Anca Nicoleta Scolareanu
di Francesca Marsili
Quello compiuto da tre ragazzi e registrato dalle telecamere del “Bar Belvedere” di Sant’Angelo in Pontano nella tarda notte di venerdì scorso, è uno straordinario gesto di onestà, di quelli che fanno davvero bene al cuore. Sono quasi le cinque, un trio di giovani ha voglia di una birra. La porta è aperta, entrano nel locale. Chiamano, ma non risponde nessuno; la titolare, prima di andarsene, ha dimenticato di chiudere a chiave. Lasciano un biglietto sul bancone: «Abbiamo preso due Peroni, ecco qui i soldi». A fianco, una manciata di euro, il corrispettivo di quelle due bottiglie prese dal frigo in assenza della proprietaria.
A voler raccontare l’episodio è la titolare Anca Nicoleta Scolareanu, che da un anno e qualche mese gestisce il bar Belvedere appunto, in piazza Angeletti: «Questo gesto dimostra che ci sono anche ragazzi bravissimi. Non era affatto scontato, potevano andarsene senza pagare e fare anche di peggio. E’ stato come un regalo, e soprattutto un segno di rispetto per il mio lavoro». Anca, è felice di raccontare questa che chiama “avventura”; si sente accarezzata dal gesto soprattutto dopo mesi difficili per la sua attività tra Covid e rincari. Sottolinea come un atto di correttezza e gentilezza come questo «deve essere narrato, soprattutto per tornare ad avere fiducia nei giovani dopo la violenza da cui siamo stati investiti nelle ultime settimane».
Parte dall’inizio e spiega: «il venerdì notte ho chiuso il locale alle quattro e mezza circa, ma ho dimenticato di chiudere a chiave la porta del locale. A trovare il biglietto, alle sei e mezza del sabato mattina, all’apertura, è stata la ragazza che mi aiuta – dice Anca – mi ha chiamata chiedendomi se fossi stata io. Non riuscivamo a capire chi fosse stato. Ho guardato il filmato registrato dalla telecamera di sorveglianza e scoperto che alle cinque circa, tre ragazzi che probabilmente credevano nel locale ci fosse ancora qualcuno perché le luci del frigo che contiene le bevande rimangono accese anche durante la chiusura, sono entrati, hanno preso due Peroni e lasciato i soldi sul bancone». Un gesto che ha colpito il cuore della titolare che nel video non ha riconosciuto i tre giovani, ma che intende ringraziarli di persona e attraverso Cronache Maceratesi lancia un appello: «se questi ragazzi che si sono comportati benissimo mi vengono a trovare, gli offro un aperitivo».
Anca Nicoleta Scolareanu, 32 anni, originaria della Romania, è da dieci anni in Italia e da un anno e due mesi gestisce il “Bar Belvedere” nel piccolo borgo di Sant’Angelo in Pontano. Coglie l’occasione per «ringraziare tutti gli amici che mi hanno aiutato nell’apertura di questo locale e migliorare sempre – spiega – quanto avvenuto dimostra ancora una volta che in questo paesino, oltre alla bellezza delle colline dove domina pace e la tranquillità, in questi posti vivono persone speciali, ragazzi con ancora dei valori. Era prima del terremoto del 2016 che volevo aprire il bar – conclude Anca – ma il sisma ci ha fermato. Poi il covid. Ce l’abbiamo messa tutta e ci siamo riusciti. Quello che è accaduto venerdì notte, per me, per me è stato il regalo per il primo compleanno della mia attività e il rispetto per tante ore di lavoro dietro al bancone».
Ogni tanto una notizia positiva apre il cuore
Sarebbe bello sapere chi sono. Troppo carucci
Che bello!!!!
Dietro un figlio educato ci sono genitori che danno i loro giusti valori.. no solo soldi in tasca !questa dovrebbe essere la normalità non leccezione!
Verusca de Robertis si chiama fortuna che non gli si è presentata l occasione giusta,sia brava.
L ha salvata dalla chiusura quei 5 euro.se no falliva......
È stata fortunata de sti tempi!!!
E poi dite che i giovani non sono bravi ...secondo me sono i migliori in tutti i campi e che siamo noi a non dargli la fiducia che meritano come se questa società l'hanno rovinata loro ...facciamoci un esame di coscienza invece di infierire sempre con loro sono venuti dopo e noi siamo i veri carnefici di questa società di m***a
Luciana Salerni proprio vero la colpa è dei genitori
Renato Felici dei genitori e della società siamo un paese di vecchi purtroppo
Luciana Salerni costringerli a fare il servizio militare ma non un anno tre ce ne vorrebbero
Luciana Salerni di giovani così sono 1 su un milione,
Gabriele Piermattei non e' vero,di giovani bravi ce ne sono tanti,pensiamo anche agli anziani che sono prepotenti maleducati e cattivi,non diamo sempre la colpa hai giovani,per favore!
Luciana Salerni hai proprio ragione Luciana
Luciana Salerni perché, invece, un anziano sarebbe entrato e avrebbe rubato tutto, no?
NON ero io Federica Lattanzi non essendo più ggggiovane
tu sei pericolosa
Federica solo se mi date uno scivolo dacqua
Questi sono onesti ma non tutti sono uguali
e ma i giovani di oggi una volta si che era meglio infatti lItalia per aria ce labbiamo mandata noi no?
Bene, io sono convinta che ci sono tantissime persone oneste, soprattutto tra i giovani... bisogna dare risalto a queste notizie.
Fabiola Mariani concordo in pieno...purtroppo le belle notizie vengono troppo poche pubblicizzate...non fanno "rumore"...
I ragazzi, andandosene, hanno lasciato ancora la porta aperta o la hanno chiusa? E preliminarmente: anziché entrare, provare invece a contattare i Carabinieri, vedendo la poeta aperta (e pensando magari ad una rapina), o i proprietari, proprio no?
Scapo' ai RAGAZZI ! Esiste ancora delle brave persone
Queste sono notizie che a me personalmente allargano il cuore, bravi ragazzi
Bravissimi
Stessa cosa a civitanova
spesso sono i giovani ad insegnare l'educazione a noi adulti ...che ci muoviamo solo se c'è un tornaconto!!
Federica Castellani brava signora
Finalmente ogni tanto leggiamo qualche bella notizia Grazie che ci sono ragazzi meravigliosi.....,.
Se è a Civitanova glielo avrebbero svuotato il bar!
Ogni tanto una bella notizia
Che bello sentire una buona notizia,ci sono tanti ragazzi bravissimi,ma pultroppo le notizie vengono annunciate solo quelle brutte.
Bravi ragazzi,onorare l' onestà!!
Questa è una notizia solo in Italia. In Austria i quotidiani sono in dei contenitori di plexiglas aperti con a fianco un contenitore per mettere i soldi. In piccoli ristori in altura si prendono autonomamente bibite ed altro poi cè una cassetta per i soldi apribile perché permette di prendere il resto
Bravi ragazzi!! Così si fa
Bravi ! A te invece in Boca al lupo per la tua attività !
Complimenti a questi bravissimi ragazzi!seero da quelle parti gli avrei offerto una buona colazione .questo caso mi ha commosso sperando che altri giovani prendano esempio dell'onestà di questi giovani .BRAVI COMPLIMENTI!
Ogni tanto fa bene raccontare episodi del genere ...... meno male !
Complimenti ai ragazzi davvero bravi
Bravissimi ragazzi.... brava la barista... ci dà fiducia nel futuro!!!!!!!!!!!!!
Bravi ragazzi, devono prendere il sopravvento notizie di questo genere sui social, almeno onestà e rispetto attira onestà e rispetto.....
Un esempio x tutti bravi ragazzi il vostro futuro dovrete costruirvelo da soli xché le istituzioni pensano solo alle loro poltrone basta guardare lo schifo che ci fanno vedere sui media in quuesti e questo gesto è più di un bel gesto
ogni tanto anche qualche bella notizia
Non tutto è perduto... grazie per aver condiviso questa singolare storia... Di solito siamo abituati a notizie negative
Bene così, fiducia ai giovani e pubblicizzare le belle notizie, imprimono serenità e fiducia. Quelle brutte ci fanno vedere tutto nero
Questo ti riconcilia con la vita ....Bravi e simpatici!!!
Bello! Ci rasserena questo fatto accaduto
Che piacere leggere belle storie. Bravi ragazzi
Tantissimi complimenti ragazzi dovete essere fieri di voi ,bravissimi .
Che bravi ragazzi
Il rispetto.. la civiltà
SantAngelo in Pontano 1 Citanó 0
C'è speranza...
Più unico che raro
Il minimo indispensabile raccontato come un gesto altruistico di due benefattori. Veramente se nel negozio non c'è nessuno non si prende nulla e si esce. È capitato a tutti. Si vede che uscire in assenza del proprietario non è certo un gesto per cui prendere complimenti!
Francesca Rocca brava condivido pienamente ciò che dici..io me ne sarei andata alla svelta..
Francesca Rocca avranno avuto sete, almeno si sono comportati correttamente e non è sempre scontato
Serena Nucci la mia era una osservazione. Non fare nulla di male ed essere semplicemente appena un po' spregiudicati da aprirsi il frigo da soli è diventata una tale rarità da esser menzionata. In questo modo, invece di farli sentire leggermente trasgressivi come si è a quella età, li si incoraggia a fare molto peggio nella ricerca autonoma di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Insomma è un allineamento verso il basso. Si poteva improntate il tutto alla leggerezza, simpatia e innocuita' del cosa, non farne un sermone incitando a prendere esempio.
Francesca Rocca non è un esempio nemmeno lanciare la porta aperta, diciamo che le è andata più che bene.
Serena Nucci sì certo, anche se quello è stato sicuramente involontario
Queste sono notizie da fare girare perché i giovani hanno bisogno di fare crescere la loro autostima bravissima la titolare del bar
Birra alle 5 di mattina. Tutto ok.
Qualche buona notizia che rallegra il cuore
Pelle d' oca !!
mai visto, vi sono tanti bei paesi nell'entroterra
Bravi ragazzi cè ancora speranza un bel esempio davvero
che fatto
Fa proprio bene al cuore e ti fa scappare un sorriso un evento del genere, carino semplice pulito, fatto da ragazzi semplici carini e puliti. E ce ne sono tanti, non pochi come si può pensare con tutte le bruttezze che si sentono. Forza ragazzi fatevi conoscere, Una goccia dopo l'altra riempie il mare!!!!!!!!
Grandi davvero !
Ci sono i bravi ragazzi e questo ne è lesempio ..
Questa è la dimostrazione che i giovani hanno dei valori ..che gli sono stati trasmessi da bravi genitori. Fortunata la barista.....
Finalmente una bella notizia! Onore a questi giovani onesti in quanto ad ANCA, tantissimi auguri di cuore, per il tuo bar!
Bravi ragazzi...
Che bello sentire ogni tanto qst notizie che fanno bene al cuore.... complimenti ragazzi!!!
Ogni tanto una bella notizia dove ultimamente solo notizie tragiche tra aggressioni morti improvvisi e incidenti. Bravi ragazzi ci sono ancora .
Forse non tutto è perduto bravi ragazzi
È stato un gesto davvero commovente magari ci fossero tanti ragazzi così il mondo andrebbe sicuramente meglio
Bel segnale
È un caso Raro a trovare qst persone
Ce gente brava ancora
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Buone notizie dell’entroterra. Sarà un caso?
Non è per niente bello bere birra alle cinque del mattino, molto meglio un infuso erboristico karkadè e goji…
L’entroterra odora già di santità, del resto anche Dante andò verso monte per arrivare ai cieli del Paradiso.
che è stato un bel gesto non lo metto in dubbio…ma resta il fatto che da come la vedo io.. se capitava a me e trovavo la porta aperta senza nessuno dentro sarei andato via…non sto condannando il gesto perche sono stati molto corretti a lasciare i soldi delle birre e il biglietto…ma resta il fatto che sono entrati in assenza del proprietario…a posto loro sarei andato via…ma io sono io…
ogni umano sulla terra ha la porta con la serratura e le sue chiavi, questo spiega il genere umano e il perchè una notizia così fa notizia ad effetto “WOW” LIBERI UNA ***** !
Che bravi ragazzi, alle 5 di mattina in cerca di una birra, trovano la porta del bar aperta, entrano lo stesso e nemmeno rubano niente, anzi pagano pure la consumazione !
Ma minimo una medaglia.