Via Corridoni
Lavori ultimati in via Filippo Corridoni a Civitanova alta, l’anello di congiunzione tra la strada per Montecosaro, l’omonimo istituto scolastico e l’accesso al borgo storico. A darne notizia, oggi, è l’assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai. Negli ultimi anni, il piano viabile era oggetto di continua manutenzione da parte dell’Atac a causa dei danni provocati dalle infiltrazioni alle tubature dell’acquedotto e alle fognature, lavori che comportavano l’interruzione a più riprese della viabilità e conseguenti disagi alla circolazione per permettere movimenti di sbancamento con mezzi pesanti e il rattoppo del manto stradale.
«Questo intervento ha permesso di mettere in sicurezza una zona delicata di intersezione tra via del Pincio, via XXIV Maggio, viale della Repubblica e viale della Rimembranza – spiega Carassai –. Si tratta di un’opera importante di riqualificazione, nell’ambito del piano generale di sistemazione dei servizi e dell’asfaltatura che l’Amministrazione comunale sta portando avanti. Si è provveduto al rifacimento della rete idropotabile, ai relativi allacci e tratti fognatura e poi nuovo manto e nuova segnaletica orizzontale. Inoltre, è stata sistemata la linea interrata di illuminazione pubblica e nell’occasione sono stati effettuati anche i lavori di posa della fibra ottica. Attualmente si sta sistemando l’illuminazione pubblica per evitare coni d’ombra e diminuire la pericolosità di attraversamento».
Il progetto è stato redatto dagli Uffici tecnici della Delegazione e dell’Atac. In particolare, l’azienda Atac ha effettuato lavori per un totale di 90mila euro, mentre l’Amministrazione comunale ha potuto utilizzare un residuo del Bilancio 2023 per finanziare l’asfaltatura e la segnaletica, per una spesa totale di 75mila euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un lavoro bellissimo finalmente. Un unico dubbio riguarda chi ha la precedenza: dovrebbero fare un corso accelerato i vigili urbani ai cittadini perché mi sembra un po’ complicato. Ma veramente uno splendore di lavoro
Forse Carassai non si rende conto che ogni volta che fa un qualsiasi lavoro tipo quello dell’articolo fa solo quello che deve fare e non deve aspettarsi chissà quali ringraziamenti. Sia lui a ringraziare a chi gli ha dato la possibilità di rendersi utile alla città e pure ben pagato.
Si tenga conto a proposito del piano generale di sistemazione dei servizi che la situazione del manto stradale di tutte le strade della città è drammatico (SS 16 all’altezza della rotonda provvisoria all’uscita della superstrada, in prossimità della rotonda Atlantide, in prossimità del sottopasso Esso, tutte le varie strade interne) si è costretti a fare gimkane per evitare le buche sull’asfalto alcune delle quali profonde anche 20 cm. Fra non molto porteremo le fatture dei meccanici in comune per danni agli ammortizzatori e cambio lampade ai fari. Questi sono interventi da fare a fronte di servizi di cui hanno bisogno i cittadini di Civitanova e non solo, e ormai meritano la priorità. Anche in considerazione del fatto che il corrispettivo di tasse deve essere puntualmente pagato e non viene mai rimandato. Fatevi un giro per le vie di Civitanova e prendetene nota.