di Laura Boccanera
Partirà dalla prossima settimana, da sabato 26 novembre, una nuova viabilità sperimentale che ha l’obiettivo di gestire in modo più efficace i flussi di traffico in entrata a Civitanova durante le ore del mercato del sabato. La misura prevede la deviazione del traffico dal vialetto sud su corso Garibaldi e per chi arriva da viale Vittorio Veneto su via Cavour, creando così un’area pedonale di attraversamento dai giardini verso il lido Cluana, tratto solitamente più congestionato a causa dei rallentamenti che si creano per l’attraversamento dei pedoni e per la carreggiata ristretta dalla presenza delle bancarelle.
La misura nasce da un atto di indirizzo della giunta dello scorso maggio quando si ipotizzò, per garantire il miglioramento della sicurezza del mercato, di migliorare la viabilità perimetrale ed evitare la congestione del traffico davanti all’attraversamento pedonale con la deviazione delle auto provenienti dal vialetto sud su corso Garibaldi. La misura tuttavia non è parsa sufficiente in quanto viale Vittorio Veneto raccoglie tutto il traffico in entrata che proviene da sud ed il flusso dei veicoli in transito resterebbe comunque notevole. Da qui la nuova proposta con l’aggiunta della deviazione del traffico di viale vittorio Veneto verso via Cavour creando di fatto una pedonalizzazione nel tratto di strada più congestionato in prossimità dell’attraversamento pedonale. Dalla nuova viabilità sono esclusi autobus urbani ed extraurbani e mezzi di soccorso ed emergenza. La sperimentazione partirà dal prossimo fine settimana, ovvero da sabato 26 novembre.
Perfetto, per raggiungere il centro bisognerà parcheggiare allo Stadio
Più pedonale fate e meglio è ... la gente prende la macchina per ogni spostamento e ringraziate che a Civitanova tutte strisce bianche, unica località costiera della regione
Non so cosa aspetta il comune a costruire un parcheggio ormai Civitanova è diventata un groviglio di strade adibite a parcheggio.
Il settimanale che giorno lo fa grazie
Non ci sono parole.. ma che idea è?!?! Così si intasa ancora di più il traffico. Piuttosto sistemate delle bancarebbe li al varco . O sulle viette che tanto sono chiuse al traffico il sabato mattina..
Roberta Paolini andate a piedi o in bici
Mah! Forse era meglio cambiare il posto a quelle 5 bancarelle che sono proprio davanti al lido e metterle in via Gorizia visto che già e chiusa al traffico e ci sono solo due bancarelle.?!
Jessica Vesprini era ora
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo se si prende per Via Garibaldi si può anche arrivare al Fiume Chienti e fare una bella passeggiata sulla si spera ciclo pedonale visible dopo strappamento erbacce laterali che si ricongiungono al centro della pista in un fraterno ed indissolubile abbraccio. Comunque l’automobilista furbo, prende direttamente per il lungomare e può iniziare l’Operazione Parcheggio che si estende anche fino a Fontespina dove ci sono parcheggi che adesso nella bassa, sono sempre liberi, poi prendere il primo autobus e raggiungere il mercato. Potrebbe prendere dopo leggera gimkana per Via Lauro Rossi, trovarsi su Corso Umberto e precipitevolissimevolmente arrivare al semaforo e decidere se proseguire o girare a destra in maniera di trovarsi il prima possibile fuori dal centro prima di essere catturato dalle mostruose e tentacolari file di autisti con leggera salivazione che comincia a scendere dai lati della bocca. Naturalmente se particolarmente notturno/mattiniero può trovare un posticino in Via Matteotti o nel parcheggio abusivo al porto. Ricordo che anche al tempo del Borroni, illuminato assessore al commercio qualcosa è stato fatto e abbandonato velocemente. Non sempre un sindaco capisce quali sono le vere attitudini per i sottoposti, infatti lui fa ancora il sindaco..eh sì che ne ha fatte di tutti i colori per salire di grado.. e Borroni che il grado o gradino l’ha fatto sta alla Regione.