L’area del cantiere dal lato del Corridomnia
di Marco Pagliariccio
Si allungano ancora i tempi per la riapertura al transito viario di viale Pausula. L’ordinanza della Provincia che prorogava di una settimana i tempi per il ritorno al passaggio delle auto (almeno su una corsia) lungo il tratto di strada che va dalla rotatoria del Corridomnia allo svincolo della superstrada scadeva infatti oggi alle 14 ma i lavori non sono ancora ultimati. Per questo la direzione dei lavori avrebbe chiesto e ottenuto una seconda proroga, questa volta valida fino a mercoledì.
Cinque giorni ulteriori (la riapertura era prevista per il 12 luglio) per rendere possibile non un ritorno alla normalità ma quantomeno un passaggio a senso unico alternato lungo le poche centinaia di metri che al momento spezzano in due una delle arterie viarie più battute del Maceratese: la provinciale 34, quella che collega Macerata con Corridonia “tagliando” la Ss77. «C’è stato un nuovo sopralluogo con la Provincia e abbiamo rilevato che ci sono stati alcuni imprevisti andando a intervenire sui sottoservizi, che non erano stati segnalati in fase preliminare in maniera giusta – spiega la sindaca Giuliana Giampaoli – questo ha portato alla necessità di alcuni interventi di messa in sicurezza che hanno ritardato la stesura della nuova asfaltatura. Siamo comunque agli sgoccioli di questa prima fase dei lavori, da giovedì sarà riaperta la corsia centrale mentre le operazioni andranno avanti ai due lati. Per il momento la data di fine cantiere resta confermata per il 12 settembre».
Automobilisti, camionisti e motociclisti saranno quindi costretti ancora per qualche giorno al tortuoso giro all’interno della zona industriale di Corridonia per bypassare la zona del cantiere, giro che costa qualche minuto in più nei tempi di percorrenza ma che finora ha retto tutto sommato bene alle sollecitazioni di una mole di traffico non prevista per la viabilità dell’area. Chiaro che abbiano aiutato da un lato la chiusura delle scuole per il periodo estivo e dall’altro il fatto che, come consigliato anche dalle cartellonistiche posizionate in superstrada, molti stiano utilizzando gli svincoli di Sforzacosta e Morrovalle per evitare eventuali problemi di congestionamento a Corridonia.
Terza corsia, si allungano i tempi: cantiere prorogato di una settimana
«Terza corsia, oggi tutto regolare: il tir guasto un imprevisto inatteso»
Tir bloccato, auto in coda: traffico a ostacoli a Corridonia
Terza corsia, primo giorno di lavori: la nuova viabilità funziona (Foto)
Terza corsia all’uscita della superstrada, finalmente si parte: strada interrotta per un mese
Terza corsia in viale Pausula, si riparte: Eureka chiede il permesso a costruire
Per fine agosto se tutto va bene
Piano piano
Una vergogna!
No comment, se no la sindaca si arrabbia!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
@claudio Girotti fine agosto ecche fai in ferie non ce vanno ….
..ma la data dei fine lavori anche scritta nella segnaletica stradale era il 12 luglio.. non il 12 settembre!..è in errore di 2 mesi!..la coerenza!
Si può sapere che “razza” di calcoli fanno? Se fossero alla NASA ancora dovevano arrivare sulla Luna! Perché nessuno paga? Ma i soldi buttati in carburante in quelle lunghe code intorno alla zona industriale, chi ci li ridà? Dovrebbero dimettersi tutti per incapacità organizzativa. Come d’altronde a Macerata. Bisogna dire basta, fate le opere sul serio, qui vedo solo tanta improvvisazione e calcoli a capocchia!!!
Le amministrazioni di Macerata e Corridonia,sono credibili quanto le date del fine lavori dei loro cantieri.Trovano sempre la solita giustificazione..non avevamo previsto criticità sopraggiunte in corso d’opera.Tio noi quando li abbiamo votati…
“Chi non ha segnalato in maniera giusta in fase prelimeninare i sottoservizi” venga decurtato dal suo stipendio i costi sostenuti in più dall’impresa in modo tale che la prossima volta sia più attento/a ammesso che ne abbia le capacità tecniche.