di Laura Boccanera
Pranzo da 200 euro da Blu Bebo’s a Porto Recanati e poi scappano senza pagare. Ad inquadrarli c’erano anche le telecamere di videosorveglianza del locale che hanno ripreso la scena.
I due ripresi dalle telecamere di videosorveglianza
Uno dei due indossava un pantalone a tre quarti, capello bianco in testa, occhiali, pizzetto canuto. L’altro moro indossava un giubbotto color avana. E’ successo mercoledì all’ora di pranzo, circa 2 ore la permanenza dei due nel locale: «Quello che dà più fastidio è l’ingordigia di queste persone – commenta la titolare Michela Moriconi – avessero preso un primo e se ne fossero andati senza pagare neanche mi sarebbe importato».
E invece hanno consumato 3 bottiglie di vino costose, due antipasti freddi, un antipasto caldo, due primi, una grigliata, due dolci e quattro grappe. Insomma un vero e proprio pranzo luculliano e poi sazi e pure un po’ ubriachi si sono alzati e diretti alla cassa simulando di aver dimenticato il portafogli in auto. In cassa la cognata della titolare cerca di trattenerli chiedendo un documento, un cellulare, ma niente.
«Hanno detto di aver dimenticato i soldi in macchina, che non avevano cellulare, documenti, niente – continua a raccontare la titolare – mia cognata subito mi ha chiamato dopo l’accaduto, era ovviamente molto agitata e non sapeva come muoversi perché questi tizi avevano anche la capacità di metterti a disagio. Per cui ad un certo punto sono usciti e non sono rientrati. Non avevano neanche l’auto, probabilmente si muovono in treno».
E’ molto probabile si tratti degli stessi due, alti, sulla cinquantina, sportivi, accento fermano-maceratese che con lo stesso metodo erano riusciti a pranzare a sbafo anche allo chalet l’Oasi di Civitanova e in un altro ristorante di Porto Potenza. Indagano i carabinieri della compagnia di Civitanova.
Mangiano pesce, bevono 3 bottiglie però non vogliono pagare: denunciati
Ma il portafoglio dimenticato in macchina quanto era pesante che sono dovuti andare in 2 ?? Il proprietario del locale forse avrebbe fatto bene a trattenerne uno ! Visto i tempi che corrono.
Donatella Corsi purtroppo signora non si può Nel momento in cui le chiedo di aspettare nel locale e lei si rifiuta noi non possiamo fare più nulla altrimenti è sequestro di persona purtroppo.per la Legge italiana Lo so per esperienza
Bisognerebbe fare come negli autogrill o nei centri commerciali prima si fa lo scontrino e poi si mangia alla Decathlon c'è una pizzeria e fa così
Se non c'avete una lira state a casa
Patrizia Pelati ecco
Mancia Rita il ristorante non è una cosa di prima necessità, quindi uno ci va se se lo può permettere, altrimenti mangi un panino o mangi a casa e vivi uguale, queste cose mi fanno veramente arrabbiare.io li condannerei a lavare i piatti in un locale per pagare il conto, almeno di rendono conto quanto è duro il lavoro di queste persone
Patrizia Pelati infatti .....
Caspita in due, tre bottiglie di vino e quattro grappe; anzi che si reggevano in piedi.
Ma se non mettete le foto delle riprese continueranno indisturbati con i furti dei pranzi.
In caso di reati il diritto alla privacy dovrebbe decadere in automatico, se scippi rubi o come in questo caso non paghi le immagini se ce ne fossero dovrebbero essere divulgate liberamente anzi riproposte su tutti i social per mettere in guardia altre possibili vittime
Fabio Antonelli esattamente
Fabio Antonelli questa è l'italia
Fabio Antonelli per far divertire a te?
Andrea Salvucci ma per piacere...che battuta....
La dignità una volta aveva molto più valore.
L'ingordigia gli fa fastidio ? Certo avevano intenzione di non pagare, ma io dico si possono beccare ancora con scuse simili ?
piú se ne scrive, più si emula
Renato, so sempre gli stessi! È la bella copia
Renato Mari esatto
Erano sicuramente abbuffoni politici.
200 da pagare sono 30 di spese del ristoratore per le materie prime...ha perso poco
Dovete farci vedere la faccia qui la riservatezza non ci dovrebbe stare
Prenotazione obbligatoria e caparra.
Fateci vedere le loro facce
Vogliamo le foto degli accattoni....
Ormai va di moda!!
Fatto un conto approssimativo le 3 bottiglie di vino in totale sulle 80,00 . Osservo con Delusione che I BALNEARI SONO DIVENTATI RISTORANTI COSTOSI. A Porto Recanati hanno fatto chiudere i Ristoranti per la Concorrenza dei Balneari. Dentro la Città non ci sono più i Ristoranti; si trovano moltissime Pizzerie al Consumo con strutture Ristrette, Bar per Apericene e Kebab che non ha nessuna tradizione della Cucina Marchigiana e Italiana.
Carlo Lupisio, chi lavora con il pesce, ha a che fare con la continua crescita dei prezzi. Aumenti che avvengono di giorno in giorno. Non si può sempre sparare a zero contro gli stabilimenti o i ristoranti di pesce. Nelle gastronomie, linsalata di mare da asporto, servita in vaschetta di plastica, sta a 25-28/kg e la pepata di cozze a 13/kgquindi, non mi sembra che prendendo il take away si risparmi molto! Poi, per carità, ci sarà anche qualcuno che se ne approfitti, però, basta generalizzare! Oltretutto, in questo modo, si sta quasi difendendo questi 2 individui, facendo passare per ladre le attività!
Devid Pellini. No.! Non sono d'accordo. Sono di una Famiglia di Ex Commercianti con 2 attività per oltre 85 anni; di cui una nel settore Alimentari,Tabacchi e Cereali avviata subito dopo la 2^ Guerra che ha dato da mangiare a credito ai concittadini, soprattutto ai più bisognosi che comunque alla fine hanno sempre pagato il debito, cio che non hanno fatto alcune famiglie benestante. Successivamente abbiamo continuato il Commercio con 2 attività nel settore dell'abbigliamento senza arricchirsi e lavorando con molto impegno famigliare. Ho fatto alcune osservazioni con il precedente commento essendo Ex Commerciante e quindi sono attento a come va avanti le diverse attività Commerciali; E proprio a Porto Recanati osservo le Vetrine dei Negozi e i Prezzi. Quindi mi soffermo spesso nei Balneari / Ristoranti a leggere il Listino Prezzi. Da ciò deduco che il costo delle varie portate si riferisce al pesce di Allevamento e non del Fresco perché il prezzo viene fissato giornalmente come specificato nel Listino Menù. Comunque, io preferisco acquistare il pesce in pescheria; possibilmente fresco pescato, del NS mare e cucinato a casa come faceva il ns zio pescivendolo di Porto Recanati. Il semplice Brodetto di Porto Recanati, le Tagliatelle fatte a casa con il sugo del semplice pesce dell'adriatico e la grigliata di merluzzi, zanchette/sogliole.
AGGIUNGO. Questi 2 Individui Sono Delinquenti / Mascalzoni da perseguire severamente secondo le Leggi Italiane. Non sono Tollerabili e non farci Battute Scherzose.
Ma è diventato di moda?
Tutta colpa dello " mazzacaffe' "
come per gli Hotel sarebbe da chiedere la carta di credito al cliente prima della cena, a garanzia.... ( non ci vedo niente di male )
Giacomo Vignati di questi tempi sarebbe giusto tutelarsi ,specialmente se sono facce sconosciute e se ti ordinano cose di un certo costo e quantità!! Prima verifico poi te lo porto!
Verusca de Robertis concordo.... d'altronde sarebbe solo garanzia poi a fine cena paghi il dovuto !
Avevano fame
é li stessi dell Oasi a Citanó de la scorsa settimana no ?!
Sono proprio due veri marpioni, morti di fame!! Ma andate a lavorare !!!! No ho parole !!!!.....
Siamo messi molto male
Spero in una colica di fegato.
Ivy Crescentini Noooo diarrea a sbudellarsi /!!!!!!!!!
Con le telecamere hanno le ore contate..
P.S. Magari con 3 bottiglie di vino e 4 grappe non sono più riusciti a ritrovare la strada!!! Che vadano a cercarli per vicoli, magari sono ancora lì a girovagare cercando l'entrata del locale!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Accattoni…vergognosi é poco
È la legge italiana il problema. Pende leggermente verso chi delinque. Ma d’altronde si sa’che siamo diventati garantisti.
pagare in anticipo, se non gli vanno bene uscita………..
Carta di credito (verificata) prima di mettersi a tavola.
Unica soluzione.
Tutto e’ iniziato la scorsa estate quando alcuni turisti italiani in vacanza in CROAZIA, non avevano pagato il conto in un chalet, la premier MELONI in visita ufficiale vicino in CROAZIA, saputa la cattiva notizia s’indigno’ e pago’ di tasca propria il conto non saldato dai nostri turisti, oramai e’ diventata una pessima mania.
Per il sig. Florentino. Verificato che hanno il bancomat che fanno?
Per il sig. Mariani. Leggermente?
Loro non scappano, salutano e se ne vanno. Inoltre il ristoratore per ottenere il dovuto deve spendere ben più di quanto gli è stato fregato.
@Iacobini: il mio è lo stesso concetto espresso da Giacomo Vignati. Pensi di averlo capito o hai bisogno di un disegnino?
@Florentino. Neanche con un disegnino lo capisco, è inutile.
Sul leggermente errore mio avrei dovuto virgolettarlo.