Ascoli resta al centrodestra,
Pesaro rimane al centrosinistra.
A Filottrano c’è Paolorossi

LE COMUNALI nel resto delle Marche - Nelle due città più grandi eletti Marco Fioravanti e Andrea Biancani. A Osimo è avanti il centrosinistra mentre a Urbino e Fano il centrodestra

- caricamento letture
fioravanti-nardini

ASCOLI – Stretta di mano tra Marco Fioravanti e Emidio Nardini dopo il voto

Nei grandi comuni delle Marche ad Ascoli confermato sindaco Marco Fioravanti di Fratelli d’Italia che guidava la coalizione del centrodestra. Pesaro resta al centrosinistra con Andrea Biancani.

biancani

Andrea Biancani

Partendo da Fioravanti, il sindaco uscente ha ottenuto (quando erano stati scrutinati 43 seggi su 52, stasera alle 20,40) il 74% delle preferenze rispetto al candidato di centrosinistra, Emidio Nardini.

A Pesaro vince Andrea Biancani del Pd. Biancani, vicepresidente del consiglio regionale, ha ottenuto il 60,7% dei voti mentre il candidato del centrodestra è al 35%.

Tra i comuni più grandi al voto in provincia di Ancona c’è Filottrano dove ad essere eletto è il sarto e imprenditore Luca Paolorossi, 52 anni, titolare della Sartoria Paolorossi che veste anche diverse personalità del mondo dello spettacolo e della tv.

paolorossi

Luca Paolorossi

Con la sua lista Noi per Filottrano, appoggiata tra gli altri da Fratelli d’Italia e Lega, ha ottenuto il 41,56% di voti (2.137) battendo Silvia Lorenzini (Filottrano in Comune, 30,77% con 1.582 voti) e la sindaca uscente Lauretta Giulioni (Viva Filottrano con 27,67% con 1.423), sempre espressione di centrodestra.

Situazione più incerta a Osimo. Alle 21 era in testa Michela Glorio del centrosinistra (Pd, M5S) con il 40,39% dei voti. Con 36% Francesco Pirani sostenuto da Fratelli d’Italia e da alcune liste civiche, poi Sandro Antonelli con il 23% sostenuto da diverse liste civiche. Incertezza anche a Urbino dove in testa c’è Maurizio Gambini del centrodestra, mentre il candidato di centrosinistra Federico Scamaramucci ha il 43% delle preferenze. La terza candidata, Marisa Francesca Crespini, sostenuta da una lista civica, si attesta sul 7,33%.

A Fano Luca Serfilippi del centrodestra è in testa con il 50,64% quando sono stati scrutinati 57 seggi su 68, Cristian Fanesi del centrosinistra sta al 30% Stefano Marchegiani (M5s, Psi, Verdi) è al 19% circa.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X