«Mio padre di 94 anni e mia madre di 84 lasciati da giorni senza telefono. La Telecom ci rassicura ma non risolve». E’ la denuncia di una donna che preferisce non rendere note le sue generalità. I suoi genitori vivono in via Don Minzoni a Montefano. Vengono assistiti da una badante ma non h24. «Il mio terrore è che possano avere bisogno di chiamare me o la badante o anche i soccorsi e non possano farlo» spiega la figlia che ha più volte sollecitato la Telecom. «Mi dicono che c’è un guasto alla cabina e che lo ripareranno presto, ma prima promettevano entro 48 ore, i giorni sono passati e il termine si allunga in continuazione. E’ possibile nel 2022 lasciare due anziani in queste condizioni?».
(Redazione Cm)
Noi siamo stati 15g con il guasto e con il cp ci lavoriamo.
A me hanno lasciato senza linea fissa e internet per un mese, ho fatto diverse telefonate per segnalare il guasto al 187, quando lo hanno risolto ho inviato una mail di reclamo e richiesta di rimborso, mi hanno risposto che non potevano accogliere la richiesta perché il guasto non era imputabile alla Telecom. Ho presentato ricorso al Co.Re.Com Marche (delegato dall'AGCOM) e ho ottenuto un rimborso di circa 400,00 euro.
Io ho fatto una segnalazione di guasto il 12 dicembre, mi hanno risposto che lo risolveranno entro il 20 gennaio. No comment
Come i miei genitori è dalla prima settimana di ottobre che non hanno il segnale per il fisso
Telecom uno strazio infinito quando c'è un problema...
È successo anche a me, sono rimasto per circa 30 giorni senza linea telefonica e internet. Anche a me dicevano che era un guasto alla cabina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In ITALIA le cose non funzionano mai.
La TIM e’ diventata un disastro quando ha perso il monopolio totale in ITALIA.
All’avanguardia nella lotta ai cambiamenti climatici riparano a rilento per limitare le emissioni di anidride carbonica e i posteri gliene saranno grati.
Non hanno un cellulare?