Travolta da un’auto vicino l’università, studentessa in ospedale. E’ successo stamattina poco prima delle 8 in via Bramante a Macerata. La giovane, 22 anni, stava attraversando subito dopo la rotonda all’incrocio con via Falcone, vicino al polo Bertelli, quando è stata centrata da un’auto condotta da un altro ventenne che scendeva verso Piediripa.
Scattato l’allarme, sul posto sono arrivati 118 e polizia locale. La 22enne è stata trasferita al pronto soccorso per accertamenti, le sue condizioni non dovrebbero essere particolarmente gravi. Gli agenti della municipale si sono occupati dei rilievi per capire l’esatta dinamica dell’investimento. Non è chiaro ancora se la giovane stesse attraversando sulle strisce o meno. Disagi alla circolazione nell’ora di punta fino allo sgombero della carreggiata.
(ultimo aggiornamento alle 11,40)
Sarebbe opportuno mettere un semaforo per attraversare in quel punto.... Purtroppo non è la prima persona investita.....
Simona Ramazzotti ne so qualcosa
Simona Ramazzotti più che un semaforo sarebbe da rivedere un po di educazione stradale e civica.. ci sono le strisce pedonali (non so se la ragazza in questo caso ci si trovasse o meno) ma nessuno si ferma mai per far attraversare i pedoni che magari aspettano 2/3 minuti in attesa che non passi nessuno.. ma è normale sta cosa? Che uno che attraversa addirittura ringrazia chi si ferma è un discorso generale eh ma in quella zona essendo molto trafficata è più evidente e abitando lì vicino lo vedo ogni giorno
Marco Cerquetella ci passo tutti i giorni.... È una strada in cui si corre troppo .... Consideri che mia mamma vive poco più avanti e mio fratello e la signora del piano di sopra sono stati anche loro investiti... La signora proprio sullo stesso punto sulle strisce....
Simona Ramazzotti si questo è vero soprattutto negli orari di strada libera ma quanto può correre uno dove cè una rotatoria?! Lattesa nellattraversamento è proprio negli orari di traffico intenso dove i pedoni aspettano le auto in fila che passano..
Marco Cerquetella io non so la dinamica ma ti assicuro che se vieni giù da Macerata e esci dalla rotonda il pedone lo vedi all'ultimo e se vieni su da Piediripa a tutto stesso problema..... Io dopo che è successo alla mia amica ci sto attenta ... Un semaforo per la sicurezza di questi ragazzi non guasterebbe.....
Non conosco la dinamica dell'incidente di stamattina ma conosco molto bene quel tratto di strada e la verità è che le auto non rallentano neanche in prossimità della rotonda ... E addirittura sorpassano appena usciti dalla rotonda pur in presenza di striscia continua !!!!... suggerisco l' installazione di dissuasori x rallentare la velocità delle auto...
Serenella Renzi per guardare chi si immette nella rotatoria da corneto ( soesso a velocità sostenuta) quindi a sinistra , è difficile accorgersi di chi attraversa, pur andando piano. Le strisce pedonali secondo me andavano collocate più avanti.
Edi Marina non conosco il caso di Cornetto ma vedo che la velocità sostenuta è un punto in comune...
Serenella Renzi infatti ho sbagliato , volevo dire le vergini , pardon
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bisogna partire prima da casa, andare più piano,non usare il telefono,questa è la causa principale d’incidenti causati nei centri abitati..
una pronta guarigione alla ragazza…..
Io passando in auto mi sono sempre chiesto come avessero autorizzato un polo universitario in quel punto così trafficato. Bisognerebbe mettere un sovrapposto pedonale che a valle della rotonda colleghi il cortile della scuola con l’aiuola posta dall’altro lato della strada e qui fare un marciapiede fino alla fermata dell’autobus. Comunque proprio in questi giorni notavo che il minimarciapiede a monte della concessionaria è impraticabile per l’erba incolta. Proprio lì trattiamo male questi studenti/esse.
Purtroppo non è la prima volta né, tantomeno, sarà l’ultima.
Ho fatto chiedere all’amministrazione comunale qualche soluzione a riguardo: dissuasori, strisce pedonali rialzate, telecamere, autovelox. Il discorso è stato semplicemente chiuso con un “No, è già stato fatto tanto per la viabilità a Macerata”. Questo è quello che ci meritiamo. Dico questo a prova di smentita dai diretti interessati.