“Civitanova cammina”,
da hobby ad associazione

SPORT - Nata per condividere camminate, raduna oggi 50 persone. E come primo atto dell'associazione in programma un gazebo per raccogliere fondi da destinare ad Aisla (che si prende cura dei malati di Sla)

- caricamento letture
IMG-7855-325x244

Civitanova cammina

Non solo un gruppo di amici che si ritrova per camminare, ma una vera e propria squadra pronta a mettersi a disposizione della città. “Civitanova Cammina”, che oggi conta più di 50 adesioni, è diventata a tutti gli effetti un’associazione civitanovese di promozione sociale. Presidente e fondatrice è l’assessora all’urbanistica Roberta Belletti, vice presidente Cosimo Crescente, tesoriere Romolo Testasecca.

Nel direttivo anche tre consigliere: Claudia Violini, Linda Tranquilli e Maila Sbrascini. «Tutto nasce per gioco – racconta Belletti che precisa come questa iniziativa non ha nulla a che vedere con il suo ruolo amministrativo da assessore – quando ho scritto sui social un post per invitare chi voleva venire a camminare insieme a me. Oggi a distanza di qualche mese siamo diventati un gruppo bellissimo che tre volte a settimana si ritrova per stare insieme, camminare e coltivare nuove amicizie».

E proprio da questo clima di amicizia e di condivisione che è nata l’idea di dar vita all’associazione. «Siamo in tanti e vogliamo renderci utili per la città – ha detto -. Ringrazio ogni amico di “Civitanova cammina” per essersi messo a disposizione, ma anche per l’affetto e la stima che mi dimostrano ogni giorno».

Civitanova cammina, in realtà, corre. Perché a pochi giorni dalla trasformazione in associazione è già pronta la prima uscita ufficiale. Durante le feste natalizie, infatti, allestiranno, lungo corso Umberto I, il “Gazebo della solidarietà” dove sarà possibile acquistare oggettistica artigianale. «Il ricavato – fa sapere la presidente Belletti – sarà completamente devoluto in beneficenza all’associazione Aisla Marche che si prende cura dei malati di Sla. Un’idea che porteremo avanti anche nel nuovo anno e che ogni volta riguarderà associazioni diverse». L’appuntamento con il “Gazebo della solidarietà” è per tutti i sabati e le domeniche, a partire dal 2 dicembre fino al 17, dalle 10 alle 17.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X