di Laura Boccanera
Torna la tassa di soggiorno a Civitanova. Comporterà l’introito nelle casse comunali di una previsione di entrata di 75mila euro.
L’imposta era stata introdotta in città nel 2018 e poi sospesa per il 2020 e 2021 causa pandemia. Con una delibera, nei giorni scorsi, la giunta ha stabilito di ripristinare la tassa in virtù della cessazione delle restrizioni agli spostamenti e il ritorno alla normalità nel settore turistico. Nella delibera la giunta prevede di definire le tariffe a decorrere dal 1 giugno 2023. L’entrata prevista nel bilancio è stimata in 75mila euro. La modulazione è così prevista: per le strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta con cinque stelle una tariffa di 1,50 euro al giorno, per le residenze turistico alberghiere, per i campeggi e i centri vacanze, i villaggi turistici e le altre strutture ricettive una tariffa di 1 euro al giorno. Stessa tariffa (1 euro al giorno) anche per le locazioni brevi
. L’introduzione della nuova imposta nel 2018 aveva provocato un acceso dibattito, con la levata di molte voci contrarie tanto che, decisa in consiglio a marzo, la sua introduzione era stata posticipata ad ottobre. Poi la pandemia l’anno successivo ha impedito di fatto che l’imposta entrasse mai veramente in vigore.
Tutti a Citanò
Mi raccomando città di grande turismo
Poi i turisti scappano
Con presenze triplicate il comune ha degli extracosti molto elevati, giusto che ha farsene carico non siano solo i cittadini della città ospitante
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La tassa di soggiorno è per persona e per pernottamento.
Ahahah Citanò sete sempre più ridicoli la tassa di soggiorno ahahahahahah vaco a San Benedetto del Tronto che c’è molta più organizzazione e vita!!!Siete proprio pessimi!!!!!
Omicidi…tossici…siringhe per strada…ubriaconi…piena di buche…intrattenimento scarso…tutti co la puzza sotto al naso…forze dell’ordine che meglio che mi trattengo e ce mettete pure la tassa
P.s vale anche per i ricoverati in ospedale la tassa di soggiorno?!
Altrimenti a Sgarbi come lo paghiamo?
A Macerata avevano fatto un copia incolla col Lazio, voi quale località balneare avete scelto visto che strutture ricettive alberghiere con cinque stelle non ce ne sono,
qualche albergo sì e abbastanza B&B. Per eventuali
campeggi e i centri vacanze, i villaggi turistici, la sbornia deve essere stata gigantesca.
Ma scusami Simone Ansovini in teoria tu comune devi incentivarmi a venire in vacanza da te…perché io turista ti porto soldi no a mettermi una tassa per venire dove??Su un posto che fondamentalmente negli anni è degradato??Perdonami ma il turismo se lo vuoi far funzionare va incentivato e non tassato!!!
tutti a porto potenza o Sant’Elpidio per non pagare un euro di tassa, poi ne spendono 5 per venire (come fanno tutti) a Civitanova. piuttosto fatene un buon uso di questi soldi …. un buon inizio sarebbe riaprire le fontane