Piane Chienti, dove regna l’incuria:
alberi caduti e rovi
rendono la zona impraticabile

CIVITANOVA - Proteste e segnalazioni per le condizioni in cui versa l'area del fiume. Buttato via il lavoro duro di quei volontari che erano riusciti a ripristinare un percorso pedonale

- caricamento letture
piane-chienti-civitanova

La situazione di degrado nella zona

di Luca Patrassi

Piane Chienti di Civitanova. Il nome suggerisce l’ubicazione nell’area del fiume Chienti, la sua visione conferma come si tratti di un’area lasciata nell’incuria e nel degrado. Altrove, anche a pochi chilometri di distanza e in giro per l’Italia, si progettano e si realizzano parchi fluviali, piste ciclopedonali, sentieri, birdwatching per rendere i territori accessibili. Anche con l’utilizzo dei fondi del Pnrr. A Civitanova il Chienti sconta anche le colpe altrui di chi per anni ha “avvelenato i pozzi” e prodotto l’inquinamento che ora si manifesta nel basso bacino del fiume. Basta arrivare a Piane Chienti, farsi una passeggiata nelle vicinanze del fiume per verificare la bontà delle segnalazioni fatte dagli abitanti della zona.

piane-chienti-civitanova2-650x488

Alberi caduti lasciati nel fiume fino a quando la corrente scarica a mare i tronchi, rami spezzati, rovi, vegetazione lasciata crescere. La zona del fiume è tornata ad essere off-limits: buttato via il lavoro duro di quei volontari che erano riusciti a ripristinare un percorso pedonale. In più ci sono gli sfalci delle scarpate adiacenti alla superstrada lasciati a marcire con il rischio che possano attivare incendi come si è visto nelle corse settimane.

piane-chienti-civitanova3-650x488

Segnalazioni e proteste non mancano ma non sembrano aver ottenuto la considerazione delle amministrazioni pubbliche coinvolte ad iniziare da Civitanova. Eppure di recente il Comune ha dato notizia della realizzazione di un bosco urbano nella zona industriale che è vicina al fiume e a quel verde inaccessibile. Gli abitanti di Piane Chienti ed anche gli aspiranti frequentatori dell’area sono in attesa di un cortese riscontro da parte degli amministratori pubblici rispetto alle intenzioni e alle possibilità di un intervento concreto.

piane-chienti-civitanova4-650x488

piane-chienti-civitanova1-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X