«Nessun rimborso alle famiglie
per i centri estivi, noi l’avevamo detto»

MONTE SAN GIUSTO - Nel mirino del Centro Destra, tornato compatto da qualche settimana, la modalità scelta dall'amministrazione comunale per erogare i contributi alle famiglie: ovvero non più assegnando le somme alle associazioni, ma chiedendo ai cittadini di presentare delle domande. «E' finita come avevamo previsto: con centinaia di domande da vagliare, si è creato un evidente disservizio: speriamo si riesca ad ovviare almeno per Natale»

- caricamento letture
salvatori-pompei-e1700838357268-325x178

Andrea Salvatori ed Elena Pompei del Centro Destra Sangiustese

Eccola la prima battaglia del nuovo Centro Destra Sangiustese unito. L’opposizione compatta mette nel mirino un’iniziativa lodevole che però, a causa dei ritardi della burocrazia, ha finito per diventare un boomerang: il ritardo che il Comune sta accumulando nei rimborsi alle famiglie per i centri estivi, ritardi accumulatisi a causa del cambio nel meccanismo dei rimborsi stessi.

«A maggio l’amministrazione pubblicò un avviso per la realizzazione dei centri estivi, con la novità più importante che riguardava la destinazione del contributo, non più diretto alle associazioni ma alle singole famiglie, tramite l’invio della domanda di rimborso che poteva essere presentata dall’1 al 30 settembre – sottolinea il gruppo in una nota – nel consiglio comunale del 26 giugno abbiamo fatto presente che questa scelta avrebbe provocato un aggravio per l’ente, per via delle centinaia di domande da esaminare, a fronte degli anni precedenti in cui il carico di lavoro avrebbe interessato esclusivamente le associazioni coinvolte, e un conseguente disservizio. L’avevamo detto e oggi, dopo tre mesi, nessuna delle domande presentate ha avuto un riscontro, causando disagio alle persone meno abbienti».

Effettivamente, in albo pretorio non c’è alcuna delibera né determina legata alla liquidazione dei contributi relativi all’anno 2023, mentre lo scorso anno, con il vecchio sistema dei contributi alle associazioni, la liquidazione avvenne già il 3 novembre 2022: d’altro canto c’erano soltanto quattro soggetti da rimborsare (per un totale di 17.784,40 euro). Per l’estate scorsa, i progetti approvati erano stati sette (4Play asd, Asd Il Boschetto, due della parrocchia Santo Stefano, L’isola del tesoro, Spartak San Giusto, Croce Verde) per altrettante associazioni/enti organizzatori: chiaro che, a livello meramente operativo, sia molto più facile gestire sei documentazioni che le centinaia presentate dalle famiglie. «Famiglie che hanno anticipato i soldi e, a pochi giorni da Natale, non hanno ancora ricevuto niente – conclude il Centro Destra Sangiustese – speriamo che almeno prima delle festività i cittadini possano ricevere il loro regalo».

(Ma. Pa.)

Elezioni, l’opposizione si ricompatta: Salvatori entra nel Centro Destra Sangiustese



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X