Il camion con la gru in via Caracciolo bloccato dalle auto dei residenti
di Laura Boccanera
Torna il camion della Iliad per l’antenna di via Caracciolo, barricata dei residenti impedisce l’accesso all’area. I tecnici della ditta di telefonia sono tornati questa mattina a Fontespina per le opere di sistemazione dell’area propedeutiche all’installazione.
Subito i residenti hanno parcheggiato le auto lungo la strada privata per impedire al mezzo pesante di proseguire. Questa mattina alle 7 è arrivato il camion con una gru per tracciare con la breccia un sentiero di camminamento per il passaggio dei mezzi all’interno dell’area, mentre il basamento per l’antenna è già stato realizzato. In strada si sono subito riversati i residenti e con le auto parcheggiate lungo la strada privata hanno impedito al veicolo di procedere. Sul posto sono arrivate anche gli agenti del commissariato e la polizia municipale che ha elevato una sanzione per un’auto parcheggiata in modo improprio, ma non hanno potuto fare azioni di forza dal momento che la via è privata e non sussiste un divieto di sosta. Inoltre la ditta non aveva richiesto un’autorizzazione al passaggio pertanto non vi era la cartellonistica che impediva ai residenti il parcheggio nell’area. La situazione si è sbloccata attorno alle 11 con l’allontanamento del veicolo dell’azienda di telefonia.
le auto posteggiate dei residenti
Per questa volta i residenti sono riusciti di nuovo a bloccare la prosecuzione dei lavori, ma i tecnici hanno fatto domanda per l’accesso e la prossima volta la municipale potrà anche rimuovere le auto dei residenti qualora vengano posteggiate per impedire ai mezzi di effettuare l’installazione dell’antenna. Il comitato spera in una risoluzione last minute: proprio ieri infatti è comparsa la delibera con la quale il comune ha acquistato l’area di proprietà dell’Eurospin individuata come alternativa, ma al momento pare che nessuna direttiva differente da via Caracciolo sia pervenuta ai tecnici nè che ci sia una volontà del privato proprietario del campo di via Caracciolo a recedere dal contratto con Iliad. Anche perché un’altra area richiederebbe per l’azienda una valutazione di impatto ambientale differente e una rimodulazione dell’antenna con la conseguenza di ritardare i lavori. Al momento da parte del comune c’è solo l’acquisto dei due terreni per un costo di 4500 euro.
Schivato il confronto sull’antenna, l’opposizione abbandona l’aula. «Il sindaco si vergogna»
Antenna via Caracciolo, assemblea rovente «E’ una sconfitta del sindaco»
Antenna via Caracciolo, appello dei residenti al proprietario dell’area: «Faccia un passo indietro»
Installazione antenna telefonica, sit in dei residenti: bloccati i lavori
Antenna via Caracciolo, Squadroni: «Ciarapica dica quali sono gli accordi raggiunti con Eurospin»
Antenna di via Caracciolo, il comitato pungola Ciarapica: «Solo promesse elettorali»
Antenna telefonica a Fontespina, Ciarapica: «Impugnazione della concessione»
Ma questi "residenti" hanno i telefoni cellulari? Chiedo per un amico....
Chi protesta...spesso è il primo che poi si lamenta se il telefonino non prende o non ha un segnale buono del wi-fi...
Telefoni si è antenna no aiaiai...
Hanno tutti illiad
Tra i protestanti ci sta sicuramente chi pensa che le onde dell'antenna iliad faccia male come mettere la testa dentro un microonde... Io sfortunatamente l'ho incontrata sta gente che vota. Per questo non sono sindaco!
L'età della pietra è sempre più vicina , poi magari sono gli stessi che magari vogliono che tutto funzioni al meglio !
Io li lascerei senza nessun tipo di segnale, ad usare i piccioni viaggiatori per scambiarsi messaggi
Il bello è che poi sta gente c'ha il WI-FI dentro casa e gira col cellulare in tasca (come tutti, me compreso. Però non rompo le palle se mettono un'antenna!).
Dopo si lamentano che non c'è segnale
Che meraviglia...tutti utilizziamo il cellulare...nessuno vorrebbe una antenna vicino casa
Cesanelli Paolo occorre però un piano antenne paolo .e dato che il comune di Civitanova aveva incaricato dei tecnici (da pagare )di prepararlo , sarà il caso che lo porti a conoscenza dei cittadini .non credi ?
Pia Perugini non discuto su questo ma sulla coerenza delle scelte .. anche quelle personali...per dire...il centro è tempestato di antenne... anche in un noto palazzo che amministriamo... anche sulla torre di Cristo Re ...a tal proposito pare che recentemente ci sia una Antenna 5g che ha sconvolto tutte le frequenze televisive... eppure c'è una corsa al 5g e siamo invasi anzi bombardati da messaggi di utenti felici per la magia e i servizi del 5g
Cesanelli Paolo io invece non vorrei più il cellulare pensa un po'
Alla fine ci sto... Internet.con fibra e linea fissa
Se era per me vi spegnevo tutti i ripetitori di Civitanova così poi cambiavate idea......di tutti i gestori naturalmente
Emanuele Ciabocco sono pienamente d'accordo
Emanuele Ciabocco sono d'accordo anche io.
Emanuele Ciabocco grande!!!!!
Bisognerebbe inventare qualcosa di innovativo senza ricorrere al sistema antenna ...
Complimenti, vi ammiro.
Li telefoni però ancora non li buttete
Prendete tutti quelli che protestano Toglietegli il cellulare e dategli un gettone telecom per telefonare
A citano' non se scherza!
meno Antenne fate mettere e più sono pericolose perché aumentano la potenza per far arrivare il segnale più lontano non penso sia difficile da capire
Roberto Fabiani vanno a protestare contro le antenne con il cellulare in tasca
So peggio degli umbri sti marchigiani...
Potevano farsi largo con la ruspa
L'ignoranza è diventata un vanto.
Tutti con i cellulari a protestare...però se non c'è segnale si lamentano
Per legge non si può impedire .. solo rimandare .. ma aspetteranno il 14 agosto con tutti in ferie e la monteranno .. tecnica già sperimentata
Prima a bloccare l'installazione di un'antenna, poi, magari, a fare la fila per lo smartphone di ultima generazione!
Lucia Finoia e dopo a lamentarsi che "eh, ma non c'e' campo!"
(comunque non è che non vogliono l'antenna, semplicemente non la vogliono lì)
Paola Finoia Esatto, come nessuno vuole il fotovoltaico, l'eolico oppure il biodigestore, il rigassificatore ecc, nessuno vuole niente vicino a casa sua, ma in quella del vicino. Annamo bene, proprio bene.
Basta che tutti i gestori di telefonia chiadano i rubinetti per mezza giornata...poi voglio sentire quanti si lamentano...
Massimo Di Paolo magari,si riprenderebbe a conversare da persone normali, non come zombie davanti a uno schermo( opinione personale,può anche non essere condivisa!)
Alberto Silenzi si può essere persone normali con l'aiuto della tecnologia...d'altronde anche lei mi sta rispondendo tramite social, perché usufruisce di un segnale che le arriva tramite antenne installate in qualche terreno di suoi vicini...
Massimo Di Paolo si,sono favorevole alla tecnologia,quando si usa correttamente,la maggior parte delle volte la usiamo per scrivere stupidaggini e avere magari amici ipotetici a 1000 km per continuare a scambiarsi stupidaggini!
Alberto Silenzi peccato che tutti non facciano uso di internet solamente per sfogare la loro ignoranza nei social,ma anche per lavorare. Di conseguenza ci andrebbero di mezzo anche loro per colpa dell'ignoranza.
Alberto Silenzi Giusto, il cellulare solo a chi scrive cose, non dico intelligenti, almeno normali. E a lei due barattoli di pelati col filo sul fondo.
Maurizio Maurizi io sono consapevole di essere ignorante( è superfluo ricordarmelo) c'è invece chi è ignorante e non lo sa!( ogni riferimento a persone e cose è puramente casuale)
Sono tecnici Tim vestiti da residenti. Hahahaha
Poi quando non vi prende il telefono, non fiatate !!!!
Col 5 g i pochi alberi faranno una brutta fine. Evvai verso il baratro!
Nel frattempo TIM e Vodafone con le infrastrure già presenti sparano segnale a più di 2000w di potenza per riuscire a penetrare pure i muri di cemento armato, meglio più ponti ripetori installati che pochi spinti a bestia per coprire aree più vaste.
Jonathan Macellari vaglielo a far capire all'itaGLiano medio.
Patetici poi sono quelli che si lamentano se il cellulare prende male.
Le antenne dovete metterle sui tetti di chi dice che sono innocue, loro le accettano molto ben volentieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi!!!
Fatto ve’!!! E anzi che il proprietario rinunciava ad affittare il terreno, nonostante magari li conosce pure i vicinati, manco se moresse de fame…. Dopo se la gente vi manda qualche paralisi non vi lamentate..
Non ha acquistato nulla. L’antivigilia di Natale ha solo autorizzato l’acquisto e l’impegno della somma per la terra che un Dirigente dovra’ acquistare. Perche’ neppure la Delibera di giunta c’era.
Per il sig. Faraci. I fabbricati che ospitano le antenne non sono soggetti a quelle onde – a differenza di quelli nelle vicinanze – e inoltre gli abitanti ci guadagnano (affittando il tetto).
Per il sig. Faraci. I fabbricati che ospitano le antenne non sono interessanti dalle onde relative e inoltre gli abitanti guadagnano dall’affitto del tetto.