Il rettore incontra il generale Barbera,
la collaborazione continua
fra Unimc e Guardia di Finanza

INTESA - Ribadita la piena collaborazione tra i due enti, in un’osmosi reciproca tra mondo accademico e professionale

- caricamento letture

 

col-Ferdinando-Falco_gen.-brigata-Alessandro-Barbera-comandante-Marche_rettore-Francesco-Adornato_04-650x433

Il colonnello Ferdinando Falco, il rettore Unimc Francesco Adornato e il generale Alessandro Barbera

Il comandante regionale Marche della Guardia di finanza Alessandro Barbera, accompagnato dal comandante provinciale Ferdinando Falco, ha incontrato oggi il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato.

gen.-brigata-Alessandro-Barbera-comandante-Marche_rettore-Francesco-Adornato_02-325x217L’incontro in rettorato ha offerto l’occasione per la conoscenza reciproca tra i vertici delle due istituzioni, ma soprattutto per ribadire l’intenzione reciproca di dare pieta attuazione alla convenzione già in atto, riempendola di momenti concreti di confronto. L’intesa, sottoscritta lo scorso febbraio, ha l’obiettivo di favorire la formazione del personale della Guardia di finanza, attraverso la partecipazione ai corsi di laurea.

col-Ferdinando-Falco_gen.-brigata-Alessandro-Barbera-comandante-Marche_rettore-Francesco-Adornato_03-325x217Il Comando Regionale Marche assicurerà, dal canto suo, l’organizzazione di attività seminariali attraverso la valorizzazione delle proprie professionalità. Il generale Barbera ha sottolineato la profonda e veloce evoluzione del corpo di polizia, che si avvale oggi di sofisticate tecniche investigative e di sistemi di intelligenza artificiale, ribadendo la necessità di un’osmosi reciproca con il mondo accademico. Il rettore Adornato ha evidenziato come questa collaborazione consenta di offrire agli studenti importanti e reali occasioni di apprendimento.

Prima dell’incontro con il rettore, il generale Barbera è andato in visita al comando provinciale della Finanza.

Foto-Visita-Com.te-Reg.le_

La visita al Comando provinciale

Nella caserma “Livio Cicalè” di Macerata, dopo essere stato accolto con gli onori di rito dal colonnello Falco, ha incontrato una rappresentanza del personale in servizio nei reparti del Corpo della provincia e alcuni membri dell’Associazione nazionale finanzieri d’Italia in congedo. Quindi ha incontrato anche il prefetto Flavio Ferdani, il presidente della Provincia e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, il presidente del Tribunale Paolo Giuseppe Sabino Vadalà e il procuratore facente funzioni Claudio Rastrelli, con i quali si è confrontato su tematiche di rilievo istituzionale e operativo. Nel pomeriggio, il generale Barbera è andato alla Compagnia di Civitanova dove ha incontrato una rappresentanza del personale in servizio. Si è complimentato per l’attività svolta dalle Fiamme gialle maceratesi a contrasto dei fenomeni di evasione e frode fiscale, degli illeciti nel settore della spesa pubblica e nella lotta ad ogni forma di criminalità ed ha espresso il proprio apprezzamento per le numerose iniziative intraprese.

San Matteo, le Fiamme gialle celebrano la “Giornata della memoria”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X