L’inaugurazione con i familiari di Franco e Rodolfo Gasparri
di Mario Monachesi
E’ stata inaugurata sabato, nel “Museo del Cinema a pennello” di Montecosaro, curato con passione e competenza da Paolo Marinozzi, la sala dedicata al pittore Rodolfo Gasparri e al figlio Franco (Gianfranco), attore di fotoromanzi prima e di cinema poi. A ricordarli sono intervenuti parenti ed amici, sia di Rodolfo (Castelfidardo), che di Franco (Senigallia).Ha tagliato il nastro Dino Latini, presidente del Consiglio Regionale delle Marche.
Franco Gasparri
L’idea di questo omaggio permanente si è concretizzata grazie alla collaborazione di due fidardensi, gli amici d’infanzia Vincenzo Canali e Beniamino Bugiolacchi.
La famiglia Gasparri ha donato opere originali del pittore: un autoritratto ed il bozzetto del film “Marcellino pane e vino”.
Rodolfo nella sua carriera ha realizzato quadri per manifesti di film quali “C’era una volta il West”, “Giù la testa”, “Per qualche dollaro in più”, “I quattro dell’Ave Maria”, “Mimì metallurgico”.
Franco, invece, dopo aver interpretato centinaia di fotoromanzi, diventando l’idolo delle ragazzine degli anni ’70, passa al cinema dove ha interpretato la serie di “Mark il poliziotto”, diretto dal regista civitanovese Stelvio Massi. Con Zeudi Araya, darà vita ad una celebre coppia artistica in appassionanti storie d’amore.
Al culmine della carriera incontra lungo la strada un amaro destino, un drammatico incidente motociclistico lo renderà invalido per vent’anni, anticipando a soli cinquant’anni la fine della sua avventura terrena.
Questa importante sala appena inaugurata, va ad aggiungersi a quelle già presenti nel percorso museale e dedicate a Totò (1992), Claudia Cardinale (madrina del museo, 2011), Carlo Verdone e Giancarlo Giannini (2015). È inoltre già allestita, per una prossima inaugurazione, un’esposizione dedicata a Bud Spencer e Terence Hill.
Franco Gasparri.....un mito....un sogno....bello come un Dio....ma altrettanto sfortunato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati