Evacuati 500 turisti dal Natural Village,
oltre 300 interventi ancora in coda:
non cessa l’allarme maltempo

EMERGENZA - Notte di piogge e di lavoro incessante per i vigili del fuoco che proseguono i prosciugamenti e la rimozione di piante e alberi dalle carreggiate. A Potenza Picena strade interessate da smottamenti e chiuse al traffico. Frane e sversamento sulla carreggiata lungo la strada che collega Recanati a Loreto. Chiuso il tratto della A14 tra Loreto Porto Recanati-Ancona Nord in direzione di Bologna per allagamenti. Ritrovate e riconsegnate dalla polizia locale di Civitanova alcune targhe che ieri si sono staccate dalle auto in transito

- caricamento letture
evacuazione-natural-village-maltempo-2-e1726728522743-650x530

L’evacuazione dei turisti dal Natural Village di Porto Potenza

di Laura Boccanera

Notte di lavoro e di piogge, evacuato il Natural Village a Porto Potenza, 500 turisti hanno dovuto lasciare la struttura in anticipo per allagamenti. Smottamenti a Potenza Picena.

460503057_937256425108268_2489277157985109471_n-e1726729497299-325x235

Via Rossini a Porto Potenza

La pioggia che nella notte ha ripreso a cadere dopo la tregua pomeridiana di ieri ha provocato un peggioramento della situazione con vigili del fuoco e volontari che non hanno mai smesso di intervenire per drenare acqua da garage, scantinati e seminterrati. Ritrovate e riconsegnate dalla polizia locale di Civitanova alcune targhe che ieri durante il maltempo si sono staccate dalle auto in transito.

evacuazione-natural-village-maltempo-3-e1726728557111-605x650

Il Natural Village allagato

Ancora 300 gli interventi in coda da risolvere per i i vigili del fuoco, con l’aggravamento della situazione nell’entroterra a Tolentino.

A Potenza Picena attualmente alcune strade sono interessate da smottamenti dovuti alle abbondanti piogge della notte. Le problematiche si concentrano in strada Pamperduto/Casette Antonelli, contrada San Girio, via del Mare a Semprinia e nella zona nord ai lati della statale. Chiuse strada Pianetti e Scopritora.

evacuazione-natural-village-maltempo-1-e1726728619310-650x525

Il Comune invita tutti alla massima prudenza e a prestare attenzione alla segnaletica posta in prossimità dei tratti più critici. I livelli del fiume Potenza e del Fosso a Mare sono attualmente sotto controllo. Ancora acqua lungo la strada e disagi alla circolazione in via Rossini a Porto Potenza.

A Recanati, dove il sindaco Emanuele Pepa ha firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole come i colleghi della costa, attualmente ci sono difficoltà nella strada di Chiarino, all’altezza dell’Astea. Frane e sversamento sulla carreggiata lungo la strada che collega Recanati a Loreto.

568ef555-204a-46e3-b40a-811b956c4823-e1726729461427-562x650

Recanati

La società autostrade questa mattina ha chiuso, e poi riaperto una volta risolta l’emergenza, il tratto tra Loreto-Porto Recanati-Ancona Nord in direzione di Bologna per allagamenti dopo che ha tracimato il torrente Aspio e la strada statale è diventata un fiume di melma acqua e fango. Coda tra Civitanova e Porto Recanati al momento di 1 chilometro per la chiusura. A Porto Recanati al momento si procede ad interventi di bonifica, ma la situazione è sotto controllo: il sindaco Andrea Michelini in mattinata ha dato un report della situazione: «il sottopasso a nord è aperto al traffico e si transita regolarmente – sottolinea il primo cittadino – anche il sottopasso a sud è aperto al traffico. Per quanto riguarda i sottopassi pedonali è aperto quello a sud che attraversa la ferrovia per accedere ad incrocio viale dei Pini. Mentre non è praticabile il sottopasso pedonale a nord di via Loreto per allagamento. Il sottopasso di Via XXIX Marzo é praticabile. La litoranea per Numana percorribile con attenzione e prudenza mentre la statale 16 al momento è percorribile ma con situazione che nel nostro territorio che resta critica».

evacuazione-natural-village-maltempo-4-488x650

Ma ieri pomeriggio è stata una giornata di disagi anche per i turisti che avevano scelto Porto Potenza per le vacanze settembrine: costretti al rientro anticipato circa 500 villeggianti che sono dovuti ripartire a seguito dell’allagamento della struttura e che hanno creato disagi ai villeggianti, fra cui alcuni disabili. Per agevolare lo sgombero sono intervenuti i  volontari di Protezione civile e la Croce Rossa che ha aiutato tutti i villeggianti nelle operazioni di abbandono della struttura. La maggior parte è ripartita con mezzi propri. Una ventina ha trovato alloggio e sistemazione presso il Numana blu.

maltempo-porto-recanati-3-650x366

 

maltempo-porto-recanati-2-365x650

Maltempo: scuole chiuse anche a Macerata, Recanati e Tolentino. Evacuata una famiglia, allagato un teatro

Maltempo, scuole chiuse nelle città della costa

Allagati sottopassi, scuole e strade: il maltempo non risparmia Tolentino

Allerta meteo per piene e frane «Massima attenzione vicino ai fossi»

La costa sotto l’acqua (Foto/Video) Picco record di precipitazioni. Oltre 300 chiamate ai vigili del fuoco

Violento nubifragio, Civitanova allagata (Foto/Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X