Foglio di via per una senzatetto: si denudava nei giardini pubblici, li usava come toilette e di fatto ci viveva. Una situazione che a Matelica è degenerata negli ultimi tempi e questo ha portato all’intervento dei carabinieri della Compagnia di Camerino, diretta dal capitano Faraca, che hanno denunciato la donna e chiesto alla questura, ieri, di farle il foglio di via. La donna stava causando disagio ai bambini e a tutte le persone che frequentano i giardini pubblici di Matelica. La donna è da qualche tempo che staziona nell’area verde ma negli ultimi tempi la situazione è precipitata. La donna, secondo i carabinieri, usava il parco come fosse casa sua, si spogliava, si lavava nella fontana, li usava per andare in toilette. Da qui la richiesta di intervento ai carabinieri. I militari hanno immediatamente chiesto alla questura di emettere un foglio di via obbligatorio dal comune di Matelica e hanno denunciato la donna.
(Gian. Gin.)
Queste persone vanno aiutate!!
Poverina ma un aiuto no....
Se invece gli davano aiuto nn era meglio
Il foglio di via non serve perchè in un'altra città farà lo stesso. Serve politiche serie e affrontare la povertà con determinazione non con le chiacchiere.
Ma cercare di aiutare la signora indirizzandola verso qualche ente o parrocchia che possa aiutarla invece? Qualcuno ci ha provato?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quindi ci si è liberati dalla donna con un sempluce foglio di via? Che vergogna! Ma questo comune è privo di assistenti sociali? No,dico questo perché se la donna va da un’altra parte non è che il problema è risolto.
di fatto usare i giardini pubblici come bagno da diritto alla signora ad una tessera del PD gratuita se non ricordo male…
Tanti diventano senzatetto apposta per scandalizzare i morigerati frequentatori dei parchi pubblici.
fosse stata una nera africana, avrebbero esternato la loor soliudarietà con alti lai, maledendo il razzismo e il fascismo. Ma, probabilmente aveva un colore bianco di pelle, e quindi “buttatela fuori”.
Si può sapere chi fosse? di dove era? se aveva un TSO? dove è andata? In Africa avrebbe avuto più solidarietà di qui, poichè, quando le teneva, poteva farla (almeno allora) a qualche passo dal sentiero, stando attenta solo che non ci fossero serpenti.
Qui si predica bene e si razzola male immigrati a go go fabbriche che tra poco chiuderanno ci riempiamo di poveri disgraziati.P.S. sul tetto al prezzo del gas 5 dico 5 paesi si sono opposti ma di cosa stiamo parlando svegliamoci signori perché l’ora è giunta.
Caro Carabiniere-Capitan Faraca, spero che tornando a casa e guardando negli occhi qualche suo familiare felice di avere un tetto, abbia riflettuto sul suo “integerrimo” comportamento, e si sia chiesto se non fosse il caso di domandare alla Questura, invece di emettere un ipocrita oltre che cinico e nonché inutile foglio di via, che si attivassero i servizi sociali del Comune per trovargli prima possibile un tetto provvisorio e assisterla per trovare una casa. Ma visto che non l’ha fatto lei, Capitan Faraca, lo faccia lei caro Questore, per darci una possibilità di credere che abitiamo territori umani.
Signor Lanzavecchia sono d’accordo con lei ma in Italia si è forti con i deboli e deboli con i forti che vuol capire capisca.
Concordo in tutto con Giorgio Rapanelli ! Povera donna ! Invece di portarle un po’ di aiuto gli hanno dato il foglio di via !!! Solo Vergogna !
E con la guerra, forse tra non molto anche in casa nostra, di questi casi se ne verificheranno a migliaia . Se si campa, vorrei proprio vedere quali provvedimenti prenderanno 1 Forse sono troppo pessimista,ma, con l’aria che sta soffiando, c’e’ poco da stare allegri
Come dirgli: vai a ca@are, pis@iare e lavarti, in un altro comune.
Mi sa che presto diventerà la realtà per molti….incominciamo a farcene una ragione!