Il seminario sula legge urbanistica
Un seminario sulla nuova Legge urbanistica regionale. E’ stato organizzato dall’Istituto nazionale di Urbanistica delle Marche presieduto dall’avvocato Renato Perticarari, insieme all’Ordine degli Architetti di Macerata, di cui è presidente l’architetto Vittorio Lanciani. L’incontro si è svolto nell’Aula sinodale del Seminario di Macerata, con il patrocinio del Comune di Macerata.
Il seminario ha visto la presenza in collegamento video del professor Carlo Alberto Barbieri che ne è stato l’estensore su incarico della Regione Marche.
«La nuova Legge Regionale (n. 19/23 entrata in vigore a gennaio 2024) rappresenta una vera e propria “legge di sistema” – scrivono gli organizzatori – che muta radicalmente il modo di “fare urbanistica”. Finisce l’epoca in cui l’iter degli strumenti urbanistici si sapeva quando iniziava ma mai quando sarebbe finito e, soprattutto, cosa accadeva nel mezzo, lasciando nell’incertezza cittadini ed operatori economici. Con questa Legge la Regione si è dotata, dopo 27 anni di vani tentativi di riformare la vecchia legge n. 34/92, di una normativa all’avanguardia nazionale.
Al Seminario è intervenuto l’assessore Iommi per conto dell’amministrazione comunale di Macerata. Numerosissimi sono stati i presenti al Seminario tra gli iscritti agli Ordini Professionali tecnici che sono intervenuti ponendo al professor Barbieri domande di chiarimento su vari profili».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati