Prelievi dell’Arpam (foto di archivio)
Acque off limits a 350 metri a sud della foce del Potenza e in direzione fosso Acquarolo a Porto Recanati. Il sindaco Andrea Michelini ha emesso l’ordinanza che vieta la balneazione nel tratto di costa interessato dal divieto per il superamento dei parametri relativi all’escherichia coli. Ad accertare lo sforamento le analisi dell’Arpam comunicate questa mattina in comune. Il tratto di costa su cui insiste il divieto interessa lo chalet balneare Il Vascello. Proprio oggi l’Arpam, a seguito dei nuovi campionamenti effettuati a Civitanova aveva verificato il ritorno alla normalità rispetto agli enterococchi intestinali trovati nella zona sud, alla foce del Chienti, sforamento dovuto ad uno sversamento ancora di origine sconosciuta che aveva interessato a monte il fiume Fiastra. Ora un nuovo stop, questa volta a Porto Recanati. Le analisi verranno ripetute con nuovi campionamenti.
Finché la Regione non si deciderà a mettere dei depuratori il turismo andrà sempre peggio. Son passati da un bel po gli anni 80
Alessandra Fabbri il problema sono state le piogge di maggio! Gli altri anni non c'erano questi allarmi dopo una settimana dall'ultima pioggia!
Prima la pioggia, adesso il divieto di balneazione e gli Chalet ne pagano sempre le conseguenza senza un di ritorno.
Donatello Lambertucci meglio il divieto che il mal di pancia......almeno non danno la colpa a quello che hanno bevuto e mangiato allo chalet
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Stessa problema alla foce del CHIENTI a CIVITANOVA ora alla foce del POTENZA a PORTO RECANATI: occorrono maggiori controlli lungo tutto il corso dei fiumi in modo da colpire con multe pesanti coloro che sversano sostanze pericolose, veri criminali dell’ambiente.