I resti del cibo del Mc Donald nel parco di Villa Eugenia
Resti di patatine, cartoni del Mc Donald, sacchetti, bicchieri. Ogni giorno questo è lo spettacolo che i residenti di Villa Eugenia a Civitanova trovano nel parco vicino casa, uno spazio verde frequentato da molti che abitano nelle vicinanza, con giochi e spazio per i cani.
Peccato che da un po’ c’è sempre qualcuno che fa merenda occupando il tavolo e la panchina e poi lascia tutto lì abbandonando rifiuti e sporcizia.
«E’ sempre così, si siede, consuma e abbandona tutto lì – racconta una residente, Arianna -. Qualche coscienza civica poi passa a ripulire quello che il sudicione di turno ha lasciato, consentendogli tra l’altro di riutilizzare panchina e tavolo puliti e riordinati. C’è sempre la stessa tipologia di rifiuto ed è un peccato perché non si può aspettare che passi la nettezza urbana, ciascuno di noi dovrebbe fare la propria parte per lasciare pulito e invece ogni giorno è la stessa storia». Nel parco inoltre era presente anche un cestino che però qualche vandalo ha danneggiato e sradicato. «E’ uno spettacolo desolante e una storia infinita. Si fa un gran parlare di tematiche ambientali, ma finché ciascuno non farà la propria parte è inutile. Si può e si deve partire anche lasciando pulito dove si è mangiato. E non si obietti che sono ragazzini – prosegue la residente – se sono in grado di uscire da soli devono portare con sé anche un corredo di senso civico e di regole di convivenza nella società prima di uscire da casa».
(l. b.)
Stessa cosa accade ogni pomeriggio nella pineta davanti al Conda di via Vasco de Gama a San Gabriele. Un gruppo di ragazzini, maleducati ed incivili, consumano la merenda, acquistata al Conad, e lasciano sull'erba plastica, bottiglie e lattine vuote quando lì accanto hanno tutti i bidoni della spazzatura!! Se li becco, chiamo i vigili!
Non succede solo A Civitanova purtroppo
Tutto normalechissà se lo fanno pure a casa loro
Mejo li cani
Poi il problema sono i cani
Eppure i giovani hanno manifestato con Greta per il pianeta......imbrattano quadri per sensibilizzare sul rispetto del pianeta...occupano strade.....CHE SENSIBILIZZINO PRIMA I LORO COETANEI dato che non è la prima volta e la prima città che succede
Incivili schifosi... Meritiamo l'estinzione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Video camere no?
Incredibile…come tutti quelli che buttano sigarette e pacchetti ,per strada normalmente
…mah, chissà, forse lasciano gli avanzi per i poveri piccioni, che a Civitanova, ma non solo, sono così pochi e malnutriti!!! “Poretti”…non la birra però!!! gv
E che scherzi!! Tutto ciò sul meraviglioso prato all’inglese del parco, con panchine e tavolo perfettamente curati, così levigati e splendidamente verniciati con un raro color topo dai riflessi argentati. Questo screanzato ha l’ardire di non usare una bella tovaglia di pizzo antico su cui disporre meravigliosi piatti di ceramica di Caltagirone, calici di scintillante cristallo di Boemia e posate in argento Robbe & Berking. Inaudito! Questa mancanza di tatto è di una volgarità estrema da lasciare profondamente turbati. Che si avvisi senza alcun indugio il sindaco che ha preso Cronache Maceratesi per il “Bollettino viario dei lavori pubblici in quel di Civitanova”.
E NON SOLO NEI PARCHI SE ANDATI NEI BAR TROVERETE TAVOLI OCCUPATI DELLA STESSA TIPOLOGIA RIFIUTO (IN PRATICA NON VENGONO MAI PULITI) E QUESTO E UNA COSA ODIOSA PER IL RISPETTO PER CHI VIENE DOPO E TROVA TUTTO PULITO MA TUTTO QUESTO (POLEMIZZO) LA COLPA E DEI GENITORI CHE NON ISEGNATO TUTTA LA EDUCAZIONE CIVILE SU COME DEVONO COMPORTARSI UNA VOLTA RAGGIUNTI I 40 ANNI IN SU.
INVECE PURTROPPO LA MASGGIORPARTE DEI GENITORI LI LASCIANO LIBERI GIA DOPO I 15 ANNI TROPPO IMMATURI PER ANDARE DI FUORI DA SOLI ALMENO BISOGNA AVERE COMPIUTO ALMENO I 30 ANNI GIA SUFFICIENTEMENTE INDIPENDENTI.
negli stati uniti sono cinquant’anni che ci sono quei problemi con gli avanzi del Mc Donald’s, la maleducazione non conosce nazionalità.
Di fronte ad una così cruda rappresentazione del male assoluto a stento ci si trattiene dall’invocare la reintroduzione della pena di morte.