Si allungano i tempi per il completamento dei lavori in piazza Vittorio Veneto a Macerata. Il comandante della polizia locale Danilo Doria ha emesso un’ordinanza che proroga quella già in vigore per regolamentare temporaneamente la viabilità proprio a causa del cantiere in corso: il vecchio atto era infatti in scadenza il 26 luglio, il nuovo allunga i tempi fino al 19 agosto. «I lavori sono pressoché ultimati, ma occorre un periodo di consolidamento della pavimentazione prima del transito dei mezzi», spiega l’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori.
Piazza Vittorio Veneto
Il provvedimento prevede, con orario 0-24, il divieto di transito con sbarramento fisico all’intersezione tra corso della Repubblica e via Santa Maria della Porta (eccetto veicoli addetti ai lavori) e l’istituzione di un passaggio pedonale per chi proviene da corso della Repubblica con deviazione sotto il loggiato del Palazzo della Provincia. In via Domenico Ricci, previsti la revoca dell’istituzione del doppio senso di circolazione e ripristino del senso di marcia antecedente e la direzione obbligatoria a destra verso via Crescimbeni per tutte le categorie di veicoli. Previsti, in corso della Repubblica, l’istituzione di segnaletica di divieto di transito eccetto veicoli addetti ai lavori, forze dell’ordine, mezzi di soccorso e residenti con permesso; l’uscita consentita per via Santa Maria della Porta con istituzione del senso unico alternato a vista per i soli veicoli autorizzati al punto sopra.
In via Santa Maria della Porta (tratto compreso tra via Basili e piazza Vittorio Veneto) è prevista l’istituzione del senso unico alternato a vista con precedenza ai veicoli in uscita provenienti da corso della repubblica, in modo da permettere l’accesso e l’uscita durante l’interruzione per lavori e l’istituzione di obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione con via Basili, valido per i veicoli provenienti da via Santa Maria della Porta in senso contrario. In piaggia della Biblioteca sono previsti il divieto di transito con sbarramento e l’istituzione di un passaggio pedonale di collegamento tra via Padre Matteo Ricci e corso della Repubblica. Infine, in via Padre Matteo Ricci, prevista la revoca temporanea del senso unico di circolazione e l’istituzione del senso unico alternato a vista con precedenza ai veicoli in uscita provenienti da piaggia della Biblioteca.
Con un’altra ordinanza, invece, il comandante Doria regolamenta il transito in via Mattei per lavori di potatura delle piante presenti a bordo strada. Il provvedimento prevede, dal 29 luglio al 3 agosto, con orario 0-24, nel tratto compreso tra la rotatoria con via Tucci e la rotatoria con via Cincinelli il restringimento della carreggiata, con chiusura della corsia di destra e spostamento del transito veicolare sulla sola corsia di sinistra, il limite massimo di velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso.
Piazza Vittorio Veneto, terza fase dei lavori e intanto rispuntano le auto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
… Certo che il senso unico alternato sia in Via S. Maria della Porta che in Via P. Matteo Ricci può venire in mente solo a chi non le percorre. Non sarebbe stato più logico, come tante altre volte, istituire la circolazione a senso unico tra le due vie, consentendo – fino a ultimazione dei lavori – il transito in Corso della Repubblica? Una motivazione in più per darsi una sbrigata.
Ho avuto la bella esperienza di fare il senso unico alternato in Via S. Maria della Porta, fortunatamente sia all’andata che al ritorno non ho incontrato automezzi che venivano nella direzione opposta, altrimenti ci sarebbe stato da ridire per utilizzare un eufemismo…..