La Compagnia carabinieri di Tolentino
Sbaglia strada col navigatore e suona il campanello: il proprietario esce e lo caccia sparandogli. E’ successo a San Severino, dove i carabinieri hanno denunciato un 68enne. Un giovane, arrivati pochi giorni prima in città per lavoro, era in auto alla ricerca dell’alloggio che aveva prenotato in una frazione. A causa del navigatore ha sbagliato strada ed è finito davanti a un cancello. Credendo fosse vicino alla struttura, ha suonato il campanello per chiedere informazioni e poter così seguire le indicazioni del navigatore che gli aveva indicato di attraversare proprio quella stradina privata chiusa da un cancello. Dall’abitazione non troppo distante è uscita per prima la sorella che l’ha invitato ad allontanarsi. Subito dopo anche il 68enne, che ha raggiunto l’auto, ha estratto una pistola e si è messo a sparare in direzione del ragazzo. Il giovane è risalito ed è fuggito, poi ha denunciato tutto ai carabinieri. I militari hanno così effettuato subito un sopralluogo a casa del 68enne. La sorella ha provato ad opporsi al controllo ed è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale. Mentre in casa sono stati trovati 3000 cartucce di diversi calibri, un caricatore per pistola, una balestra con relative frecce, tutto detenuto irregolarmente. L’uomo è stato quindi denunciato per per minaccia aggravata, danneggiamento, detenzione abusiva di armi e munizioni e accensioni ed esplosioni pericolose. Dal sopralluogo non sono state trovate armi da sparo o ogive e bossoli, quindi è probabile che l’uomo avesse esploso colpi a salve o con una scacciacani.
Questo è solo uno dei risultati dei controlli messi in campo dai militari della Compagnia di Tolentino durante le festività pasquali. Venerdì infatti a San Severino i carabinieri hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un 57enne, domiciliato in città. L’uomo nel corso degli era già finito a processo per tentato furto, rissa, vendita di prodotti industriali con segni falsi, detenzione e spaccio di stupefacenti e guida in stato di ebbrezza ed era stato sottoposto a varie misure cautelari. E nel 2018 era stato denunciato due volte per evasione dai domiciliari nel 2018. Da qui è scattata l’ennesima condanna senza ammissione al regime alternativo dell’affidamento in prova ai servizi sociali, per rigetto del Tribunale di sorveglianza. Ora dovrà scontare 10 mesi di domiciliari. Per quanto riguarda i controlli su strada invece, due le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza. Si tratta di una donna di 48 anni trovata alla guida della sua auto con un tasso di 1,65 g/l. Oltre al ritiro della patente è scattato anche il sequestro amministrativo del veicolo per la successiva confisca. Mentre 25enne è stato fermato con un tasso di 1,25 g/l. Anche a lui è stata ritirata la patente.
(redazione Cm)
E chissà quanti ce ne erano già passati! anche a me GG fa mi ha portato in una strada che alla fine aveva il cancello che fortunatamente era aperto e sono rientrata nella statale! sull'altro lato però non c'era il cancello! Strava privata ma non troppo?
È la trama di grande Torino con Clint Eastwood
Strano che l'articolo non inizi con "poteva essere una strage"
Marco Sordini una cosa simile ci é capitata in gravel..
un cane no eh?
Ma erano pure a salve i proiettili......
Non aprite quella porta.
Un bel TSO per questo soggetto e la sorella non stonerebbe, sono fuori di testa e le azioni compiute lo dimostrano.
Quanti ce ne stanno fuori de capoccia.....
La gente sta fusa di testa..
Personcine cordiali,hanno solamente dimostrato la loro accoglienza
Più passano i giorni e si accumulano elementi per una revisione della legge basaglia.
Più che di una denuncia questi qua hanno bisogno di uno psichiatra
Alla fine di tutto questo film, si sa niente se quei ragazzi si sono fermati per lavorare o sono ripartiti?? S.seberino necessità di manovali per l'edilizia
Quei signori che hanno sbagliato strada ed hanno avuto diciamo questa avventura, col cavolo che ritorneranno nel ns comune. Sicuramente fara' ottime recensioni ai settempedani, in cordialita', ospitalita' ed espansivi
Silvana Lippi i settempedani sono esattamente l opposto dell accoglienza e dell apertura mentale io ci vivo da sette anni venendo da Milano città meravigliosa ma la gente ha l apertura mentale di un criceto
Roberto Maria Francesco Russo infatti c'è un detto...meglio un morto in casa che un marchigiano dietro la porta..Non tutti i settempedani sono inospitali, vero che siamo chiusi di mentalita', a mio avviso lo si nota da come è ridotto il ns comune, isolati da vie di collegamento da infrastrutture veloci che ci potrebbero portare lavoro, sanita' che non funziona affatto....e tanti settempedani a sentirli...che vuoi fare comanda la politica, ecco questo mi fa rabbia,bisogna lottare tutti per portare a.severino, uno dei comuni piu' belli, per cui la gente deve venire, anche ad abitarci, visto il calo di popolazione. Su questo caso, ho dubbi che sia chiusura di mentalita', ma di demenzialita',le informazioni si possono dare anche dalla finestra senza uscire con la pistola,questo articolo non ci dà lustro ne' per noi ne' per il territorio
Se capitava da me specialmente di notte era uguale, nn vedo il problema
Giuseppe Fabiani Ciao intanto! . Bravo , per me è uguale. Aspetta, adesso questi di oggi credono di meritare un premio
Giuseppe Fabiani sta dicendo che anche lei ha un arsenale di armi detenuto illegalmente?
Povero ragazzo!!!
Vai a fidarti di Google Maps
Navighiamoli a casa loro!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…erano pronti per un’eventuale invasione dell’esercito russo…non si sa mai…tanto i cinesi, e non solo, ci hanno già invaso!!! gv
…invece di fare facili commenti perché non vi fate una domanda?…il popolo la sicurezza se la sta preparando da solo visto che questi bravi politici fanno solo promesse…e se poi uno ti entra in casa gli devi dire bravo e trattarlo bene perché la legge lo proteggono e tu se sei derubato e violentato non puoi difendere perché altrimenti sei tu il colpevole…questi due signori sicuramente avranno esagerato ma la tensione è sempre in aumento e visto l’andazzo ci stiamo preparando a difenderci da soli … stiamo andando all’epoca del far West…ci stanno portando purtroppo
Per il sig. Marchegiani. Oh Signore, guardi che il giovane ha solo suonato il campanello stando in strada!!!
…chi ha voluto capire dovrebbe commentare diversamente… non potevo scrivere una enciclopedia ma solo dire che le persone specialmente anziane e isolate hanno paura e lo stato non li protegge anzi sono più protetti i malfattori e quant’altro e vorrei farvi una domanda e poi concludo:se quel signore avrebbe suonato per vedere se nessuno era in casa?…e se leste meglio ho anche detto che questi due signori hanno esagerato…ma qualche volta la paura fa 90…….
* se leggete meglio…
Egregio signor Marchegiani, mi permetta: il mio “facile” commento, come lo definisce Lei (mi pare), deriva dal fatto che, primo, a me piace essere sarcastico, di tanto in tanto, piace scherzare (“chi non sa scherzare-o non ride mai- mai non è una persona seria”…F.Chopin), anche se non tutti ci “arrivano”, questo è palese, purtroppo, e, secondo, quel che scrive Lei io lo “sostengo” da anni, da tanti anni (anche se, ahimè, inascoltato e pure smentito -che ha dell’assurdo- da chi la pensa, e pure convinto, “a manca”…fino a quando non tocca a loro…) e quindi ho pensato, invece di riscrivere sempre le stesse cose, di scherzarci un po’ su. Il fatto è, però, nel caso in questione, che i due signori avevano in casa armi non denunciate (non si può fare, mi pare, sia per le “risorse umane”, che per noi, anche se noi rischiamo assai di più) e hanno agito in maniera esagerata, anche se con una scacciacani, sembra. Per il resto, condivido di certo il suo commento, riguardo alla situazione generale della insicurezza di chi non ha la villa blindata con le guardie del corpo e si deve, molte volte, difendere da solo e pagarne tutte le conseguenze perché ha da perdere e, magari, è cittadino italiano. Cordialmente. gv
meglio un morto dentro casa che un marchigiano fuori dalla porta !
Al di là del fatto in questione, vedo da qualche commento, che non tutti sanno usare il navigatore, e se si sceglie il percorso *più breve” poi capita di trovarsi in viottoli di campagna.
L’impianto difensivo, non quello dell’avvocato prossimo ma quello dei due fratelli è scarso. I cani, visto il caratterino della coppia dovrebbero essere così feroci che potrebbero persino rivoltarsi ai padroni. La balestra prevede un buon allenamento e comunque non è di facile uso presentando anche il rischio di colpire qualcuno mentre la carichi. Credo che dovrebbero ricorrere per il cancello e cosa lo sorregge all’elettrificazione con cartelli tipo quelli dell’enel con il teschio e l’avviso. Si eviterebbe così qualsiasi tipo di visitatore indesiderabile, dal viandante, al girovago, all’ufficiale giudiziario, al rapinatore sia in erba che in fieno e via così e la privacy sarebbe ben difesa. Comunque anche una fionda sarebbe molto utile. Per alcuni sembra ancora particolarmente difficile capire come si possa detestare chiunque, concesso che questo sia uno di quei casi che comunque sono sempre più comuni.