Mario Monachesi
di Mario Monachesi
“Tutte le vestie de la stalla, tempi arèto, adèra ‘mportanti pe’ li laori de li campi. Sirvia pe’ tirà’ li virocci, le tregghje, le trascinelle, li pertecarù, le pertecare, li sgranfji, l’erpici, le somentatrici ecc, ecc.
Quindi vesognava trattalle vène, custidille e ‘n par de orde a jornu, matina e sera, portalle a ‘bberà’ a la fonte, o a che trocca vicino a un puzzu co’ l’acqua tirata su co’ la ‘npuzzatora. Chj ce l’ia usava anche lu pantà’ D’istate le ‘acche ce se portava anche tre orde. De solitu ce se portava quelle dome (domate), perché più bone. Da la stalla se ne staccava due o tre pe’ orda, se java e se rvinia, fino a che no’ aia viuto tutte. Ugnuna viia da lì venti /trenta litri, anche fino a quaranta. Tori e manzitti, spèce quilli che ‘llattava, incece, più nirvusi e piriculusi, rmania dentro la stalla e l’acqua je se caregghjava co’ li vardi (secchi di metallo).
L’acqua adèra preziosa, se rcujia pure quella pjoana (piovana) facènnola finì’ dentro le cisterne. Ce statia quilli che co’ le votti la caregghjava da che fossu ‘n do’ curia. Se lu terenu adèra scommidu, c’era piriculu che la votte non fissata vè’, scutulava fino a da piedi lu campu. Allora co’ tanta pacienza se rlegava e se rghjava a reerumbjì ‘n’antra orda. D’inguerno, o quanno pjuia, viia tutte drento la stalla.Portalle fori se rischjàa de falle ‘mmalà’.
Tutto questo fino a che no’ ‘rriò l’acquedotto fori de le case. Quanno le cunnutture (condutture, tubi) portò l’acqua su la cucina, allora ‘rriò pure dentro le stalle e, lo tribbulà’, armino pe’ lo ‘bberà’ le acche, cuminciò a dasse ‘na carmata. Quanta fadiga ‘lli pori vecchj nostri, per po’ finì’ la vita puritti e stracchi”.
Sia chiaro, però, il loro esempio, le storie di quegli anni, sono e saranno per sempre la nostra più grande ricchezza, quella che oggi ancora ci fa belli, almeno dentro, nell’anima. Un grazie a tutti questi eroi, spesso dimenticati e magari derisi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravo Mario. Come sempre.