Diciottesima puntata di “Ritratti… di strada”, il viaggio tra la gente della provincia del nostro fotografo Andrea Petinari. San Severino, la frazione di Pitino e Loro Piceno sono i luoghi protagonisti di questa settimana.
Andrea Petinari
Cristina da 4 anni si è reinventata barista; Malik, arrivato dal Pakistan, ha aperto un negozio di kebab; Remo a 84 anni restaura ancora mobili antichi “perchè qui a San Severino non c’è nessun altro che fa questo mestiere”; Raffaella, ex farmacista “ora faccio la cantante jazz”; Ademiro si prende cura della zona del Castello di San Severino; Andrea (poliziotto) con la figlia Elena sono in ‘esplorazione’ a Pitino; nello stesso luogo c’è Armando, arrivato da Perugia per un sopralluogo per un video da girare; Barbara porta turisti stranieri nelle Marche; a Loro Piceno i ricordi di tre pensionati: Annamaria, Nerio e Maria.
Ecco dieci storie maceratesi, ognuna delle quali accompagnata da una descrizione in didascalia. Al centro le persone, i loro volti, le loro emozioni, immortalate nella vita di tutti i giorni.
“Faccio la barista da 4 anni, prima lavoravo in un calzaturificio ma dopo 19 anni hanno voluto fare un cambio generazionale tagliando il personale e così mi sono dovuta reinventare”, Cristina Pelatelli insieme a Chloe a San Severino
“Sono pakistano e con la mia famiglia sono venuto qui in Italia 5 anni fa per cercare lavoro. Ora ho aperto la mia attività qui in piazza, vendo kebab”, Malik a San Severino
“Ho 84 anni e restauro ancora mobili antichi perché non c’è nessun altro qui che fa questo mestiere. Ho iniziato a 12 anni e non ho mai più smesso. Mi dispiace quando vedo un palazzo storico che viene riverniciato, si distrugge il passato in questo modo”, Remo Travaglini a San Severino
“Ora faccio la cantante jazz, ho iniziato da poco, prima però facevo la farmacista. La vita qui a San Severino è un po’ noiosa perché c’è poco da fare”, Raffaella a San Severino
“Lavoravo all’ufficio igiene, ora sono in pensione e sono appassionato del posto dove vivo, me ne prendo cura, sistemando le piante e facendo piccoli lavoretti per tenere ordinata e pulita la zona”, Ademiro Bisonni al Castello di San Severino
“Io faccio la seconda media a Monsano, mi piace come scuola, le insegnanti sono sempre simpatiche. La mia materia preferita è Matematica, ma mi piacciono molto anche Educazione Fisica e Arte. oggi sono venuta qui con mio padre per esplorare questo posto”, Elena Giampaoli a Pitino. “Io sono un poliziotto e nel tempo libero mi piace andare in moto, esplorare e far conoscere posti avventurosi delle Marche a mia figlia”, Andrea Giampaoli a Pitino
“Sono un fotografo freelance e vivo a Perugia, faccio spesso delle mostre nella mia città. Ora sono qui per fare un sopralluogo per un video da girare”, Armando Flores Rodas a Pitino
“Sono di San Severino e nella vita faccio Incoming nelle Marche, cioè faccio venire gli stranieri qui nella nostra regione organizzandogli delle esperienze, insegnandogli anche l’Italiano”, Barbara Rocci a Pitino
“Nella vita ho sempre lavorato, fin da bambina, avevo i maiali, la terra, sono stata in fabbrica. Ora passo le giornate occupandomi della casa, cucendo e curando i fiori. Ho vissuto una vita felice, ero piena di amiche”, Annamaria Tassi a Loro Piceno
“Stiamo insieme da 70 anni, ora ne abbiamo più di 90. Ci siamo conosciuti perché eravamo vicini di casa. Nella vita abbiamo fatto entrambi i contadini perché non c’era altra scelta”, Nerio e Maria a Loro Piceno
L’accordatore di fisarmoniche, la fotografia minutera e il 99enne
Vittorio, “il più bello di Treia”. Sonia e Matteo, l’amore sbocciato sotto lockdown grazie a una app
Dieci “Ritratti di… strada” tra il verde dell’Abbadia di Fiastra e la vita tranquilla ad Appignano
Dieci “Ritratti di…strada” 10 storie a Morrovalle e Porto Potenza
Terremoto, amore o ricerca di lavoro: scatti della vita che cambia
La cuoca venuta dall’India, il giardiniere “fotogenico” e il creatore di modellini
Dieci “Ritratti… di strada” Le foto della settimana tra la gente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati