La foto di gruppo con Nicola Porro dopo l’evento
Tutto esaurito ieri sera al teatro della Filarmonica per il debutto di “Presente liberale. Festival nazionale del libero pensiero”, il nuovo format promosso dall’assessorato al Turismo, Sport ed Eventi di Macerata organizzato in collaborazione con la casa editrice Liberilibri.
Nicola Porro e Sandro Parcaroli
Grande soddisfazione per il sindaco Sandro Parcaroli, che nel suo saluto ha voluto sottolineare «la novità e l’unicità dell’iniziativa che ci permetterà di dare vita a un laboratorio di idee creando sempre un maggiore fermento culturale in città». L’assessore Riccardo Sacchi ha evidenziato «l’esigenza di creare quello spazio aperto di incontro e dibattito che mancava con ospiti di alto profilo su tematiche che toccano la vita quotidiana di ognuno di noi, dalla politica all’economia, dalla giustizia alla cultura, ma viste da una prospettiva differente rispetto al pensiero unico dominante».
Riccardo Sacchi e Nicola Porro
Ospite d’eccezione il giornalista e conduttore televisivo Nicola Porro, che nel corso dell’incontro sul tema “Essere liberali oggi. Abbattere pregiudizi e censure”, ha anche presentato in anteprima il suo ultimo libro dedicato ad Antonio Martino e intitolato “Il Padreterno è liberale”. Affiancato da Michele Silenzi, direttore editoriale insieme ad Aldo Canovari della casa editrice maceratese e da Lorenzo Maggi, fondatore dell’associazione Lodi liberale, per quasi due ore, Porro ha intrattenuto il pubblico raccontando numerosi aneddoti sul rapporto con il grande economista, che fu anche suo maestro, e che lo chiamò come portavoce quando venne nominato ministro degli Affari esteri.
Porro ha affrontato anche diverse tematiche legate all’attualità, ponendo l’attenzione «su alcuni gravi rischi che sta correndo oggi la nostra società: dal fanatismo ambientalista diventato la nuova religione dell’Occidente, a una macchina burocratica mostruosa e soffocante, a un buonismo imposto dall’alto che minaccia dolcemente l’individuo togliendogli piano piano qualsiasi libertà, anche di sbagliare. Mi considero un divulgatore del pensiero liberale – ha affermato il giornalista – che cerco di diffondere attraverso il mio lavoro. L’unico consiglio che posso dare è: ricercate e frequentate persone intelligenti, e leggete libri scritti da persone intelligenti, anche se la pensano in maniera diversa da voi». A fine serata anche l’annuncio a sorpresa del suo imminente ingresso come nuovo socio nella Liberilibri.
Porro lo sa che quelli lì accanto a lui non sono liberali ?
Libero pensiero, detto da persone di destra Anni fa la destra il libero pensiero te lo concedeva con l olio di ricino
Questi confondono il "libero pensiero" con il "libero diritto di discriminare"
Gombloddddoooo delle muldinazionalhggiii
Allora -Nu te cerco e nu te frequento-
Porro subito a sentirlo
Ottimo il consiglio di frequentare persone intelligenti...però quando vedo (casualmente) i suoi programmi di intelligenti ne vedo pochini.
Porro è imbarazzante.
Tanto a Porro che gliene frega? Lui va in vacanza alle Barbados, mica al Lido di Ostia
Fanatismo ambientalista, detto da un ortaggio mi sembra controcorrente!!
Bè se c'è da frequentare persone intelligenti bisogna che cercate fuori dalla vostra cerchia
Lui dispensa consigli: frequentare persone intelligenti e leggere libri scritti da persone intelligenti. E chi sarebbero queste persone? Lui? O magari Feltri? O Belpietro? O addirittura Giordano!! Di pennivendoli intelligenti ce ne sono a iosa.
Invitare Porro è UNA VERGOGNA.
Non lo sapevo, mi sono persa la possibilità di dirgli che il mio libero pensiero mi porta a non vedere mai la sua trasmissione, veramente povera di intelligenza!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Accidenti come tira questo Partito Liberale!” si celiava ieri sera con disincanto tra vecchi amici, di fronte al teatro pieno, memori di sale mezze vuote e di certi fiaschi… E il primo a non cadere nell’equivoco è stato Porro: se dicessi fino in fondo cosa penso, chi mi seguirebbe? “Faccio il divulgatore, sono un liberale democristiano, certo che anche la Meloni è statalista…”.
il meglio deve ancora arrivare…mettetevi le mutande di latta se giova
una ferma ed indiscriminata opposizione alle posizioni che si rifanno all’ambientalismo tradisce un fanatismo liberista,addirittura autolesionista,che non è per niente intelligente.
Al di la del pensiero che uno possa avere di Porro, voi invece chi pensate possa essere intelligente?
La “Bianchina” Berlinguer di rai 3, o Fazio Fabio o addirittura Bruno Vespa?
Per piacere vorrei sapere come la pensano persone come voi che sono al di sopra di tutto.
Grazie