Sequestrate 1.200 bottiglie di alcolici,
commerciante finisce nei guai
Vendeva anche prodotti ittici non tracciati

CIVITANOVA - Controllo della Guardia di finanza in un market. Il titolare, un cinese, non aveva i permessi necessari per la vendita. Rischia fino a 7.500 euro di multa

- caricamento letture
Foto-1-Nucleo-17-11-2022-con-logo-650x495

Il controllo della Guardia di finanza

Milleduecento bottiglie di alcolici in vendita senza autorizzazione in un market: scatta il sequestro. Trovati, nella stessa attività oltre 31 chili di prodotti ittici, dai granchi alle mazzancolle alle ostriche, che erano stati messi in vendita ma senza la documentazione per tracciarne la provenienza. Anche questi prodotti sono stati sequestrati. Tutto nasce da un controllo del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Macerata all’interno di un market di proprietà di un commerciante cinese.

Foto-2-Nucleo-17-11-2022-con-logo-633x650

Tra gli indirizzi dell’accertamento il contrasto all’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti insicuri per la salute. I finanzieri nel corso dell’accertamento hanno sequestrato 1.287 bottiglie di alcolici e superalcolici (circa mille litri) che erano in vendita nel market (che a Civitanova è aperto da tempo). Il problema è che il titolare non aveva l’autorizzazione che viene rilasciata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Nel corso del controllo, svolto con personale dell’Asur, sono stati anche sequestrati gli oltre 31 chili di prodotti ittici. Il commerciante rischia sanzioni amministrative che possono arrivare fino a 7.500 euro. I finanzieri svolgeranno anche verifiche fiscali sull’attività del commerciante cinese.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X