Le luminarie per le vie del centro storico:
costo dell’energia a carico dei contribuenti.
Polemica in giunta, Laviano contraria

MACERATA - L'iniziativa era stata annunciata come un regalo dei commercianti. Altro aspetto che non convince è che siano posizionate in alcune vie a discapito di altre. L'idea non piace all'assessora alle Attività produttive

- caricamento letture
inaugurazione-luci_estive-1-650x488-1

Mercoledì sera i commercianti del centro hanno acceso le luminarie

di Luca Patrassi

L’operazione era stata presentata pochi giorni fa come una sorta di regalo ai maceratesi, ora, grazie alla pubblicazione della delibera all’albo pretorio, esce fuori che i commercianti dell’associazione Centro storico pagano sì il noleggio delle luminarie ma i cittadini pagano l’energia elettrica, spesa stimata in 1.400 euro da aprile fino a novembre. E’ il quadro che emerge da una recente delibera assunta, non senza contrasti, dall’amministrazione comunale a guida Sandro Parcaroli nel corso di una seduta di giunta che ha visto assenti gli assessori di FdI Paolo Renna e Francesca D’Alessandro.

Nel particolare l’atto amministrativo premette che è pervenuta all’amministrazione comunale una richiesta «da parte dell’Associazione culturale commercianti centro storico Macerata, nella persona del presidente Giuseppe Romano con la quale è stato richiesto al Comune l’allaccio elettrico per l’allestimento scenografico mediante l’illuminazione di alcune vie del centro storico al fine di incentivare le attività commerciali e la presenza turistica: tale attività avrà inizio nel mese di aprile e si concluderà nel mese di novembre. Le zone coinvolte sono: piazza Annessione, corso Garibaldi, via Tommaso Lauri, corso Matteotti; piazza Cesare Battisti, vicolo Ferrari, via Don Minzoni, piaggia della Torre, via Gramsci e corso della Repubblica».

In giunta qualcuno ha obiettato che si andava a favorire una zona rispetto ad un’altra, un’associazione rispetto ad altre, peraltro in una realtà che vede presenti due associazioni dei commercianti (l’altra è quella guidata dal titolare del pub Hab di via Gramsci). Sono lontani i tempi in cui le delibere di giunta erano condivise e sostenute: ora addirittura passano quelle avversate dall’assessore di riferimento: nella fattispecie delle luminarie ad essere contraria era l’assessora alle attività produttive Laura Laviano.

Macerata, tornano le luminarie estive «Da cento commercianti un regalo per il centro storico»

Il centro storico scintilla: accese le luminarie estive

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X