Compra su Facebook i biglietti per il concerto di Vasco ad Ancona, truffato un ragazzo. E’ successo a Tolentino, dove i carabinieri sono riusciti ad individuare e denunciare il presunto truffatore, un uomo residente a Napoli. Tutto è iniziato il 15 giugno scorso, quando il giovane tolentinate ha denunciato ai militari di essere stato truffato e di aver pagato 460 euro per biglietti mai arrivati.
Il giovane, visto che i biglietti nel circuito ufficiale erano già finiti, si era affidato al gruppo Facebook “Biglietti Vasco Rossi” e tramite messenger, aveva concordato ed eseguito il bonifico di 170 euro, su un conto corrente lituano intestato ad una donna. Su un altro profilo Facebook il giovane aveva poi preso il contatto telefonico di un uomo con il quale aveva concordato l’invio di altri quattro biglietti per la cifra di 290 euro, questa volta inviati su un conto corrente intestato ad un uomo.
Il concerto di Vasco ad Ancona
Dopo qualche giorno dall’invio del denaro, la vittima ha cominciato a reclamare quanto acquistato alla donna, che ha subito bannato il contatto. Avendo ormai compreso di essere stato truffato, utilizzando un altro telefono, il ragazzo ha tentato un’altra richiesta di biglietti con la stessa modalità. A questo punto la donna ha fornito lo stesso iban e lo stesso nominativo dell’uomo a cui il giovane aveva già pagato gli altri quattro biglietti. Contattato l’uomo sull’utenza telefonica fornita per l’invio dei 4 biglietti già pagati, il ragazzo è stato anche minacciato. Le indagini dei carabinieri, eseguite tramite accertamenti sui social, analisi delle utenze telefoniche e verifiche negli istituti di credito, ha consentito di risalire ad un uomo originario di Napoli già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato denunciato e dovrà rispondere del reato di truffa e delle minacce e ingiurie rivolte al giovane.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari della Stazione di San Severino hanno sottoposto all’alcoltest un uomo di origini straniere trovato alla guida con tasso superiore a 1 gr/l, cioè il doppio di quanto consentito. Patente ritirata e denuncia, mentre a un altro ragazzo trovato con un tasso di alcol nel sangue più basso ma comunque superiore al quanto previsto dalla legge, è stata ritirata solo patente.
E’ la notte del Komandante, Vasco «Finalmente ad Ancona»: oltre 33mila fan in delirio (Foto/Video)
Strano pensavo fosse Svizzero
È una Vergogna poi veramente ci lamentiamo
è stato trovato, ci provano sempre a passare la sola
Una cosa simile e' capitata pure a me, ma nonostante avessi nome, cognome, telefono, codice fiscale e indirizzo del malandrino, ho dovuto lasciar perdere. I soldi non li avrei piu' avuti indietro, se lo denunciavo dovevo pagare pure le spese per l'Avvocato. Anzi, ho dovuto pure smettere di telefonare, mi ha minacciato di denunciarmi per Stalking.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pagare 460 euro di biglietti per un concerto su facebook , la dice lunga sulla lungimiranza di questo giovane….