I Nas durante un controllo in cucina (Archivio)
Mense scolastiche sotto la lente, controlli dei Nas in 30 strutture delle Marche tra servizi di ristorazione e imprese di catering: sei quelle dove sono state trovate irregolarità e multe per 12mila euro. I militari hanno agito nella nostra regione e in tutta Italia. In provincia di Ancona 10 i controlli con 4 ditte segnalate all’autorità sanitaria Tre le violazioni amministrative contestate.
Sei i controlli effettuati nella provincia di Macerata. Qui, le inadeguatezze segnalate hanno riguardato 4 attività oltre a una violazione amministrativa. Nel Fermano è stata invece segnalata una sola struttura a fronte delle 4 verifiche fatte mentre in provincia di Ascoli i controlli hanno riguardato 5 mense scolastiche: 3 sono state segnalate per inadeguatezze e una è stata sanzionata amministrativamente. Ulteriori 5 strutture, infine, sono state ispezionate nella provincia di Pesaro Urbino. Una ditta è stata segnalata, e a suo carico è stato elevato un verbale di 2mila euro. Violazioni che hanno tutte riguardato la non corretta applicazione dei sistemi o delle procedure predisposte in autocontrollo, che prevedono una sanzione di 2mila euro mentre, per quanto concerne le inadeguatezze segnalate all’autorità sanitaria, queste hanno riguardato piccole carenze strutturali e igieniche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi oggi usufruisce di una delle ditte non in regola , lo sa?
Quando vengono elargite sanzioni mi sembra che ci sia ben poco da nascondere e allora che facciamo? Prosegue tutto normalmente? Mi sembra ridicolo come una storia letta stamattina dove non viene fatta un archiviazione su una denuncia per cui è già stata fatta una archiviazione perché si è deciso che parte dell’accusa fosse falsa e rimarrebbe così una parte presumibile che però dovrebbe rimettere in discussione anche l’archiviazione precedente. Sfido chiunque a capirmi anche perché non credo di averci capito un granché. Le due storie non sono legate ma tutte e due , almeno per me rimangono incomprensibili.
Mediamente – solo 4 su 30 – il Maceratese non sta messo male.
Chissà com’è, ma controlli, solo sulle mense scolastiche, e asili, forse perché è più facile, e innocuo da controllare !! Mai sentito, che controllano i prodotti, nei centri commerciali, e supermercati, con tutta la contraffazione che c’è in giroo.