Ancona calcio, Tiong vende il club.
Contromossa del Comune: bando
per l’iscrizione ad una serie dilettantistica

CALCIO - Il legale dell’imprenditore: «Sono in fase di definizione trattative per la cessione del controllo della società». L’amministrazione cittadina nel frattempo ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse con l’obiettivo di iscrivere il club ad un campionato dilettantistico per la prossima stagione

- caricamento letture
Ancona_Matelica-Tony_Tiong-DSC_6084--325x216

Tony Tiong

di Andrea Cesca

Botta e risposta fra il presidente Tony Tiong e il sindaco Daniele Silvetti. L’oggetto del contendere è l’Ancona calcio, finita nell’occhio del ciclone per le inadempienze finanziarie che hanno precluso l’iscrizione della squadra al campionato di Serie C. Oggi a metà mattinata l’imprenditore malese ha fatto sapere attraverso il proprio avvocato di essere prossimo alla cessione della società; il closing è atteso per domani. A distanza di poche ore il primo cittadino ha pubblicato nell’albo pretorio un avviso di manifestazione di interesse da parte di società per l’iscrizione della squadra di calcio in rappresentanza del comune di Ancona ad un campionato dilettantistico stagione sportiva 2024-25; il termine sono le 9 del giorno 1 luglio.

cortro-tifosi-anconaAndiamo con ordine. La prima mossa è quella dell’avvocato Stefano Giangrande, che opera in nome e per conto di Tiong. «Sono in fase di definizione trattative per la cessione del controllo della società Us Ancona srl condotte per il tramite dell’advisor, dottor Federico Marsella – scrive il legale – Oggi è stata formalmente data notizia alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, i dettagli verranno resi noti a conclusione dell’operazione, già fissata per domani. Tale operazione è volta a permettere la continuità aziendale e sportiva mediante l’avvicendamento con la nuova proprietà la quale, in conformità alle proprie manifestazioni di intento, provvederà a dotare Us Ancona srl delle capacità manageriali e finanziarie al fine della conservazione del patrimonio sportivo della stessa, della possibilità di iscrizione alla serie D ed in particolare della continuità del relativo settore giovanile, dell’identità storica della Us Ancona srl, nonché del miglior interesse della collettività e della stessa tifoseria senza necessità di ricorso alla procedura ex art. 52, c. 10, Noif». Una volta formalizzati gli atti notarili, verranno comunicati «il cambio sia della proprietà che del management».

festa_Polizia_Locale_Daniele_Silvetti-41-325x217La contromossa di Daniele Silvetti, peraltro annunciata a prescindere, si materializza poco dopo l’ora di pranzo con un avviso pubblicato nell’albo pretorio del comune di Ancona. Fra i passaggi principali del bando firmato dallo stesso sindaco si legge “l’amministrazione comunale intende sostenere e promuovere le procedure necessarie per l’iscrizione della principale squadra di calcio cittadina ad un campionato dilettantistico stagione 2024/2025, attraverso un nuovo soggetto giuridico che svolga attività sportiva a nome della città, ai sensi dell’articolo 52 comma 10 delle Noif” e ancora “è intenzione dell’amministrazione comunale assicurare altresì continuità nel mantenimento e nella cura del settore giovanile, nonché l’elaborazione di una strategia per il ritorno nelle serie superiori”.
L’iter amministrativo è volto ad acquisire eventuali manifestazioni di interesse da parte di società candidabili per l’iscrizione della principale squadra di calcio della città di Ancona al campionato Interregionale di Serie D della Lega Nazionale Dilettanti, stagione 2024/2025, o, in subordine, campionato regionale di Eccellenza. “Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato alle 9 del 1 luglio 2024, al fine di consentire il rispetto del termine ultimo per il deposito della documentazione fissato dalla Figc per le 18 del 4 luglio 2024. Il soggetto candidato, fra le altre, dovrà presentare alla Figc assegno circolare non trasferibile di 400mila euro intestato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio da depositare presso la F.I.G.C. nel caso di iscrizione alla Serie D. L’importo dell’assegno dovrà essere pari a 135mila euro per il caso di iscrizione al Campionato Regionale di Eccellenza.

Tiong-Ancona-1-325x239Fra le condizioni c’è quella di non avere ricoperto, negli ultimi 5 anni, il ruolo di socio, amministratore o dirigente con poteri di rappresentanza nell’ambito federale, in società destinatarie di provvedimenti di esclusione dal campionato di competenza o di revoca dell’affiliazione alla Figc; possono partecipare alla manifestazione di interesse anche società costituende. L’ente procederà, a suo insindacabile giudizio, alla valutazione delle proposte ricevute. Solo in assenza di proposte per l’iscrizione della squadra al campionato Interregionale di Serie D verranno prese in considerazione proposte per l’iscrizione al campionato regionale di Eccellenza. In casi eccezionali, il comune si riserva la facoltà di prendere in considerazione istanze pervenute dopo il termine fissato per la presentazione delle proposte. Il comune di Ancona si impegna a concedere il godimento gratuito del marchio “AC Ancona”, di cui è titolare a seguito di donazione modale, alla società prescelta per l’iscrizione della principale squadra di calcio cittadina ad un campionato dilettantistico, stagione 2024/2025, previa consultazione del comitato di tifosi “Salviamo i Marchi”. Il Comitato verrà sentito altresì per l’individuazione della denominazione, che dovrà comunque richiamare la città di Ancona. Il comune di Ancona si impegna altresì a mettere a disposizione della principale squadra di calcio cittadina l’impianto sportivo Stadio Del Conero dietro pagamento della tariffa nella misura stabilita dalla Giunta comunale.
Ancora pochi giorni e sapremo il destino che attende il glorioso sodalizio dorico. La strada intrapresa da Tiong non consentirebbe l’iscrizione in sovrannumero a un campionato dilettantistico, a meno che non dovessero subentrare sentenze in seguito a ricorsi presentati agli organi di giustizia ordinaria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X