Controlli della Guardia di finanza
Si rifiuta di accettare un pagamento col Pos, sanzionato un commerciante. E’ successo a Civitanova, dove nei giorni scorsi i militari della Guardia di finanza, sulla scorta delle nuove misure di legge introdotte per l’attuazione del Pnrr che hanno anticipato al 30 giugno 2022 il termine a decorrere dal quale viene applicata la sanzione amministrativa pecuniaria per la mancata accettazione di pagamenti elettronici, hanno accertato la violazione commessa dal titolare di un esercizio commerciale. E’ la prima sanzione del genere in tutta la provincia.
Tutto è partito dalla segnalazione di un cliente, che ha chiamato il 117 per denunciare il rifiuto dell’esercente di poter pagare con la carta di credito i biglietti dell’autobus. I militari, immediatamente intervenuti sul posto, dopo aver verificato quanto evidenziato nella telefonata, hanno proceduto alla contestazione della violazione nei confronti del titolare dell’attività commerciale, nonché alla trasmissione del rapporto alla Prefettura. Per il commerciante una sanzione amministrativa pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale è stata rifiutata l’accettazione del pagamento, con l’esclusione della possibilità di avvalersi del pagamento in misura ridotta.
«L’obbligo di accettazione – spiegano le Fiamme gialle – è indipendente dall’entità del corrispettivo, dalle modalità di svolgimento dell’attività e dalla natura del cedente o prestatore (imprenditore, professionista, ente non commerciale per l’eventuale attività commerciale esercitata), ricadendo pertanto su una vasta platea di operatori economici. Inoltre, la condotta sanzionabile si configura in seguito alla mancata accettazione della richiesta del cliente di effettuare il pagamento tramite carte di debito, di credito e prepagate, e non anche in base all’eventuale indisponibilità da parte del Pos. E, comunque, resta fermo il diritto del consumatore di scegliere liberamente la modalità di pagamento, digitale o contante. La sanzione è altresì non applicabile nei casi di oggettiva impossibilità tecnica, configurabili, per esempio, in presenza di evidenti problemi di connettività o di malfunzionamenti tecnici dei dispositivi utilizzati. Può essere inoltre sanzionata la condotta dell’esercente che proceda ad applicare ulteriori costi ingiustificati in ragione dell’utilizzo da parte del consumatore di un qualsiasi strumento di pagamento diverso dal denaro contante».
(redazione CM)
Solo 30 ?
Sapete quanto ci prende l esercente sui biglietti dell'autobus? Na cippa lippa e deve pure pagare le tasse alla banca? ah...complimenti a chi lo ha denunciato...voglio vedere se fa lo stesso col dentista!
Un tabacchino con un biglietto del bus guadagna all incirca 0.05 centesimi se non di meno. Mettici la transazione e la carta del pos ed ecco che ci perde 0.05 centesimi
Quando un posto del disabile è occupato da chi non ha diritto, va'dalle forze dell'ordine? Se capita da un commerciante che non ha il pos, chiama le forze dell'ordine? Non facciamo i fighi sopra le spalle d gli altri
Simona Cesetti avere il pos è obbligatorio ! Per qualsiasi attività! Purtroppo sono ancora tantissimi gli esercizi commerciali a non averlo... o a dire di non averlo! Non si tratta di fare i fighi! In qualsiasi altra nazione già 30 anni fa si pagava solo con le carte!! Pagamenti tracciabili. Questo è il problema!
Tiziana Montecchiari se dobbiamo pagare col bancomat allora togliamo le commissioni.
Paola Dichiara sono d'accordo!
Tiziana Montecchiari Titti, la gente è peggiorata con gli anni, anche tu lo sai. Anni passati tutto questo accanimento non c era. Questo era il tema del mio commento. Comunque vorrei vedere queste persone difronte ai casi in cui sono loro a pagare x cose personali...... scegliendo........
Tiziana Montecchiari perché io non lavoro per far guadagnare le banche
Certo che non li vogliono, farsi pagare col pos significa tracciare tutte le entrate e non puoi fare il nero... Viva le carte... Se è vero che in comune o all'ufficio postale nn accettano il pos basta chiamare le forze dell'ordine, concordo sul fatto che non ci devono essere differenze. Credo anche che bisognerebbe abbassare le tasse sui pagamenti con le carte, bisognerebbe incentivarli in qualche modo.
Luciana Renna se il commerciante emette lo scontrino, il nero non esiste, poi dopo uno paga come vuole
Appunto "se"...
Luciana Renna si si proprio vero gli artigiani e commercianti sono evasori peccato però che l'Italia si regge su di loro mentre le grandi industrie pagano le tasse all'estero esempio Fiat in Olanda .quando fanno utili si li dividono tra gli azionisti quando sono in perdita chiedono soldi allo stato. X FINIRE QUELLI CHE LEI CONSIDERA EVASORI NON HANNO LE FERIE PAGATE NE 13O 14 IN BUSTA PAGA NON VENGONO PAGATI DA NESSUNO QUANDO STANNO MALE NON HANNO LA LIQUIDAZIONE E LAVORANO MINIMO 10 ORE AL GIORNO NELLA PROPRIA ATTIVITÀ E INFINE QUANDO GLI ALTRI FESTEGGIANO LE FESTE IN FAMIGLIA LAVORANO. SE È COME PENSA APRI 1 PARTITA IVA POI GIUDICHI.
Daniele Pavoni io non ho detto quello che tu hai scritto, forse lo pensi tu, dico solo che se fai lo scontrino sempre, l'altro paga come vuole. Quante volte succede che ti fanno lo scontrino più basso o per niente? Quante volte vai dal dentista o specialista eri dice "con la fattura in prezzo senza un altro?". Dico solo che se tutti pagassimo senza evadere o fregarci, magari si pagherebbe tutti di meno...
Luciana Renna ci hanno messo uno contro l'altro se non la capito e loro stanno rubando tutto quello che c'è al popolo
Daniele Pavoni cmq può anche non urlare quand'è scrive, o forse si sente punto sul vivo? Anche i sanitari, le forze dell'ordine lavorano feste notti ecc ma nn evadono e hanno uno stipendio base pari a quello di u operaio...
Luciana Renna lo scontrino tutte le attività lo fanno anche perché il registratore di cassa ora lo hanno tutti
La prego non ci prendiamo un giro, sappiamo benissimo entrambi che non è così. È chiaro che non sto generalizzando ma dobbiamo anche essere realisti... Io credo solo che ogni persona deve avere la possibilità di pagare come vuole. Tutto qui.
Luciana Renna sentirsi sempre dire che siamo ladri signora inizia a stancare parecchio anche perché ce gente onesta
Io vorrei vedere se per ogni transazione si pagasse entrambi e dico entrambi nn solo l esercente le spese se tutti commenterebbero
Sara Mecozzi lascia perde ....come te ne va'
Purtroppo solo pochi disgraziati capiranno
Sara Mecozzi con la vendita del biglietto ci sarà guadagnato 0,05 centesimi .....se gli pagava con il bancomat doveva dare 0,10 alla banca per le commissioni.....è un paese finito .....neanche i visitors ci salveranno !
Fatto bene, la prossima volta dal benzinaio metto 5 euro, che mi ha fatto sentire una m***a perché pagavo 10 euro con la carta. Per non parlare del generi alimentari/tabaccheria all'uscita dell'autostrada a Francavilla al Mare:fatta la spesa, alla cassa "signora sono in chiusura non le posso fare lo scontrino". Chiaramente avevo solo la carta, mi ha fatto lasciare la spesa come se fossi una barbona. Se sei in chiusura abbassi la serranda e non fai fare la spesa alla gente. Altro che finanza vi manderei
Sara Santarelli giustissimo...... Ma 50 euro dentro al portafogli io li terrei
Simone Senigagliesi si ma quando ti dicono di pagare con bancomat logico che uno si adegui. Può anche capitare che i famosi 50 li finisca purtroppo non durano in eterno
Gabriella Pigliapoco più che altro li terrei per situazioni particolari., situazioni particolari dove il bancomat ce lo sbattiamo, situazioni imprevedibili. E comunque i 50 euro si possono rimettere nel portafogli,non credi? Poi se il negoziante non ci dà la spesa come è successo a Sara, penso che il danno se lo fa da solo
Simone Senigagliesi non sono obbligata a portare con me 50 euro per andare al negozio vicino casa, anche perché fuori c'è scritto che accettano la carta. Il discorso è che i contanti in nero li prendeva, però la morta di fame so io
Sara Santarelli ho già detto che era in torto...........
Simone Senigagliesi ambé
Adesso andate anche in comune... Precisamente ufficio anagrafe... Solo contanti pjiano. O loro sono esonerati di tale obbligo!!??
Samanta Talamonti pure i sindacati
Alessia Sorichetti esatto
anche nei comuni bisogna indagare li c'e' un'evasione fiscale da paura
... Non Pos!
Ormai l'Italia il fare west . Vediamo chi è che la spunta
Se fai pagare col pos un biglietto del bus non ci fai neanche paro
I biglietti del bus sono numerati. Non puoi comunque fare nero. Il problema vero è che la transazione dovrebbe essere gratuita
Datemelo gratis e senza commissioni...
Io pago 1,95% ....mi va benissimo se anche il mio eventuale cliente paga la stessa cifra. Poi torniamo a commentare
Ma in posta solo contante o bancomat se non sbaglio
La cattiveria che sta uscendo in ognuno d noi
Io ho fatto una visita pagamento pos la cifra stabilità più 1,20 nn so di cosa dice questo dottore spese prestazioni sanitarie io penso altro
SERVIZIO...... DA. NON. FAREEEEEEEEE
A quelli che dicono poco ,perché non aprono una partita iva adesso..così capiscono quanto e dura tirare avanti (che capiscano poi non ne sono certo )
Andate anche a l'ufficio postale nel pagare una multa hanno accettato solo contante.
Pensa quanto tempo ha perso sto cliente a chiama la guardia di finanza, poi magari dal dentista chiede lo sconto per il pagamento contanti senza fattura eh...
Diceva qualcuno che il comune neanche accetta pagamenti con pos
Ma di cosa volete parlare ?!?!?!
La solita guerra tra poveri....
Ancora senza Pos,e dai
Poco. Solo in Italia . Ormai ovunque si paga con la carta qualsiasi cifra.
Ma solo 30 euro
Al festival dell'unità vanno a controllare??
30
Cè chi ci paga anche un caffè
A nessuno è venuto in mente che potrebbe trattarsi di un biglietto per Napoli, Roma o Milano, magari anche per più persone e forse anche il ritorno? Non penso che su oltre 100 ci sia un utile di 5 centesimi.
Voglio il pos anche per le offerte in chiesa durante la messa
Che fenomeno. Brava gente segue le regole di chi ci tiene per il collo
qualche blitz delle Fiamme Gialle negli appartamenti per verificare quanti sono affittati nero, verrebbe a vantaggio di coloro che sono costretti ad accettare condizioni di alloggio provvisorie per motivi di lavoro, e sarebbero finalmente stanati evasori fiscali anche tra coloro che affittano ai turisti
Poteva dargli il biglietto gratis. Il commerciante ci avrebbe guadagnato di piu
Siamo in mano alle banche solo loro guadagnano con queste transazioni. La guardia di finanza lo dovrebbe sapere che l agio dei biglietti è ridicolo una soluzione c'è non si vendono più. Così quel cliente tanto solerte lo compera sul bus pagandolo maggiorato
30 euro?
Scusatemi tanto. Ma se aveva la carta carica,non faceva prima a fare il biglietto dall applicazione come faccio io senza andare in tabaccheria? Boh
Fatto ve semo rimasti in Italia a paga' in contanti nel resto del mondo paghi pure lì parcheggi per mezz'ora co la carta di credito. Siamo da terzo mondo
Ovunque, 800mila Europa, i biglietti dell'autobus si pagano con carta da quel di.
come quelli che facevano la segnalazione alle persone che andavano a camminare da soli a 600 metri da casa. Frustrati. Dobbiamo iniziare a essere uniti contro chi ci sta mandando alla rovina invece di farci la guerra
Grazie Draghi
Povera italia ma soprattutto poveri italiani che sono ancora in mano alle banche
La cosa fantastica, in un momento difficile per tutti è la segnalazione di un cliente
Servi di Stato
Andate a fare i fenomeni con enel: ente nazionale energia elettrica
È uno schifo!
Ma come si fa??????????????? Che vergogna
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grandiii !! Raschiamo er fondo del barilee, po chiudemo.
Er fonno del barile è stato raschiato, ora c’è rimasta la merda da togliere. Però dalla merda, risorgeremo(sigh). Dal fonno, non vai più giù, puoi solo risalire, al massimo se po buca’.
Un piccolo Pos per un uomo, un grande passo per L’Umanità.
Viaggio in Polonia di dodici giorni: pagato tutto con carte, anche i servizi igienici e perfino le offerte nelle chiese.
Boh! Saranno strani i polacchi.
Da non venir più via!
perchè eliminare il contante ?
in USA le carte di credito, VISA, Mastercard, Amex
ciucciano 250 miliardi di dollari
in Italia quindi forse 30 mld…
se usi contante fai risparmiare all’economia questa tassa.
Ci vorrebbe il Green Pos!
Non le bbassamoo le tasse sul pos !! Però famolo obbligatorio.