Il sindaco Mauro Falcucci
di Monia Orazi
Rientro immediato e diretto dei comuni di Castelsantangelo sul Nera e Monte Cavallo nell’Unione montana Marca di Camerino: se ne discuterà il 4 aprile nell’udienza disposta dal Tribunale amministrativo regionale di Ancona, a seguito del ricorso di ottemperanza, presentato dalle due amministrazioni comunali, per chiedere l’ammissione diretta all’ente montano. Una vicenda complessa, che va avanti ormai da anni, quella del rientro dei due piccoli comuni all’interno dell’Unione montana, per cui avevano presentato domanda nel 2018, poi respinta dal Consiglio dell’Unione montana, decisione che aveva visto i due Comuni opporsi e presentare un primo ricorso al Tar, accolto dal tribunale amministrativo nell’ottobre del 2023. Di fatto la sentenza del Tar ha annullato l’atto del consiglio dell’Unione montana, si legge in una nota del sindaco di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci «che aveva disposto il rigetto della richiesta di adesione poiché, non trattandosi di atto politico, “l’obbligo motivazionale richiesto per legge deve comunque superare il limite delle mere ragioni di opportunità o di mancata condivisione di percorsi programmatici non previsti dalla legge e dallo Statuto”. Con detta sentenza non è stata invece disposta, come richiesto sia dal Comune di Castelsantangelo sul Nera che dal Comune di Monte Cavallo, l’ammissione diretta di questi enti, ma l’obbligo di una nuova pronuncia da parte del consiglio dell’Unione Montana. Per questo limitato motivo questo Comune aveva impugnato la sentenza del Tar, chiedendo al Consiglio di Stato di esprimersi sull’ammissione diretta: questo ricorso è ancora pendente, pur essendo stata respinta la richiesta di sospensiva per assenza del requisito dell’urgenza», spiega Falcucci.
Sono due dunque i ricorsi pendenti da parte dei due Comuni, uno di fronte al Tar e l’altro di fronte al Consiglio di Stato. Falcucci illustra le motivazioni del nuovo ricorso: «Il Comune ha impugnato la sentenza del Tar, chiedendo al Consiglio di Stato di esprimersi sull’ammissione diretta. Questo ricorso è ancora pendente, pur essendo stata respinta la richiesta di sospensiva per assenza del requisito dell’urgenza. A questo punto il Comune, in attesa della decisione nel merito da parte del Consiglio di Stato, si è visto costretto a proporre ricorso per ottemperanza, sul presupposto che vada obbligatoriamente eseguita da parte dell’Unione montana la sentenza n. 641/2023 del Tar con una nuova determinazione da parte dell’Unione stessa, o in alternativa con la declaratoria dell’avvenuta maturazione del silenzio assenso alla richiesta di questo ente. Quest’ultimo ricorso verrà discusso nell’udienza del prossimo 4 aprile».
Il sindaco di Castelsantangelo si richiama all’interesse comune nel voler risolvere la vicenda: «A prescindere da quali saranno gli esiti di questi due ricorsi, quello di appello dinanzi al Consiglio di Stato e quello di ottemperanza dinanzi al Tar, resta la certezza che per tutti gli enti pubblici coinvolti (due amministrazioni comunali e l’Unione montana) le spese legali continuano ad aumentare, per risolvere una vicenda nella quale i piccoli enti di montagna, quali quelli già aderenti all’Unione montana e quelli che hanno chiesto di aderirvi, dovrebbero essere avvinti da interessi comuni e fare squadra, anziché ricorrere alle carte bollate». Ai due ricorsi portati avanti dai due Comuni, se ne aggiunge un altro “incidentale” portato avanti dall’Unione montana, che chiede di annullare la sentenza dell’ottobre scorso del Tar.
Castelsantangelo e Monte Cavallo, sull’ingresso nell’Unione montana deciderà il Consiglio di Stato
Valfornace fuori dall’Unione montana: «Gli altri si aggregano, noi siamo soli»
Unione montana, passa la modifica «Regione sconcertante: divide i Comuni invece di aggregarli»
«Unione montana di Camerino, nessun nuovo Comune prima del 2025» In tre rischiano di rimanere fuori
Entrare nella Marca di Camerino è più difficile che entrare nella NATO...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati