Franco Luchetti
di Francesca Marsili
E’ un giorno di lutto per l’Arma. Si è spento ieri pomeriggio Franco Luchetti, ex comandante della Stazione dei carabinieri di Tolentino. Aveva 74 anni, un malore improvviso l’ha colto mentre si trovava a Mogliano, nella casa paterna, dove amava trascorrere il tempo.
L’uomo, dopo dopo essersi reso conto che qualcosa non andava, ha avvertito la moglie Gianna che si è subito recata sul posto. Inutile l’intervento del 118, il malore gli è stato fatale. Franco Luchetti, che era stato anche comandante della Stazione di Sarnano, era andato in pensione con il grado di Luogotenente. La sua scomparsa lascia un ricordo indelebile. Era amato da tutti i tolentinati, e non solo, per le sue straordinarie doti umane e per l’eccezionale spirito di servizio ed attaccamento ai valori dell’Arma, della famiglia e del bene comune, che hanno sempre ispirato il suo agire quotidiano. Grazie al suo esempio, generazioni di carabinieri hanno ricevuto insegnamenti di vita e professionali. Infiniti i messaggi di cordoglio inviati da tutta la cittadinanza che si è stretta attorno alla famiglia. Il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi: «Tolentino perde un uomo che con il proprio lavoro ha dato moltissimo alla comunità, con profondo senso del dovere è stato al fianco della popolazione infondendo sicurezza. Lo conoscevo di persona, da almeno vent’anni; per la mia generazione è stata una figura esemplare. Sembrava burbero, ma i suoi modi di fare ne evidenziavano il lato più umano».
Anche il vicesindaco di Tolentino Alessia Pupo lo ricorda con stima: «del “maresciallo Luchetti“ ho tanti ricordi personali legati all’ adolescenza ed agli inizi soprattutto della professione forense. Da giovane avvocato, in più di una occasione infatti, per questioni delicate mi ero rivolta a lui per consigli e suggerimenti che non aveva mai mancato di dare. Era sempre disponibile, professionale e dotato di rara umanità. Una grande perdita per tutta la nostra comunità. Esprimo profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza alla famiglia». Un messaggio di cordoglio arriva anche dalla consigliera di minoranza Silvia Luconi: «ti conosco dai tempi in cui facevo la cameriera a Loro Piceno, dove tu venivi a pranzo con i tuoi colleghi in quello che era il ristorante dei primi anni 2000, Le Grazie. Poi il mio concorso nell’arma dei Carabinieri come sotto ufficiale e i tuoi consigli; ti venivo a trovare spesso nel tuo ufficio della vecchia caserma; mi spronavi a fare bene e comunque sempre meglio e arrivai tanto vicina a quella meta che per i miei 19 anni sembrava potesse essere la mia unica aspirazione. Ricordo infine gli anni da assessore e vicesindaco della città e ricordo i momenti passati insieme, le risate, i confronti, gli stimoli, le manifestazioni. Sei un pezzo di storia di Tolentino. Io non ti dimenticherò mai, ma come me, tutti gli altri».
Anche il primo cittadino di Sarnano Luca Piergentili ha inviato un pensiero per la scomparsa «a nome mio personale, dell’amministrazione comunale e della cittadinanza sarnanese formulo le più sentite condoglianze alla famiglia Luchetti per la del Luogotenente Franco già comandante della stazione dei Carabinieri di Sarnano». Lascia la moglie Gianna e i figli Mirko e Daniele. Da questa mattina la salma sarà composta nella casa funeraria Rossetti in via La Malfa, mentre venerdì, alle 10, si terrà il funerale nella chiesa dello Spirito Santo.
R.I.P.
Condoglianze alla famiglia un abbraccio a Daniele.R.I.P la terra gli sia lieve
R.I.P.
Ricordo la rigidità e fermezza nel suo ruolo istituzionale,ma che dietro nascondevano un uomo di una grandissima e profonda umanità e senso della famiglia. Che sia di esempio a tutte le nuove leve.
Condoglianze alla famiglia
R.I.P. Condoglianze alla famiglia
R.I.P. . Condoglianze
Sempre presente alle nostre iniziative Istituzionale. Lo ricorderemo come un grande amico vicino alla nostra associazione. Inviamo alla famiglia le nostre più care contoglianze . Il Presidente A.N.P.I. Lanfranco Minnozzi
Grande uomo, grande sottufficiale dei Carabinieri. Possa riposare in pace ... caro Maresciallo Luchetti.
Sono molto addolorato. Ci fermavano spesso a parlare, mi diceva che più che perseguire chi aveva commesso un reato cercava di convincerlo di cambiare strada.
Abbiamo condiviso la nostra passione per la coltivazione delle olive, ne parlavamo spesso. Queste nostre chiacchierate a rafforzato la nostra amicizia. Sono spiaciuto, invio alla tua famiglia, le mie condoglianze
Sentite condoglianze alla famiglia!!
Sentite condoglianze alla famiglia
Condoglianze a tutta la famiglia
R.i.p. condoglianze
Ci siamo salutati pochi giorni fa a Tolentino, mi dispiace molto. Le più sentite condoglianze ai familiari
Sono molto dispiaciuto, riposa in pace maresciallo. Vivissime condoglianze alla famiglia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci siamo salutati pochi giorni fa a Tolentino, mi dispiace molto. Le più sentite condoglianze ai familiari
Lavorando all’Ospedale di Tolentino tantissime volte abbiamo interagito: persona in gambissima. Un abbraccio a Gianna ed una preghiera per Franco.