, probabilmente cadute da qualche camion
Domenico Tranzocchi , erano i giunti del ponte
Vanessa,pensavo che fossero pietre, sono passato e ho visto dei pezzi grandi sulla carreggiata
Domenico Tranzocchi co tutte le buche che ci stanno anzi che non gli so cascati li denti oltre alle pietre.
A causa del cambiamento climatico l'asfalto non regge gli urti delle perturbazioni, pannelli solari pale eoliche e autoelettriche coadiuvate dagli autovelox sono l'unica soluzione per risolvere il problema
Li avete votati, adesso ve li tenete
Dai che tra poco si passa per il ponte sullo stretto per anda' da Foligno a citano'. Se risolve!
Però il bollo bisogna pagarlo!!
Ed in più siamo costretti pure a pagare il Bollo auto
Con una buca non si buca, si spacca la gomma e si butta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mettere i rilevatori di velocità si ma sistemare il manto stradale no andiamo bene signori se metti i rilevatori autorizzati dalla prefettura sistemi anche la strada o no?
pensa un po,non c è un giorno che non ci sia un cantiere aperto che puntualmente costringe a marciare su un unica corsia e ci ritroviamo a spaccare le gomme per colpa di una buca …magna magna…
L’ANAS dovrà rimborsare, previa denuncia, i danni agli automobilisti che hanno subito la foratura degli pneumatici.
Strano che non leggo nessun commento che la colpa è di quelli che governavano prima o dei “sinistroidi” penso che aspettino che prima il signor “Maalox” legga le carte prima di commentare ma sicuramente in questi casi non risponderà mai…!!!
Il cambiamento climatico genera buche ingestibili dall’ANAS e determina quindi il cambiamento pneumatico.
Buongiorno,credo ci sia stata confusione nel riporto dei fatti…il problema non è stata una buca ma un pezzo di asfalto che si è staccato al passaggio di un auto e i pezzi hanno invaso la corsia di dx coinvolgendo almeno 6 auto, la prima ad essere stata coinvolta, dove io ero il passeggero, è riuscita a schivare il primo pezzo, buttandosi a sx,finendo però per colpire altri 2 frammenti che hanno disintegrato le ruote e i rispettivi cerchi dx, dopo ciò è passato un furgone che non ha schivato il pezzo più grande ed ha rotto la coppa dell’olio, poi una panda,dove viaggiava una signora da sola, ha rotto una ruota e il rispettivo cerchio, e così via finché non si è riusciti a segnalare il pericolo. A mio avviso l’articolo non riporta in maniera veritiera il rischio che si è corso.Ho un pensiero fisso in testa da ieri, in questi giorni si parla molto di sicurezza nei luoghi di lavoro, allora mi domando chi deve tutelare la sicurezza di ognuno di noi quando si rientra da lavoro? O quando svolgiamo la nostra quotidianità?Non credo che il datore di lavoro possa venire a controllare la Strada per mettere essere al sicuro il lavoratore. Oggi sarei molto curiosa di andare a vedere come sia stata sistemata la Strada in quel tratto.
Ce ne fosse uno che và a 110 KM…