L’incidente a Castelraimondo
Violento schianto tra una Lancia Delta Martini e una Fiat 500 L: cinque i feriti, un 42enne portato all’ospedale di Torrette con l’eliambulanza. In ospedale tre 12enni (non in condizioni gravi). L’incidente è avvenuto a Castelraimondo, in località Borgo Lanciano, intorno alle 19,15 di oggi.
Per cause in corso di accertamento una Lancia Delta Martini (con le insegne da Rally) che veniva da un raduno, si è scontrata con una Fiat 500. Distrutta la Lancia, alla cui guida c’era un 42nne di Monte San Vito, che è stato soccorso con l’eliambulanza, atterrata alla piazzola per il volo notturno, e portato all’ospedale di Torrette di Ancona. Sulla Fiat 500 L c’erano un uomo di 49 anni di Matelica, con tre ragazzini (tra cui il figlio) di 12 anni (tornavano dagli scout). Il 118 ha soccorso tutti e quattro e li ha portati all’ospedale di Macerata e Camerino. Nessuno in condizioni gravi. Per i soccorsi e la messa in sicurezza dei mezzi sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco. La dinamica dell’incidente è in corso di ricostruzione da parte dei carabinieri della Compagnia di Camerino.
(Ultimo aggiornamento alle 21,25)
Lancia Martini distrutta. Colpo al cuore
Ce vole lu manico x guidà certe macchine
Azzzz povera lancia Delta
Denis De Michele mi fa'male il cuore
Si corre un po' troppo
Spero nulla di grave x i ragazzi in auto...ma vedere la Martini così .... davvero l'auto si sistema la vita è una..
La regggginah booom
E' andata bene, poteva andare molto peggio. La Martini si puo' riparare, su youtube ho visto carrozzieri indiani che riparano danni molto piu' gravi con un martinetto e un martello.
Povera Evo
Nooooooo
Si sa niente se sono gravi?
Fortunatamente i ragazzetti erano protetti dal progresso tecnologico.
Mi dispiace per le persone coinvolte nel incidente e povera Lancia Delta Martini,un mito!!!
Le scocche attuali sono molto più resistenti. Gli abitacoli sono meno deformabili.
Edgardo Guardati in realtà la Delta anche quando è uscita non aveva la fama di auto resistente, tant'è che la modifica più diffusa era saldare pezzi di ferro sul telaio perché soltanto con la potenza del motore si piegava all altezza degli sportelli
Paolo Taliesin De Antonis Quella coinvolta nell'incidente è una Delta Evoluzione già di serie rinforzata, nonostante tutto sempre più vulnerabile rispetto alle vetture più recenti. Le lamiere sono più acciaiose.
Le macchine d'epoca debbono stare nei musei non si strada
Guardo la delta e mi viene da piangere
Dispiace x la macchina xkè è un modello particolare e ricercato,ma ciò ke più conta è ke stiano tutti bene,xké le macchine si possono ricomprare....la vita no...
Speriamo si riprendano tutti le macchine si ricomprano le persone no
Gente ferita, e tutti a pensare alla Lancia Delta. Complimenti.
Riccardo Erioli non grave per fortuna e la macchina era da 100 Milà euro
Riccardo Erioli e non è tanto una questione di soldi è che è un mito
Incredibile la differenza della sicurezza passiva tra un auto "premium" degli anni '90 e un'utilitaria del 2020... Sotto questo aspetto sono stati fatti veramente passi da gigante.
Carlo Gardan lamierino contro lamiera anni 90. La differenza c'è.
Eh...Chi frena non vince...
Francesco Fugante tipo i due di Osimo
Non vi vergognate co si commenti stupidi che fate
Parliamo di un gioiello della meccanica veloce potente bisogna saperla guidare tra l' altro molto costosa , l' importante che non ci siano feriti gravi ....
E poi la Delta Martini è dura!!!!
Romina Meriggi si come la scatola del tonno
Chi cià lo pà, non cia li denti
Ci sono i feriti, e questi stano a pensa le machine, ma che ragionamento è?
Irma Gorani nessuno per fortuna è grave e
Alessandro Imola per fortuna
Irma Gorani la macchina valeva 100mila euro. Quando si riprenderà dovrà anche riprendersi da questo dispiacere
Qualcuno sa se sono gravi?
La macchina conta poco, limportante che si sono salvati tutti.
Luca Mosconi quando ti sei salvato (per fortuna) ma poi ti rendi conto che hai distrutto una macchina da 100 Milà euro...
La Martiniiiii. Buona guarigione
100000 euro de danni
La Lancia Delta Martini non è per tutti... fà proprio male vederla così ridotta
Pora Delta
Peccato grande macchina
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se era una delta martini 6 originale ne furono prodotte solo 310, un giorno di lutto per gli amanti del genere, che peccato.
Importante che si risolve tutto. Poteva esse una strage. Martini o Varnelli in strada non si corre. La vita è una soltanto
e se invece di preoccuparci delle reliquie ci consolassimo col fatto che non ci siano state conseguenze fatali visto anche il coinvolgimento di minori? boh….
Il mio augurio ai ragazzi e conducenti per una veloce guarigione.