Pieve Torina: tutto facile per Gentilucci.
Monte Cavallo: Cecoli per la settima volta

ELEZIONI - Rieletti i sindaci uscenti. Tutto come cinque anni fa: per Gentilucci stessa percentuale bulgara del 95%. Cecoli: «La priorità sarà seguire tutti i progetti legati al Pnrr. Punteremo sulla riapertura dei sentieri naturalistici bike e trekking»

- caricamento letture
candidati_pieve_torina

Allì Caracciolo e Alessandro Gentilucci

Due liste in corsa ma di fatto solo una a Pieve Torina con il sindaco uscente Alessandro Gentilucci (“Uniti per Pieve Torina”), 47 anni, che ha ottenuto una percentuale bulgara del 95,12% con 663 voti.

Maria Rosaria Caracciolo detta Allì, 81 anni docente, attrice e drammaturga alla guida della lista Lam si è fermata al 4,88% (34 voti). 

Quella di Allì Caracciolo è stata una candidatura del cuore, più che di opposizione a Gentilucci che cinque anni fa è stato eletto per il suo secondo mandato consecutivo con la stessa percentuale bulgara del 95 per cento. La Lam (Lega autonomie municipali) era il progetto politico con cui nel 2009 Luigi Gentilucci, padre di Alessandro scomparso per un incidente stradale nel 2013, si candidò a presidente della Provincia nel 2009. Stesso nome della lista guidata da Allì Caracciolo. Una seconda lista che mette al riparo dall’eventuale rischio del quorum del 40 per cento, necessario nei comuni in cui si presenta un solo candidato, per ritenere valide le elezioni amministrative.

 

cecoli-germoni

Francesca Germoni e Pietro Cecoli

 

Ecco nel dettaglio i nomi delle due liste. “Uniti per Pieve Torina” candidato sindaco Alessandro Gentilucci, candidati consiglieri: Alessandra Marchetti, Gian Carlo Ciuffetti, Claudio Marsili,
Matteo Capeccia, Zeno Lattanzi, Antonella Spurio, Attilio Rivelli, Maurizio Castellani.

A Monte Cavallo rieletto per la settima volta il sindaco uscente Pietro Cecoli che ha ottenuto ha ottenuto il 58,82% (40 voti) con la lista “Insieme per Monte Cavallo”. Dodici voti in più della sfidante Francesca Germoni (lista “Cambiamento per Monte Cavallo) che si è fermata al 41,18%. «La priorità sarà quella di seguire tutti i progetti legati al Pnrr – dice Cecoli – ed alla ricostruzione post terremoto, che sono state tutte finanziate. Punteremo sulla riapertura dei sentieri naturalistici bike e trekking per completare l’opera. Turismo e ricostruzione saranno le parole chiave dei nostri prossimi cinque anni».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X