Claudio Carbonari in Consiglio
di Luca Patrassi
La Lega a trazione Anna Menghi non sembra entusiasmare il consigliere comunale Claudio Carbonari che di recente aveva lasciato l’incarico di capogruppo dopo la vittoria al congresso cittadino di Aldo Alessandrini che l’anno scorso venne eletto coordinatore cittadino nonostante l’indicazione della segreteria provinciale fosse per Carbonari.
Da tempo si conoscevano i malumori interni, adesso Carbonari ha deciso di approdare altrove. Per ora al Gruppo Misto, passaggio appena fatto peraltro da un altro doppio ex, quel Giordano Ripa eletto ed uscito prima dalla Lega e poi da Fdi. Carbonari ha comunicato formalmente la sua uscita di scena dal gruppo dei salviniani nel Comune di Macerata.
Nove erano stati i consiglieri eletti con la Lega nel 2020 ed ora sono rimasti in sei: il capogruppo Aldo Alessandrini, il presidente del Consiglio Francesco Luciani e i consiglieri Laura Orazi, Paola Pippa, Giovanni Pianesi e Roberto Fabiani.
Negli anni sono usciti Andrea Blarasin (che dopo il passaggio d’obbligo al Gruppo misto è approdato a Fratelli d’Italia), Giordano Ripa ed ora Claudio Carbonari. Non si può non notare come, a fronte degli attuali sei consiglieri, la Lega abbia il sindaco, il presidente del Consiglio e tre assessori (quattro secondo alcuni politici maliziosi).
Difficile prevedere quali saranno le prossime mosse di Claudio Carbonari, sembra di poter escludere a breve un rientro in Fratelli d’Italia, partito che lo aveva visto consigliere nella scorsa tornata amministrativa. Per ora appunto porte aperte per Carbonari nel Gruppo Misto con Sabrina De Padova (uscita dalla civica Parcaroli) e Giordano Ripa. La Lega cittadina non ha inteso comunicare l’uscita di scena dal gruppo consiliare dell’avvocato maceratese.
Lega allo sbando totale
Una lega che non lega
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Lega si slega.
Proprio adesso che c’è la ripartenza con il Generale Vannacci e Trump… Quando si cambia casacca non si pensa che a darti il voto è stato pure perché sei nella Lega, o in un partito che è in lista?
Io, quando lasciai i socialdemocratici, che mi avevano eletto, mi dimisi da consigliere comunale e mandai i consiglio il primo dei non eletti. Non lamentiamoci se la gente poi diserta le urne…
come prima consigliera di maggioranza ad essere uscita dalla lista civica del nostro Sindaco Sandro Parcaroli, lista che porta il suo nome, vorrei dare il benvenuto a tutti i consiglieri che sono approdati come me nel Gruppo Misto e augurargli un buon inizio!
Poi non ci si lamenti che la gente non va più a votare. Quando hai perso la credibilità è persa e basta.
Tutto in linea con il teatrino di pagliacci che ci governano purtroppo…
Chi li ha votati non sono da meno naturalmente..