Il commissario Guido Castelli
Trasferiti 1 milione 748 mila euro all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche per il ripristino e la riparazione delle strade comunali dissestate e il rifacimento dei sottoservizi nel comune di Bolognola.
Si tratta di un anticipo sul totale del contributo programmato dall’Ordinanza speciale in deroga n.44, per consentire le attività di progettazione e lo svolgimento delle procedure per l’affidamento per la fase iniziale dei lavori. In totale gli interventi vengono finanziati con 8,7 milioni di euro.
A firmare il decreto il commissario Guido Castelli. «Bolognola è un piccolo Comune montano che sta dimostrando, anche grazie alla determinazione del sindaco Cristina Gentili, quanto sia non solo importante ma soprattutto possibile rivitalizzare le comunità di alta montagna – dichiara Castelli -. Insieme al presidente della Regione Francesco Acquaroli e all’Ufficio speciale ricostruzione delle Marche ci stiamo impegnando per far sì che la ricostruzione avvenga in tempi rapidi e con risultati di qualità, per favorire la residenzialità e il turismo. I nostri Monti Sibillini sono stati la culla della civiltà appenninica e anche oggi, nel contesto dei cambiamenti globali, rappresentano la possibilità di una vita di qualità. Sta a noi costruire questo futuro con un impegno quotidiano nella ricostruzione e nel rilancio economico e sociale».
«Ringrazio il commissario per la determinazione con cui crede nel rilancio dei Monti Sibillini lasciando ancora la possibilità, a chi vuole o vorrà abitarli, di avere la libertà di scegliere dove vivere – dichiara il sindaco Cristina Gentili -. Ringrazio anche tutti i suoi collaboratori della struttura commissariale e dell’Usr Marche che, non con poche difficoltà da superare, permettono l’avanzamento dei lavori di ricostruzione di questi stupendi territori nel massimo rispetto che meritano. Lo studio di progettazione dell’intera opera è stato già avviato e ci sono stati i primi tavoli tecnici. L’obiettivo è di arrivare, difficoltà permettendo, al progetto esecutivo entro la fine dell’anno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati