Lottizzazione Germano Ercoli,
«raccolte oltre duemila firme.
Varianti senza interesse pubblico»

CIVITANOVA - Prosegue la battaglia del comitato per fermare la destinazione di due aree da verde a commerciale. «Nel caso della Cristallo: sostituire un parco con un supermercato in una zona in cui in una manciata di metri ci sono già Lidl, Coop, Tigre e Cuore adriatico serve solo a vantaggio dei proponenti»

- caricamento letture
protesta-lottizzazione-civitanova

Un recente flash mob contro le lottizzazioni a Civitanova

di Laura Boccanera

Raccolta firme contro le lottizzazioni Cristallo e Agriforest, a Civitianova: il comitato annuncia di aver raccolto 2.200 firme: «non ci fermiamo, continuiamo per arrivare a tutta la popolazione». Il comitato trasversale portato avanti da varie forze politiche di maggioranza e opposizione prosegue la battaglia contro la cementificazione della città e contro le due lottizzazioni recentemente approvate dal consiglio comunale: quella lungo Costamartina, la lottizzazione Cristallo dell’imprenditore Germano Ercoli e quella in zona Piane Chienti al confine con Montecosaro di Rolando Scocco.

«La raccolta firme contro le cementificazione di aree agricole ha già ottenuto in tre settimane l’adesione di 2.200 cittadini – annunciano trionfanti gli organizzatori – inoltre, invece che scemare i dati matematici ci dicono che l’ultimo weekend di raccolta ha visto un trend in crescita. A questo punto abbiamo pensato di continuare, in modo da rendere tutti i cittadini edotti del fatto che con queste varianti senza alcun interesse pubblico si sta stravolgendo il piano regolatore.

gazebo-lottizzazione-cristallo-raccolta-firme

Un gazebo per la raccolta firme in corso Umberto

Nel caso della Cristallo tutti sanno che sostituire un parco e verde con un supermercato in una zona in cui in una manciata di metri ci sono già Lidl, Coop, Tigre e Cuore adriatico serve solo a vantaggio dei proponenti. A qualche centinaio di metri c’è già il vecchio Iper con tutti i parcheggi sottoutilizzato e in condizioni di degrado. Parallelamente gli amministratori parlano di transizione ecologica, ma tutti sanno che stanno togliendo verde. Chiediamo a sindaco, assessori e ai consiglieri che le hanno votate quale sia l’interesse pubblico in queste variante. Come mai tanta insistenza nel portare avanti due varianti di cui una, “Agriforest”, già ripetutamente bocciata anche da precedenti amministrazioni proprio per mancanza di interesse pubblico». Il comitato sottolinea poi anche l’aspetto politico tutto interno alla spaccatura in Fratelli d’Italia rivolgendosi direttamente al consigliere regionale Pierpaolo Borroni: «visto che è Borroni il riferimento dei quattro consiglieri di Fdi che hanno votato a favore contro la linea del partito chiediamo quale sia l’interesse pubblico di queste operazioni».

Lottizzazioni Agriforest e Cristallo, al via una raccolta firme trasversale: «Tanti motivi per bloccare l’iter»

Flash mob di protesta contro varianti e cementificazione

Passano le due lottizzazioni, FdI implode e la maggioranza si spacca «Regalo di Natale agli imprenditori»

Cristallo e Agriforest, anche FdI dice no: la commissione boccia le varianti

Maggioranza spaccata, la lottizzazione Cristallo non va in Consiglio Germano Ercoli: «Politica dilettantesca»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X