La Grand Roue 34 illuminata di notte
Arriva a Macerata, la “Grand Roue 34”, la più grande ruota panoramica mai installata in città e nelle Marche. Verrà posizionata sul lato sinistro del piazzale dei Giardini Diaz scendendo da piazza Garibaldi verso la rotonda, allestita da Hsc Events, è alta 34 metri e ha 24 cabine in grado di ospitare fino a 144 passeggeri. L’inaugurazione della struttura, per l’amministrazione a costo zero, è prevista per sabato 16 marzo e resterà in città fino al prossimo 18 maggio.
Un’occasione per cittadini e turisti di osservare le bellezze di Macerata da una prospettiva nuova e suggestiva come sottolineano il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore al Turismo e agli Eventi Riccardo Sacchi: «Un’attrazione in più e a costo zero per Macerata che consentirà ai maceratesi, ai turisti e ai visitatori di godere da un inedito e entusiasmante punto di vista delle ricchezze artistiche, culturali e paesaggistiche della nostra città. Una novità assoluta che non mancherà di costituire un potente richiamo per bambini, ragazzi e famiglie alla scoperta di un panorama inedito e inaspettato. Inoltre, rimanendo montata fino al mese di maggio, quindi anche in coincidenza con le festività pasquali, ne potranno godere turisti e visitatori che sono attesi a Macerata».
La Grand Roue 34, già ospitata in altre città italiane come Milano e Benevento, è stata costruita con tecnologia all’avanguardia ed è illuminata con vivaci proiettori led multicolor, elementi che rendono l’attrazione affascinante e suggestiva sia di giorno, sia di notte. «Un grande piacere e onore portare per la prima volta la nostra attrazione a Macerata – interviene Riccardo Claudi di Hsc Events, proprietario della struttura – si tratta di una delle quattro ruote più grandi d’Italia, un’attrazione moderna e tecnologica, che siamo convinti sarà apprezzata sia dai residenti, sia dai turisti. La Grand Roue 34 è stata costruita con la massima cura per i dettagli, in modo da garantire ai passeggeri comfort e sicurezza. Ringrazio l’amministrazione comunale per la collaborazione di questi ultimi mesi e per aver trovato una location perfetta».
La ruota panoramica sarà aperta, nei giorni prefestivi e festivi, dalle 10 alle 24, in quelli feriali dalle 14 alle 23. Il costo del biglietto è di 8 euro per gli adulti e di 6 euro per i bambini con altezza inferiore ai 120 cm. L’ingresso alla ruota panoramica è gratuito per le persone con disabilità compatibili con la struttura.
Siamo alla frutta
Cavolo questa era proprio necessaria. Macerata grande lo e' stata, ora e' diventata un paesotto, nelle mani di studenti e extracomunitari. Hanno chiuso tutti i locali storici, tutti i negozianti se ne sono scappati. Era bello il tardo pomeriggio farsi due "vasche" per il corso incontrarsi con gli amici e godere delle bellezze esposte nelle vetrine. Ora non esiste più nulla di tutto questo. E' diventata una città dormitorio. La gente preferisce spostarsi verso Civitanova M. hanno distrutto Macerata e non sara' certo una mega ruota panoramica a farla rivivere.
Adriana Caramanti vedessi a Camerino!!!
Adriana Caramanti ma come i parcheggi al centro non hanno funzionato?
Adriana Caramanti signora meglio di niente, non lamentiamoci per tutto, cmq sia è una attrazione che la parola stessa da il suo significato, quest'anno in piazza della libertà molte volte sono venuti dj, e la piazza era piena di giovani , qualcosa si sta facendo nel limite del possibile, poi se è cambiata la tipologia di compere, tramite siti o C.commerciali dispiace e sono d accordo con lei ma il mondo che si evolve e cambia..e quello che lei manifesta le posso assicurare che è un sintomo di tutte le città e del centro delle serrande chiuse . Cmq porta gente da Macerata stessa, Provincia e altri paesi limitrofi, e curiosità. poi se viene fatto per un tornaconto politico non me.ne frega niente.. cmq sia la gente verrà, e ci andrà anche il sottoscritto essendo una delle 4 ruote più grandi d italia, ci verranno bambini, famiglie ecc ecc.. sopratutto con il bel tempo, fine settimana. E sarà una cosa carina messa in atto!
Che siamo sotto elezioni.......
"E se monorotaia dovesse venir giù?" Cit.
Si si ,questa era indispensabile,era quello che mancava a Macerata, se queste sono le priorità, avanti tutta.
Ammazza che panorama dai giardini Diaz
Proprio come buttare via i soldi dei cittadini vergognatevi
Questa fa il paio con la pista da sci sintetica, la funivia.
Le buge su le strade commedate che non se ne po più
Almeno da lassù riescono a trovare gli spacciatori..
L'importante è sequestrare un locale ...
Me.cojoni porcaroli
Ci vogliono locali no le giostre
Che pianto
Quando si dice se spaccia a rota
Un attrazione in più a costo zero...... Perché quali sono le altre attrazioni???? Ma soprattutto a costo zero, quindi vuol dire che qualcuno ce la regala???
Che magagna per fa fuffa di soldi pubblici
cosi' spacciano li sopra..
Utilissima
E come la chiamiamo (GIRA LA COCA!!!) oppure (OK L'ERBA È GIUSTA!!)
La più grande delle Marche..... Come al solito l'annuncio alla MACERATA GRANNE!!! Si: Come lo stadio per la serie B. Il centro fiere più grande del centro italia (semmai verrà usato per qualcosa che non sia la festa della birra) La piscina olimpionica La pista da sci Ma ce ne sarebbero tanti
Mirko Rossi li vrugnolo` de Magerada: con sei ossi de vrugna ce fa dodici vanchi e gli 'vvanza lo legno per due confessionali.
Scusate ce qualcosa che vi sta bene? Sempre a LAMENTARVI ma godetevi la vita, se non vi piace statevene lontano e lasciate in pace chi vuole andarci
Antonino Pedano Il problema è che c'è stato qualcuno dell'apparato amministrativo che a mie spese ha studiato e dato il via a questa trovata quando avrebbe potuto impiegare meglio, secondo me, il suo tempo di lavoro per il bene della città ! Che io non ci vada è naturalmente pacifico.
Gabriele Foresi veramente è a costo zero per l'amministrazione.
Diego Fabiani E l'occupazione di suolo pubblico la pagheranno ? Sarebbe un bel regalo se non la pagassero !
Gabriele Foresi quindi ha scritto tanto per visto che a noi non costa nulla.Se vuol sapere del suolo pubblico si vada ad informare, così è sicuro di non scrivere un altra cavolata
Sì bravi! Così vediamo meglio la sporcizia che regna sovrana per tutti i quartieri della città
Sarà più di un anno che ai giardini Diaz,specialmente alla terrazza dei popoli c'è il degrado assoluto,avete lasciato uno schifo,proprio un bel vedere x la gente che ci passa...la ruota panoramica è necessaria almeno chi ci sale vede meglio dall'alto come avete lasciato...uno schifo,complimenti!
Maria Gattari bravissima analisi esatta
soldi dei cittadini buttati(non a costo zero )
Aoh tutti a parla' male....comunisti
Non m e' chiaro il costo zero, per il resto interessante, dall'alto potremo notare meglio la desolazione di Macerata e dintorni
...se e' a costo zero ben venga....
Ma l'estate scorsa non dovevano iniziare per il passaggio a livello in via roma
Domizi Lola andiamo con ordine il centro fiere che era super necessario viste il gran n di manifestazioni .. doveva essere pronto in un anno..
Pietro Paoletti certo a Camerino un buon contributo l'ha dato il terremoto e la schifosa lentezze della ricostruzione
Luca Rimini si si alla grande!
Luca Rimini lo stavo x scrivere!!!!
Adriana Caramanti signora meglio di niente, non lamentiamoci per tutto, anche quando quando ci sono iniziative, sempre una critica e un lamento verso gli altei, su con la vita sorridiamo. cmq sia è una attrazione che la parola stessa da il suo significato, quest'anno in piazza della libertà molte volte sono venuti dj, e la piazza era piena di giovani , qualcosa si sta facendo nel limite del possibile, poi se è cambiata la tipologia di compere, tramite siti o C.commerciali dispiace e sono d accordo con lei ma il mondo si evolve e cambia.. e quello che lei manifesta le posso assicurare che è un sintomo di tutte le città del centro, il sintomo delle serrande chiuse . Cmq porta gente da Macerata stessa, Provincia e altri paesi limitrofi, e curiosità. poi se viene fatto per un tornaconto politico non me.ne frega niente.. cmq sia la gente verrà, e ci andrà anche il sottoscritto essendo una delle 4 ruote più grandi d italia, ci verranno bambini, famiglie ecc ecc.. sopratutto con il bel tempo, fine settimana. E sarà una cosa carina messa in atto!
Fabio Viggiano perfetto allora due mesi di buon divertimento e dieci di deserto. Sentivo qualche giorno fa una signora residente a Piediripa che si lamentava del fatto che sono stati modificati percorsi e orari dei autobus Urbani, che ora per percorrere i 5/6km che li divide dal centro occorre quasi un'ora, però hanno prolungato corse sino a centro commerciale "Corridomnia" a svantaggio del centro commerciale del comune di Macerata. Un atto di vera furbizia non c'è che dire. Persone anziane che usavano quei mezzi per magari andare a fare visita ai loro cari al cimitero e che ora a causa di orari e giri assurdi non lo possono piu' fare. La mia e' una constatazione, ho vissuto molto a Macerata e l'ho amata, mi dispiace vederla cosi. Non so che amministrazione ha e non ne faccio certamente una questione di colore politico. Esprimo solo la mia idea, venendo da fuori in una giornata di relax cosa mi offre ora Macerata? Mi sembra niente se non qualche sporadico evento concentrato alla serata, e non tutte le famiglie possono approfittare dei dopo cena .
Azzo , Las Vegas ci fa un baffo
Intanto fate riparare. Le cose dal comune .. sennò le e-mail a che servono? Aspetto!
Il rischio è che, anche a salire sulla ruota, la città non si veda più per naturale estinzione...
La rotaaaaaaa
Apposto così le buche sulle strade se vede pure meglio dall'alto...ottimo
Do sta il passaggio a livello in via Roma ?
Ci voleva proprio...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pe’ guarda li cuppi
tappatece le vusce dell’asfalto con sii sordjj
Stupendo, dobbiamo dire che con questa Amministrazione di centro destra la città ha una marcia in più ed e’ sempre più bella e attrattiva alla faccia dei soliti criticoni e rosiconi a prescindere, un grazie e’ doveroso.
Ottima idea a metterla ai GIARDINI DIAZ, dovrebbero lasciarla x sempre, tantissimi anni fa’ l’ex sindaco CARANCINI aveva proposto di metterla in PIAZZA MAZZINI, ma i residenti si ribellavano all’idea xche’ era inopportuna metterla in una piazza cosi’ bella cosi’ non la mise piu’.
Sarebbe molto più utile pagare delle Guardie Private per “ostacolare” lo spaccio e il fumo di cocaina di “miserabili organizzazioni” formate da pensionati e nullafacenti all’interno di Condomini, a cui non importa niente a nessuno… finché non capiterà ai propri genitori o figli…
Se vergognassero. Facile fare ste cose con i soldi pubblici
Magari se “per cambiare prospettiva” bastasse questa ruota.
Parcarò….guarda che già ci guardavano tutti dall’alto in basso….
rispondo al sig.BARTOLONI ” cosa ha fatto questa amministrazione di cdx per la citta’ ? secondo me solo porcherie.
iniziando con il far entrare le auto in centro , e parcheggiarle
pensando che la gente va a fare acquisti nei 4 negozi rimasti ?
assolutamente no ! personalmente in centro ci vado spesso , e rimango sempre piu’deluso . dato che si vantano molto di aver preso i $ del pnrr , ( falsita’ ) potevano sistemarci strade e marciapiedi .
rispondo al sig. ROMAGNOLI
vero che l’ex sindaco CARANCINI la voleva in p.zza mazzini ,
non si fece nulla , no perche’i negozianti non volevano , bensi perche’ nella piazza sotto la pavimentazione non c’e’nulla .
pensa fosse messa li , ( ottima idea ) avrebbe tenuto ? si/no ? chi puo’saperlo ? mettiamo caso , non avrebbe tenuto , mentre girava , quanti morti e danni avrebbe fatto ?
ADRIANA CARAMANTI , ha detto una cosa giusta ( era bello )
ora uno schifo
Al signor Bartoloni gli piacciono molto le cose che luccicano non risolvere qualche problemino … a parte che secondo me è sponsorizzato da questa vostra amministrazione prima anche dalla casa farmaceutica ” Maalox “…
Sig.Mirko Rossi ma quanto rosica ???
Anche noi comuni “paesanotti”, da valli e colline, ci precipiteremo in moltitudine oceanica ad ammirare questa meraviglia del secolo, tangibile testimonianza delle eccelse capacità sociali e politiche di questi (dis)amministratori da…opera buffa.