«A bordo della Geo Barents abbiamo persone fuggite dagli orrori dei centri di detenzione in Libia. Un ragazzo ha segni di bruciature, un altro ha un proiettile nel ginocchio, frutto di una tortura subita di recente. Allontanare le navi da soccorso, significa anche allontanare i testimoni delle violazioni dei diritti umani. Chiediamo, quindi, al governo italiano di assegnarci un porto più vicino e non quello di Ancona». Fulvia Conte, responsabile dei soccorsi della nave di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere, lancia un nuovo appello e racconta in un video messaggio la situazione a bordo dell’imbarcazione dove si trova con i 73 naufraghi salvati dal mare e diretti allo scalo dorico.
«Siamo a una distanza di tre giorni di navigazione in condizioni meteo marine avverse – aggiunge Fulvia Conte -. Il Centro di coordinamento italiano ha rifiutato alla Geo Barents e alla Ocean Viking di poter trasferire tutti quanti i sopravvissuti al naufragio nelle acque della Libia su una sola nave per poter avere ancora a disposizione una imbarcazione per soccorrere vite in difficoltà, in caso di necessità. Questo significa impedire che ci siano ulteriori soccorsi di persone. Quest’area del Mediterraneo che è la rotta migratoria più pericolosa al mondo, dove nell’ultimo anno sono morte 200 persone. Proprio due giorni fa tra le tre vittime di un naufragio avvenuto al largo delle coste di Lampedusa c’era anche una bambina di appena un anno. Ci sarebbero altri porti rispetto ad Ancona, già assegnati in passato, che rispetterebbero maggiormente il diritto internazionale sul mare». Tra i migranti c’è chi fugge da guerre, chi da situazioni sociali devastanti, da siccità e catastrofi, effetti dei cambiamenti climatici che stanno rendendo inospitali interi territori del continente più antico.
La Geo Barents e la Ocean Viking di Sos Meditarranee con le 110 persone soccorse in mare, arriveranno ad Ancona mercoledì, 11 gennaio, dopo giorni di navigazione in condizioni metereologiche non favorevoli. La nave di Msf è attesa intorno alle 11 con uno scarto di poche ore rispetto all’altra che attraccherà prima, intorno alle otto. La Prefettura che coordina le operazioni, garantisce che le strutture per svolgere accertamenti sanitari, distribuzione pasti e kit di prima assistenza, oltre che l’identificazione ai migranti saranno montate e pronte già per domani sera nell’area della banchina 22 del porto. Sempre domani, ma a Roma, è in programma a Palazzo Chigi il confronto tra la premier Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, nella capitale per partecipare alla presentazione del libro ‘La saggezza e l’audacia’, raccolta dei discorsi di David Sassoli. Il dossier migranti e la stretta impressa dal governo italiano alle Ong, come la questione delle modifiche al Pnrr chieste dall’Italia, saranno al centro del colloquio.
(Redazione CA)
«Disumano prolungare il viaggio e la sofferenza dei naufraghi»
«Negato anche il trasbordo dei 73 naufraghi da Geo Barents a Ocean Viking»
La Ocean Viking salva 37 persone, la Geo Barents 73: assegnato il porto di Ancona
Complimenti al governo Draghi-bis: i migranti continuano ad arrivare più di prima , solo in condizioni ancora peggiori.
Bene, da smistare con gli altri stati
Ma scusate la mia ignoranza..ma questi campi di detenzione Libici..non si possono visitare...documentarsi..?...quale paese europeo controlla la Libia...la controllano gli Americani sicuramente....non sono preparato in merito..ma mi sembra impossibile che non si possa metter uno stop a queste tragedie..o non lo si vuole fare....?
Americo Bonvecchi i Libici stanno facendo il lavoro sporco per fermare i migranti, è orrendo cosa permettiamo loro di fare.
Giovanni Monaldi i francesi hanno fatto fuori Gheddafi per i loro sporchi interessi adesso avviene tutti questi sbarchi perché non lo controlla poi nessuno , Europa come finanziava Gheddafi adesso finanzia Erdogan .
Giovanni Monaldi ..ma chi controlla i Libici..quando c'era Gheddafi tutto il mondo contro di lui...non mi quadrano molte cose...
Americo Bonvecchi Gheddafi era ancora più spietato, un dittatore assassino.
Americo Bonvecchi la seconda che ha detto
Americo Bonvecchi Se desideri conoscere il problema Libia, con due o tre governi e dove hanno un ruolo molto importante le numerose tribù, puoi seguire qui su Facebook Claudio Khaled Ser. Vive in Africa fra Libia, Algeria e Tunisia, scoprirai cose che nessun tg o giornale (credo) ti diranno mai.
Mario Bianchi questa é la risposta che cercavo..mi documenterò..Grazie
Fuggiti da centri di detenzione in Libia e va bene, poi si sono imbarcati su queste barche, ma i soldi, visto che sono stati detenuti, dove li hanno trovati? Glieli hanno pagati i libici dopo che li hanno detenuti e picchiati? Chiedo, se qualcuno sa spiegarmi... Grazie
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dai centri di tortura libici ai centri sociali il passo è breve, solo una manovra politica che pesa sulla coscienza di chi li fa affogare promettendogli Eldorado e poi li lascia a se stessi.
Medici senza frontiere, provate a fare un salto ai nostri ospedali a dare un aiuto.
Queste situazioni devono essere documentate ad evitare il rischio che non vengano credute. Inoltre dietro persone perbene, dietro volti puliti, ci possono essere personaggi senza scrupoli.
Avendo un po’ di esperienza di Africa, persone che hanno soldi da pagare agli scafisti potrebbero prendere un aereo e arrivare qui. Credo che i soldi per gli scafisti li dia George Soros, o benpensanti come lui. Mai avrebbero permesso ad adolescenti e bambini di abbandonare il clan. Ma col denaro possono, come avveniva un tempo all’epoca dello schiavismo occidentale ed arabo. I capi tribù razziavano i villaggi nemici e poi vendevano i “loro”.
Detta questa opinione, continuo col dire che la cosa fa parte del Piano Kalergi, che ci vuole imbastardire col “piano del meticciato”. Forse la Meloni vuole porre un freno, forse fa finta. E’ che la cosa continua. Perché tutto cambi, in modo che nulla cambi, secondo la logica del “gattopardo”… Raschia, raschia, al di là delle parole, l'”antico” viene fuori.
Non avrei mai pensato che nell’arco della mia vita avrei dovuto assistere al ritorno del fascismo. E alla perdita di ogni valore Cristiano in nome di populismo idiota
Sì certo, un governo appena appena cristiano dovrebbe abolire tribunali e carceri dal momento che solo chi è senza peccato può scagliare la prima pietra, sciogliere eserciti e forze dell’ordine perche’ è doveroso porgere l’altra guancia, chiudere le banche e le Università perche’ solo i poveri di portafoglio e di spirito entreranno nel regno dei cieli. Non sarebbe una cattiva idea anche l’obbligo di eutanasia per i maggiorenni…
Per il sig. Passaretti. Il Fascismo non è mai andato via, tutt’al più si è camuffato, anche sotto le specie del fascismo rosso.
E’ tutto organnizzato, prenoti il viaggio, paghi gli scafisti, le ONG ti vengono a prendere e per tutto il resto ci pensa il popolo italiano…